Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 30 Ottobre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 8
INTERPELLANZA 2006-07344
?MEDALS PLAZA? PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI GHIGLIA, VENTRIGLIA, GALASSO, LONERO E RAVELLO IN DATA 11 OTTOBRE 2006.
Interventi
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200607344/02, presentata in data 11 ottobre 2006, avente per oggetto:"Medals Plaza"I sottoscritti Consiglieri Comunali, PRESO ATTOche la Magistratura avrebbe aperto un fascicolo d'inchiesta sull'assegnazione della Medals Plaza alla società Set Up di Guido Muttoni;CONSIDERATO CHE- anche l'Assessore alle Olimpiadi sarebbe stata sentita dal P.M. come persona informata dei fatti oltre che come parte lesa;- Luciano Casadei, noto organizzatore d'eventi torinese, sarebbe stato querelato dall'Assessore Tessore e da Guido Muttoni poiché avrebbe messo in discussione i criteri di assegnazione della Medals Plaza e avrebbe insinuato, secondo quanto riportato dagli organi di stampa, in merito alla gestione del PalaIsozaki che "si sta predisponendo una gara d'appalto fatta su misura per qualcuno, come avvenne per la Medals Plaza";- tale inchiesta si inserisce in quella più ampia condotta dalla Magistratura torinese e relativa alle consulenze legate alle Olimpiadi invernali;INTERPELLANOil Sindaco e l'Assessore competente per sapere i dettagli di questa vicenda che oggi è oggetto di indagine per la Magistratura. F.to Agostino Ghiglia Ferdinando Ventriglia Ennio Galasso Giuseppe Lonero Roberto Ravello
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Tessore.
TESSORE Elda (Assessore)
Ho letto con attenzione l'interpellanza sulla Medals Plaza e sono grata al Consigliere di averla presentata, in quanto mi dà modo di chiarire la situazione con il Consiglio Comunale, e quindi dal punto di vista istituzionale e pubblico, su quanto sta accadendo.Innanzitutto, non sta succedendo nulla di particolare; certamente, la Medals Plaza, già nella sua fase di realizzazione e progettazione, ha suscitato tra operatori torinesi e non, molte aspettative che, qualche volta, purtroppo, si sono risolte (usando un linguaggio giornalistico) con veleni (tra virgolette) nei confronti dell'Amministrazione e, in particolare, della mia persona. Infatti, su una dichiarazione virgolettata del signor Casadei ho presentato querela alla Procura della Repubblica per la mia onorabilità personale e per quella della Città, che rappresento come Assessore Comunale.La Magistratura ha ricevuto, per quanto io ne possa sapere (non essendo, per fortuna, fra gli imputati e non avendo accesso, per ora, agli atti), una serie di denunce anonime relativamente alla gara e poi alla realizzazione di Medals Plaza. Sulla base di queste denunce, il Procuratore Saluzzo, per primo, mi ha incontrata e io ho portato al Procuratore Capo tutta la documentazione necessaria, mettendo a disposizione tutta la mia conoscenza della materia e quella degli Uffici i quali, o nel Comune di Torino o ad Atrium, vi hanno lavorato.L'inchiesta della Magistratura è proseguita con una serie di rilievi, con la nomina di un perito e con una verifica, così come avviene ormai da alcuni mesi, di tutti gli appalti e le procedure attuate con Medals Plaza. Non più tardi di (vado a memoria) qualche settimana fa, sono stata richiamata, questa volta, dal dottor Parodi, insieme al dottor Toso (che sono parte del gruppo del PM Saluzzo che sta seguendo tutta la partita Olimpiadi, in generale, e quindi anche la Medals Plaza), sulla base di un serie di ricostruzioni che la Magistratura aveva fatto, a deporre, come persona informata sui fatti, rispetto a queste procedure e a questi dati.Devo dire che, come Città, il rapporto con la Magistratura è ottimo. Credo sia molto utile questa inchiesta che, finalmente, elimini, da un punto così importante delle Olimpiadi come la Medals Plaza, ogni dubbio rispetto alla trasparenza e all'onestà fisica ed intellettuale che ha ispirato me e tutti i miei collaboratori nella realizzazione di questo grande progetto.Questa inchiesta, mi permetto di dire, penso (però, al momento, spero soltanto) si risolverà in una archiviazione, consentendo, da un lato, alla Città di presentarsi con ulteriore grande forza nei confronti dell'opinione pubblica e, dall'altra, permettendo a me, come persona querelante, di poter agire, anche in sede civile, per la richiesta dei danni, nei confronti del signor Casadei e quindi di vedere riconosciuto l'onore mio personale e della Città. Voglio dire al Consiglio Comunale che chiederò 1 milione di Euro di danni per la lesione della mia onorabilità personale e di quella della Città, che, poi, naturalmente, devolverò alla Città per le iniziative che maggiormente riterremo di dover intraprendere.Sono molto serena e tranquilla, in quanto il rapporto con la Magistratura torinese è di ottima qualità (come sempre, per quanto mi riguarda): penso che, nel mese di novembre, la questione sarà risolta e si potrà dare all'opinione pubblica, attraverso i media, la tranquillità ulteriore di come il Comune di Torino si è mosso nelle partite che lo riguardavano in una vicenda così importante come quella delle Olimpiadi.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Galasso.
GALASSO Ennio Lucio
Ovviamente, ci accomuna la fiducia nella Magistratura, così come ci accomuna l'auspicio che tutta questa vicenda sia chiarita, a salvaguardia dell'onorabilità dell'istituzione di cui noi primariamente ci preoccupiamo, ben consapevoli che ogni ferita all'azione, anche del singolo amministratore, costituisce un depauperamento della credibilità delle istituzioni e, quindi, un danno per tutti.La ringraziamo, Assessore, perché ci conferma il fatto che la nostra richiesta avesse una base di solida consistenza: noi coltiviamo con lei questo auspicio, proprio perché si arrivi presto, si arrivi bene e si faccia chiarezza di tutto.C'è, però, un unico neo: anche se questi veleni non sono dovuti all'Amministrazione, hanno comunque determinato queste iniziative da parte della Magistratura, dunque non possiamo dire che non siano nulla di particolare, perché qualcosa legittimamente ci preoccupa.Siamo, ovviamente, con lei nel formulare quegli auspici di cui parlavamo prima.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola all'Assessore Tessore, per una breve replica.
TESSORE Elda (Assessore)
Voglio ringraziare il Consigliere Galasso sia per aver presentato l'interpellanza, sia per le sue parole: naturalmente, informerò lui e il Consiglio Comunale in modo molto tempestivo dell'evoluzione dei fatti.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)