Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 14 Settembre 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 3
INTERPELLANZA 2009-01891
"LA STAZIONE LINGOTTO E' UN OTTIMO BIGLIETTO DA VISITA PER LA CITTA'!" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LONERO IN DATA 6 APRILE 2009.
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alla trattazione dell'interpellanza n. mecc. 200901891/002, presentata in
data 6 aprile 2009, avente per oggetto:
"La stazione Lingotto è un ottimo biglietto da visita per la città!"

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Alla segnalazione del 6 aprile del Consigliere Lonero l'Amministrazione ha fatto
seguire subito una richiesta d'informazioni a RFI e, con qualche difficoltà (perché
l'assetto direzionale/dirigenziale di RFI è in via di assestamento), abbiamo avuto la
seguente risposta: "Per le infiltrazioni d'acqua nel sottopasso sono stati" - si diceva a
fine aprile - "programmati gli interventi necessari, che avrebbero dovuto iniziare nel
mese di giugno" - entro due mesi, quindi, ora sono completati -. "Relativamente" -
dice ancora il dirigente Pometta - "all'occupazione di spazi della stazione destinati
alla clientela da parte di persone senza fissa dimora, si è provveduto a segnalare la
problematica al posto Polfer competente, al fine di tutelare la sicurezza degli utenti".
Un'ulteriore segnalazione contenuta nell'interpellanza riguardava il ponte sulla
ferrovia di Via Passo Buole, che, invece, è di competenza della Città. Nella risposta
RFI ricorda che ad aprile c'è stata questa manomissione, allora il Settore scrivente ha
provveduto alla messa in sicurezza dei ponti mediante apposita delimitazione con
transenne ed all'esecuzione dell'ordinativo per l'acquisto delle lastre prefabbricate
necessarie per la sua ricostruzione e, non appena il materiale è stato consegnato alla
ditta appaltatrice della manutenzione, si è provveduto alla posa in opera delle lastre,
al rifacimento del tappetino bituminoso ed all'installazione di paletti dissuasori, per
evitare il passaggio dei mezzi meccanici sul marciapiede, che hanno, probabilmente,
causato questo dissesto.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Lonero.

LONERO Giuseppe
Mi fa piacere che il tempo intercorso tra la presentazione dell'interpellanza e la
discussione abbia dato la possibilità di ottemperare e di risolvere qualcuno di questi
problemi.
Rimane l'insoddisfazione per il fatto che una stazione ferroviaria cittadina così
importante e di così grande utilizzo, che presenta un grande afflusso di passeggeri,
debba essere lasciata in quelle condizioni e che noi Consiglieri Comunali dobbiamo
segnalare queste situazioni per risolverle il più in fretta possibile. Mi riferisco
soprattutto alle infiltrazioni ed all'uso promiscuo della biglietteria, che, ovviamente,
non può essere tollerato ed accettato dalla Città e dagli utenti, perché, oltre ad uno
scarso decoro, manifesta un'incuria evidente della stazione stessa.
Com'è nostra consuetudine, abbiamo documentato la situazione con fotografie
allegandole all'interpellanza, che dimostrano che non abbiamo inventato nulla e non
è nostro costume esagerare le segnalazioni. Non si può utilizzare una stazione in
assoluta tranquillità se questa ha l'acqua che percola dal soffitto e, quindi, può anche
causare la caduta degli utilizzatori delle scale. Non è possibile servirsi di una
stazione se questa viene utilizzata come dormitorio!
Il fatto che dobbiamo essere noi Consiglieri a segnalare questi problemi per vederli
risolti è sintomo della sufficienza con la quale sia l'Amministrazione, sia RFI
gestiscono questi luoghi pubblici di grande importanza per la città.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola all'Assessore Sestero, per una breve replica.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Come ho detto già prima, credo che uno degli elementi che in questi ultimi mesi
abbia segnato insufficiente attenzione da parte di RFI sia dovuto proprio al fatto che
si stiano riorganizzando tutte le competenze, le responsabilità ed i settori delle
Ferrovie dello Stato, quindi, ci sono state difficoltà (alcune anche per altri motivi) nei
rapporti tra l'Amministrazione e RFI.
Mi auguro che adesso, con l'assetto di direzione nuovamente definito, non si
presentino più problemi di questo genere.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)