Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Luglio 2009 ore 21,00
Paragrafo n. 3
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2009-00842
"FARMACIE COMUNALI TORINO S.P.A.". MODIFICAZIONI DELLO STATUTO SOCIALE. PATTI PARASOCIALI CON IL SOCIO OPERATIVO INDUSTRIALE DI MINORANZA. APPROVAZIONE.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Iniziamo la seduta convocata per le ore 21.00 di lunedì 27 luglio 2009, riprendendo
l'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200900842/64, presentata
dalla Giunta Comunale in data..., avente per oggetto:
"Farmacie Comunali Torino S.p.A.. Modificazioni dello Statuto sociale. Patti
parasociali con il socio operativo industriale di minoranza. Approvazione"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Continuiamo l'analisi degli emendamenti.
Il subemendamento n. 3 all'emendamento n. 1, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il subemendamento ha il parere favorevole della Giunta.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n. 3
all'emendamento n. 1:
(Presenti 27, Favorevoli 20, Contrari 6, Astenuti 1)
Il subemendamento n. 3 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'analisi del subemendamento n. 4 all'emendamento n. 1.
L'originale del subemendamento n. 4 all'emendamento n. 1 è inserito nel presente
verbale all'appendice degli emendamenti respinti, codificato con il n. .
Il Consigliere Bonino non intende illustrare il subemendamento.
Il parere della Giunta è negativo.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n. 4
all'emendamento n. 1:
(Presenti 27, Contrari 19, Favorevoli 7, Astenuti 1)
Il subemendamento n. 4 è respinto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 1, presentato da..., recita:
Il Vicesindaco non intende illustrarlo.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1, così
subemendato:
(Presenti 27, Favorevoli 22, Astenuti 5).
L'emendamento n. 1 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il subemendamento n. 1 all'emendamento n. 2, presentato dal Consigliere Tedesco,
recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il Consigliere Tedesco non intende illustrarlo.
Il parere della Giunta è favorevole.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n. 1
all'emendamento n. 2:
(Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1)
Il subemendamento n. 1 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 2, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il Vicesindaco non intende illustrarlo.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 2:
(Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1)
L'emendamento n. 2 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Per quanto riguarda l'emendamento n. 3, ha chiesto di intervenire il Consigliere
Cerutti.

CERUTTI Monica
L'emendamento n. 3 è ritirato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 4, presentato dall'Assessore..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'Assessore non intende illustrarlo.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 4:
(Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1)
L'emendamento n. 4 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 5, presentato dal Vicesindaco Dealessandri, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il Vicesindaco non intende illustrarlo.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 5:
(Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1)
L'emendamento n. 5 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 6, presentato da..., recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il parere della Giunta è favorevole.
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 6:
(Presenti 27, Favorevoli 25, Astenuti 2)
L'emendamento n. 6 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il subemendamento all'emendamento n. 7, presentato dal Consigliere Cerutti, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Qual è il parere della Giunta?

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Il parere della Giunta è favorevole.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n.
1 all'emendamento n. 7:
Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1.
Il subemendamento all'emendamento n. 7 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 7, presentato dalla Giunta, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 7 così
subemendato:
Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1.
L'emendamento n. 7 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Per quanto riguarda il subemendamento all'emendamento n. 8, ha chiesto di
intervenire il Consigliere Tronzano.

TRONZANO Andrea
Lo ritiro, Presidente, per dimostrare che vogliamo mantenere l'indirizzo del
pubblico.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Viene ritirato il subemendamento all'emendamento n. 8.
L'emendamento n. 8, presentato dal Vicesindaco, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 8:
Presenti 27, Favorevoli 26, Astenuti 1.
L'emendamento n. 8 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il subemendamento n. 1 all'emendamento n. 9, presentato dal Consigliere Cerutti,
recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Qual è il parere della Giunta?

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Il parere della Giunta è favorevole.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n.
1 all'emendamento n. 9:
Presenti 27, Favorevoli 20, Contrari 6.
Il subemendamento n. 1 all'emendamento n. 9 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'analisi del subemendamento n. 2 all'emendamento n. 9.
L'originale del subemendamento n. 2 all'emendamento n. 9 è inserito nel presente
verbale all'appendice degli emendamenti respinti, codificato con il n. .
Qual è il parere della Giunta?

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Il parere della Giunta è sfavorevole.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n.
2 all'emendamento n. 9:
Presenti 30, Astenuti 2, Favorevoli 10, Contrari 18.
Il subemendamento n. 2 all'emendamento n. 9 è respinto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Il subemendamento n. 3 all'emendamento n. 9, presentato dal Consigliere Tronzano,
recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Qual è il parere della Giunta?

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Il parere della Giunta è favorevole.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione il subemendamento n.
3 all'emendamento n. 9:
Presenti 30, Favorevoli 18, Contrari 8, Astenuti 4.
Il subemendamento n. 3 all'emendamento n. 9 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 9, presentato dalla Giunta, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 9 così
emendato:
Presenti 29, Favorevoli 23, Astenuti 6.
L'emendamento n. 9 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la dichiarazione di voto, al Consigliere Tronzano.

TRONZANO Andrea
Il troppo zelo contenuto nel primo intervento del Capogruppo Giorgis mi costringe,
anche se credevo fosse assodato, a dire che la sua è una scusa non richiesta. Nel
senso che anche noi tuteliamo interessi leciti, legittimi e trasparenti, perché c'è stata
una gara e l'Amministrazione si è presa un impegno e, di conseguenza, dobbiamo per
forza tutelare gli interessi di chi ha vinto questa gara.
In realtà, ritenevo fosse scontato, ma, evidentemente, non lo è e, quindi, ho preferito
che rimanesse a verbale.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Cerutti.

CERUTTI Monica
Anch'io considero necessario che rimanga a verbale il fatto che stigmatizziamo che
sia stato approvato il subemendamento proposto dal Consigliere Tronzano a nome
del socio privato, in quanto riteniamo di dover rappresentare il socio pubblico. Lo
stesso Consigliere Giorgis si era espresso in questo senso, per cui non comprendiamo
come mai sia stato approvato questo subemendamento; ovviamente, non modifica
sostanzialmente il provvedimento che andremo ad approvare, ma crediamo che,
anche dal punto di vista del metodo, sia alquanto scorretto questo modo di procedere.
Nel corso del dibattito era emerso (e, lo ribadisco, anche da parte del Capogruppo
Giorgis) che questo genere di subemendamenti non avrebbe dovuto essere accolto al
momento della votazione.
Manteniamo un giudizio positivo rispetto ai nostri emendamenti, che sono stati votati
e che hanno ricevuto il voto contrario di alcuni Consiglieri Comunali, che,
evidentemente, rappresentano altri interessi. Annuncio il nostro voto favorevole alla
proposta di deliberazione, ma vorrei stigmatizzare l'approvazione del
subemendamento proposto dal Consigliere Tronzano, perché è un fatto che riteniamo
assolutamente negativo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Vorrei evitare di ripetere nuovamente quanto già detto prima. Il parere della Giunta
in ordine all'accoglimento del subemendamento proposto dal Consigliere Tronzano,
se ho inteso bene - e, da questo punto di vista, chiederei al Vicesindaco di ribadirlo -,
è da considerare in relazione al parere negativo dichiarato e al voto contrario
espresso al subemendamento presentato dal Consigliere Bonino. I due
subemendamenti avevano il medesimo obiettivo, che riguardava un punto di
equilibro che la Giunta ci aveva segnalato per realizzare la tutela dell'interesse
pubblico nel rispetto delle indicazioni della gara; questo punto di equilibrio non era
stato trovato nel subemendamento presentato dal Consigliere Bonino (perché
riservava questa indicazione all'Assemblea in accordo tra i due soggetti) e la
motivazione, come ha spiegato il Vicesindaco, stava nella maggiore garanzia per il
soggetto pubblico. Credo che il significato del voto espresso da parte della
maggioranza debba essere inteso in questa prospettiva.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Ho già anticipato la dichiarazione di voto del mio Gruppo in occasione della
discussione nel merito della proposta di deliberazione. Mi sembra, però, che si sia
entrati in una fase un po' particolare, in cui "si parla a nuora, affinché suocera
intenda". In particolare, mi riferisco all'ultimo intervento del Consigliere Giorgis,
che, evidentemente, non si è chiarito con alcuni Gruppi che sostengono la sua
maggioranza.
Vorrei semplicemente rappresentare un pensiero rispetto al passaggio che ha
suscitato l'indignazione del Consigliere Cerutti: in occasione di operazioni di questo
tipo, quando una Città (che è stata distratta per anni ed ha permesso che la famosa
Prinz restasse chiusa nel garage a prendere la polvere) apre le porte al privato e gli
chiede un aiuto ed un sostegno e quando, eccezionalmente - questo fatto non accade
in automatico -, il privato risponde, offre un aiuto e partecipa direttamente alla
copertura di debiti spaventosi, credo che si debba dare un segnale a questo privato.
Altrimenti, se dovessimo trovarci in una situazione simile, in un tempo neanche
troppo lontano, i privati difficilmente risponderebbero agli appelli che, ad esempio, il
Sindaco lancia e ha lanciato in ripetute occasioni (ad esempio, per quanto riguarda il
mondo della cultura e delle iniziative culturali). Il privato non può essere considerato
una "vacca da mungere" (perdoni il prosaicismo), ma ha bisogno che dal pubblico
provengano segnali chiari; solo quando questi segnali, nel corso di una discussione,
sono messi sul tavolo si può arrivare ad un accordo che sia, nel suo complesso,
positivo e a vantaggio del pubblico, ma soprattutto della comunità torinese. Credo
che questa fosse la funzione del subemendamento approvato e l'obiettivo che i
proponenti si erano posti all'atto della sua presentazione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ferraris.

FERRARIS Giovanni Maria
Sosterremo questo provvedimento per senso di responsabilità nei confronti della
maggioranza, benché non sia stato accettato l'apporto che abbiamo cercato di offrire
con il subemendamento presentato.
È vero che dobbiamo tutelare l'interesse pubblico, ma l'interesse pubblico non
riguarda solo il socio pubblico, bensì l'azione che svolge questa società (che, in
questo caso, comprende due soggetti) e che deve diventare interesse
dell'Amministrazione Comunale.
Infatti, se l'interesse pubblico riguardasse solo la parte maggioritaria, non
comprenderei il motivo di aver messo al bando il 49%.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervengo, pongo in votazione la proposta di
deliberazione così emendata:
Presenti 30, Favorevoli 28, Astenuti 2.
La proposta di deliberazione è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
Presenti 30, Favorevoli 28, Astenuti 2.
L'immediata eseguibilità è concessa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)