Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 20 Luglio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 7
INTERPELLANZA 2009-04507
"UN BIGLIETTO PER LA MOVIDA" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LOSPINUSO IN DATA 10 LUGLIO 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200904507/02, presentata in
data 10 luglio 2009, avente per oggetto:
"Un biglietto per la movida"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Rispondono, di concerto, gli Assessori Altamura e Sestero.
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero, che risponde anche per la parte
relativa all'Assessore Altamura.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Io e l'Assessore Altamura (che oggi non può essere presente) abbiamo verificato la
questione posta in questa interpellanza, che propone di attuare un'intesa tra i gestori
dei locali per accompagnare la consumazione all'omaggio di un biglietto di trasporto.
Nella nostra città c'è un servizio di trasporto notturno, che risponde in parte ai
meccanismi di copertura attraverso la tariffazione; accanto agli autobus, ci sono due
navette no car, che fanno la spola tra i parcheggi e i locali del Valentino o di Piazza
Vittorio: in questo caso, pagando la sosta nei parcheggi in struttura, si ha la
possibilità - così come avviene durante il giorno, con i mezzi STAR - di viaggiare sul
mezzo pubblico senza pagare la tariffa di viaggio. Da due anni, cioè da quando c'è
questo servizio, abbiamo un rapporto molto intenso con i locali della movida: il
servizio di bus notturni è pubblicizzato dai locali stessi in varie forme (ad esempio,
con le magliette che portano il logo del servizio notturno e la partecipazione a tutti
gli avvenimenti che illustrano l'esistenza di questo servizio).
C'è, quindi, un terreno positivo di interesse comune: la disponibilità dei gestori dei
locali a promuovere il servizio pubblico (e non mobilità con auto private) è
riscontrata ed è un elemento molto positivo. GTT comunica, inoltre, che ci sono
intese con i gestori di alcune attività (cinema, teatro, circo, manifestazioni), che
offrono uno sconto sull'ingresso ai titolari di abbonamento GTT o ai possessori di un
biglietto di corsa semplice timbrato per lo spostamento legato alla partecipazione
all'evento. Sono, quindi, già previste forme di sconto che rispondono ad un interesse
comune, perché il cittadino, usando il TPL, ha uno sconto sulla manifestazione, per
noi si favorisce l'utilizzo del trasporto pubblico e il commerciante ha un'arma di
attrazione della clientela.
L'ulteriore possibilità, richiesta nell'interpellanza, di omaggiare i consumatori dei
locali di un biglietto per il servizio pubblico è una modalità su cui chiederemo a GTT
di indagare con i gestori dei locali, perché potrebbe essere positiva e potrebbe essere
di utilità comune. È una possibilità, quindi, che verificheremo.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Lospinuso.

LOSPINUSO Rocco
Con la mia interpellanza così stringata, più romanica che gotica o barocco-
piemontese, forse, ho cercato di fare chiarezza su qualcosa che sapevo già esserci,
Assessore.
Il problema principale che ha determinato la presentazione della mia interpellanza -
forse, nella mia sinteticità, non sono stato chiaro - è quello di cercare di ridurre
l'afflusso delle auto in centro, prevedendo o uno sconto del 35% o l'abbinamento del
biglietto unico parcheggio-pulmann, che è assodato sarebbe utile per la nostra città,
visti gli ultimi eventi e vista la pubblicità che si sta facendo per fare in modo che, in
centro, non arrivino le auto, ma soltanto i ragazzi con i mezzi pubblici.
Nella mia interpellanza, mi riferisco al fatto di incentivare i ragazzi a non prendere
l'auto, a non arrivare in centro, a non usare il parcheggio pubblico, soprattutto di
sera, vista la pericolosità, soprattutto per le ragazze. Ho tre figlie femmine e, quindi,
ora, faccio molta attenzione (prima, non avevo questi problemi). La mia
interpellanza, quindi, è volta ad incentivare i ragazzi a non usare la macchina, anche
perché, alle 2-3 di notte, potrebbero aver bevuto, potrebbero esserci rischi ad andare
nei parcheggi sotterranei, potrebbero succedere cose che non devono succedere,
anche perché il presidio delle forze dell'ordine fa quello che può, non può certamente
garantire la sicurezza in un'area vasta.
Assessore, questo è l'unico problema; poiché conosco la sua sensibilità, credo che se
ne farà carico, facendo in modo che quanto richiesto nella mia interpellanza possa
essere accettato ed accolto.
Mi riferisco all'idea, prima espressa da lei, riguardo al furgoncino Unico (cioè quei
furgoncini che trasportano e distribuiscono i medicinali alle varie farmacie): in
questo caso, mi riferisco all'idea, di prevedere un unico biglietto per cinema, teatro e
trasporto pubblico (tram o autobus), visto che, di notte, il raggio d'azione dei
malintenzionati è molto vasto.
Spero di avere dato un contributo utile (seppur misero e modesto) alla ricerca della
tranquillità delle famiglie e, soprattutto, dei ragazzi.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)