Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200903078/02, presentata in data 19 maggio 2009, avente per oggetto: "I dipendenti di Palazzo Civico ritorneranno al vecchio foglio firme per la presenza?" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) Ovviamente, ci auguriamo che quanto prospettato nel titolo dell'interpellanza non accada, nel senso che vorremmo andare avanti anche con l'utilizzo delle tecnologie che ci consentono un lavoro più efficiente e in tempo minore. Rispondendo all'interpellanza, in città abbiamo 134 apparecchiature bollatrici. La manutenzione di queste bollatrici è affidata al CSI, che, a sua volta, le subappalta per la gestione. Abbiamo avuto qualche problema per quanto riguarda i tempi di riparazione - le do qualche dato legato ai primi cinque mesi del 2009 -: gli interventi sono stati 159, il tempo medio di attesa per intervento è di 9 giorni con punte che sono andate oltre i 60 giorni nelle sedi di Via Giulio e Via Meucci. Le nuove smart card che, se non ricordo male, sono state consegnate a fine giugno hanno creato anche qualche difficoltà sulla messa a punto delle macchine bollatrici, ma dovrebbero consentire una migliore e veloce timbratura dei nostri dipendenti. Le bollatrici presenti a Palazzo Civico sono sette ed essendo tra le prime installate (risalgono intorno al 1999) necessitano di manutenzione. Sarebbe auspicabile una sostituzione delle stesse, ma le condizioni economiche unitamente alle condizioni delle apparecchiature, che consentono ancora un ulteriore utilizzo, fanno propendere per la soluzione di continuare a gestirle con interventi di manutenzione. Nel prossimo futuro l'idea è quella di sostituire queste macchine, che, avendo ormai una certa età, iniziano a dare segni di invecchiamento. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Come è scritto nell'interpellanza, ma come è facilmente comprensibile, il fatto che ci sia una sola bollatrice funzionante costringe tutti i dipendenti del Palazzo a fare code troppo lunghe, soprattutto durante la pausa pranzo, che danneggiano sicuramente il lavoratore. Si potrebbe anche ipotizzare un comportamento antisindacale da parte dell'Amministrazione, perché la perdita di tempo a fare la coda per poter timbrare in una sola bollatrice riduce i tempi disponibili per la pausa pranzo. Alla seconda domanda dell'interpellanza, "quando è previsto il cambiamento del sistema di bollatura", l'Assessore non ha risposto… MANGONE Domenico (Assessore) (Intervento fuori microfono). LONERO Giuseppe Ha risposto che non lo sa, quindi non ha risposto; comunque, è stato molto fumoso nella sua risposta. Quindi, non posso dichiarare la mia soddisfazione per la sua risposta a questa interpellanza. Sta di fatto che i dipendenti comunali dovranno continuare a subire questa situazione che non li avvantaggia sicuramente. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |