Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 20 Luglio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 30

Comunicazioni del Consigliere Giorgis su "Ordine dei lavori"
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
A proposito dell'immediata eseguibilità, mi sembra che prima, poiché dovevamo
ascoltare l'intervento della dottoressa Boldrini, sia passata un po' sotto silenzio la
segnalazione, tutt'altro che irrilevante, del Consigliere Cuntrò, Presidente della I
Commissione. Infatti, non è stata concessa l'immediata eseguibilità alla
deliberazione n. mecc. 200903843/64, anche perché il Presidente del Consiglio ha
deciso di astenersi. Ora, le chiedo di esporne le ragioni all'Aula, non come esponente
di un Partito (perché, in questo caso, non c'entra nulla il Partito al quale appartiene),
ma come Presidente.
Secondo una consuetudine, il Presidente del Consiglio Comunale (o il
Vicepresidente), per il miglior funzionamento dei lavori dell'Aula, può astenersi o
votare contro le deliberazioni, ma, per quanto riguarda l'immediata eseguibilità,
asseconda le indicazioni della maggioranza; vorrei comprendere se lei intende
proseguire come ha fatto in questa giornata e, se è possibile, vorrei conoscere la
ragione di questo suo comportamento (come Presidente, lo ribadisco). Al di là del
fatto che il suo voto in quella circostanza fosse determinante o meno per la
concessione dell'immediata eseguibilità (non è questo il punto), vorrei comprendere
come mai il Presidente del Consiglio non esprime un'indicazione sul merito, ma
sull'immediata eseguibilità, perché non è mai successo. È vero che, per certi aspetti,
siamo caduti molto in basso, però, almeno per quanto riguarda questa vicenda,
sarebbe opportuno tenere la barra un po' dritta o, almeno, conoscerne le motivazioni.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Prima di rispondere al Consigliere Giorgis, vorrei comprendere se ci sono altre
richieste di intervento su questo tema, così potrò chiarire la questione una volta per
tutte; altrimenti, dopo ogni votazione, ci si ritroverà a discutere di argomenti di
questo genere… (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Sì, ma non è un
problema.
Mi riservo di verificare in quale articolo del nostro Statuto o del Regolamento è
previsto che il Presidente, quando vota, debba rappresentare il Consiglio, o garantire
l'espressione della maggioranza in relazione all'argomento che viene posto in
votazione.
Il Presidente del Consiglio, nel momento in cui vota (e, quindi, dal punto di vista
della valutazione del voto), in genere si attiene - se ha un Gruppo - alla valutazione
che fa il suo Gruppo; ciò avviene non soltanto per quanto riguarda la proposta di
deliberazione, ma anche per l'eventuale immediata eseguibilità. Siccome
l'immediata eseguibilità viene posta in votazione, si vota allo stesso modo;
dopodiché, ognuno la può pensare come vuole su questo argomento.
Personalmente, non credo che ci sia un'attinenza da questo punto di vista.
(INTERVENTI FUORI MICROFONO). Ho chiesto prima se qualcuno voleva
intervenire su questo argomento e, di conseguenza, adesso non aprirò una
discussione.
Per quanto mi riguarda, ho risposto alla domanda posta dal Consigliere Giorgis, però,
se volete continuare questa discussione, non vi è alcun problema.
La parola, sull'ordine dei lavori, al Consigliere Petrarulo.

PETRARULO Raffaele
Presidente, ho ascoltato il suo intervento, però non mi spiego come mai, visto che
eravamo sul punto di votare l'immediata eseguibilità della deliberazione, siamo
tornati indietro per discutere altri argomenti. Lei avrebbe dovuto far votare
l'immediata eseguibilità e, poi, si poteva tornare indietro per discutere questo tema.
Ritengo che lei debba procedere seguendo l'ordine dei lavori: abbiamo votato la
proposta di deliberazione ed avremmo dovuto votare l'immediata eseguibilità; non è
possibile aprire delle discussioni su provvedimenti precedenti tra queste due
votazioni.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Se ci fosse un po' di silenzio in Aula, forse riusciremmo a capirci; mi rendo conto
che non è facile, ma ci possiamo provare.
Consigliere Petrarulo, non siamo tornati indietro, perché abbiamo votato la proposta
di deliberazione n. mecc. 200902682/24 e ci apprestavamo a votare l'immediata
eseguibilità; ho chiesto se qualcuno si opponeva a concedere lo stesso esito per
l'immediata eseguibilità ed i Consiglieri Carossa ed Angeleri hanno detto volevano
che venisse posta in votazione l'immediata eseguibilità.
A questo punto, è intervenuto il Consigliere Giorgis sull'ordine dei lavori e mi ha
posto una domanda, sulla base della sua interpretazione (che è diversa dalla mia) dei
doveri dell'Ufficio di Presidenza circa la garanzia dell'immediata eseguibilità; ho
semplicemente fornito la mia risposta, che si può condividere o meno.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)