Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 30 Ottobre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 7
INTERPELLANZA 2006-07671
?DISFUNZIONI METROPOLITANA DI TORINO? PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE CASSANO IN DATA 19 OTTOBRE 2006.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200607671/02, presentata in data 19 ottobre 2006, avente per oggetto:"Disfunzioni Metropolitana di Torino"Il sottoscritto Consigliere Comunale,PREMESSOche la metropolitana torinese è attiva da più di 8 mesi, segnati da numerose disfunzioni solo in parte riconducibili ad aspetti fisiologici di inizio funzionamento;AVENDO APPRESO CHE- nelle ultime settimane si sono verificate gravi anomalie nelle strumentazioni di convalida e lettura dei titoli di viaggio;- tali anomalie stanno determinando disagi quotidiani agli utenti della metropolitana e la sostituzione dei biglietti acquistati precedentemente da centinaia di passeggeri;INTERPELLAil Sindaco e l'Assessore competente per sapere:- se le anomalie risultano ad oggi superate;- quali problemi di natura tecnica hanno determinato il mancato funzionamento;- quali fermate della metropolitana sono state coinvolte;- quali sono i costi affrontati per la sostituzione dei biglietti riconsegnati dagli addetti ai passeggeri;- quale sia la ditta affidataria della fornitura e della manutenzione di tali obliteratrici. F.to Luca Cassano
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.
SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Con questa interpellanza si chiede di conoscere le motivazioni e le dimensioni delle disfunzioni nelle strumentazioni di convalida e lettura dei titoli di viaggio.Queste disfunzioni hanno riguardato i titoli di viaggio su supporto magnetico con riferimento particolare agli abbonamenti mensili e settimanali. Ad oggi, la situazione si è normalizzata ed è tornata ai livelli fisiologici che un sistema magnetico comporta e cioè a un grado di difettosità di utilizzo medio di qualche punto percentuale sul parco circolante dei titoli di viaggio. Sono stati sostituiti, per difetti, 2.047 titoli di viaggio dal 4 al 23 ottobre e, dato che i passeggeri, in questi 19 giorni, sono risultati 760.000 e il 70% di questi (532.000) utilizza il supporto magnetico, se ne deduce che c'è stata una percentuale del 99,62% di superamento positivo delle linee di controllo.Il disagio è stato causato dalle testine magnetiche di due varchi della stazione XVIII Dicembre, che è la stazione con l'affluenza più alta, e si è esteso ad altre stazioni della linea. Le stesse testine magnetiche si sono usurate precocemente principalmente a causa della rugosità del supporto dei biglietti mensili. Tali titoli, per garantire una conservazione migliore da parte del cliente, sono stati realizzati frapponendo un foglio di poliestere tra i due strati di carta del biglietto. Per precauzione, si è provveduto alla sostituzione di tutte le testine di lettura e scrittura dei varchi di ingresso della stazione XVIII Dicembre ed alla verifica di tutti i varchi di ingresso delle altre dieci stazioni.Gli assistenti alla clientela hanno coadiuvato il personale itinerante della Metropolitana nella sostituzione, in tempo reale, dei titoli di viaggio e hanno assistito la clientela per il corretto utilizzo dei documenti di viaggio, tramite una diffusa informazione, in considerazione anche del fatto che il fornitore del sistema segnala un improprio utilizzo dei titoli di viaggio magnetici nell'ordine del 30%. L'improprio utilizzo dei titoli di viaggio magnetici, consiste, peraltro, in tentativi di utilizzo di altri strumenti per aprire le porte.La ditta fornitrice del sistema di bigliettazione, alla quale è affidata la manutenzione, è la THALES - E - TRANSACTIONS S.p.A.; essa è risultata l'aggiudicataria della gara pubblica di Appalto GTT n. 10/2004.Oltre al sistema magnetico, è stato introdotto da GTT il sistema di bigliettazione elettronica con uso di smart card a tecnologia senza contatto per gli abbonati plurimensili e annuali. Su tutti i mezzi di trasporto stiamo valutando se si possa generalizzare questo sistema di bigliettazione elettronica, progressivamente con le risorse e compatibilmente con la disponibilità di altri settori del trasporto pubblico, perché più comodo per l'utenza e in grado di permettere un controllo dei viaggi più significativo.I biglietti a banda magnetica, quindi, sono una tappa attivata per arrivare al sistema di bigliettazione elettronica.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Cassano.
CASSANO Luca
Riteniamo sufficienti le risposte forniteci dall'Assessore Sestero in maniera puntuale sulle questioni sottolineate dall'interpellanza, quindi ci riteniamo pienamente soddisfatti.
COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)