Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Iniziamo l'adunanza odierna discutendo l'interpellanza n. mecc. 200901888/02, presentata in data 6 aprile 2009, avente per oggetto: "In Piazza Sofia è stato istituito un nuovo terminal per i Paesi dell'Est" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) Dagli accertamenti fatti con il responsabile territorialmente competente della Sezione, non ci risultano particolari doglianze da parte dei residenti della zona. Da informazioni assunte dallo stesso, abbiamo verificato che questo fenomeno si concentra nelle giornate prefestive e festive. È stato istituito un servizio mirato, al fine di verificare il rispetto del Codice della Strada e della normativa vigente in ordine alle concessioni previste per l'organizzazione di viaggi. Inoltre, è stato disposto un controllo da parte del Nucleo Mobile con pattuglie specializzate. Quindi, stiamo monitorando la situazione; verificheremo eventuali violazioni nei confronti di norme di qualsiasi genere su questa vicenda. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Come al solito, dalle risposte dell'Assessore Mangone sembra di vivere in un'altra città; infatti, sembra che solo noi abbiamo visto l'occupazione del sedime stradale; sembra che abbiamo visto solo noi il risultato di questa occupazione, cioè la spazzatura che rimane nella zona di questo terminal abusivo; sembra che solo noi abbiamo sentito gli schiamazzi. Quindi - ripeto -, sembra di essere in un'altra città. Viene da chiedersi se, veramente, questa Amministrazione sia capace e sia in grado di garantire il presidio del territorio; dalle risposte che ha dato l'Assessore sembra che non lo sia. L'Assessore ha cominciato la risposta dicendo che non risulta che ci siano particolari lamentele da parte dei residenti; questo è assolutamente disarmante, perché, se il terminal abusivo c'è - ed infatti c'è - non deve essere allontanato solo se ci sono le lamentele dei residenti (che potrebbero anche non esserci). Se c'è la violazione del Codice della Strada (e c'è) e se le risultanze di questi bivacchi ci sono (infatti, ci sono), allora l'Amministrazione deve intervenire di sua iniziativa, senza aspettare che ci siano lamentele o segnalazioni da parte dei Consiglieri. Noi continueremo a presidiare e ad informarci su quanto avviene nella zona, perché questa situazione è intollerabile, anche senza le segnalazioni dei residenti. È assolutamente inaccettabile che si occupi abusivamente e per scopi non autorizzati una parte della città, che, invece, deve essere mantenuta fruibile e pulita anche dal punto di vista igienico, per tutti e a favore di tutti i residenti e non solo di una parte che la usa in una maniera non consona. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Mangone, per una breve replica. MANGONE Domenico (Assessore) Ribadisco quanto ho detto prima. È stato formalizzato un servizio mirato che verifichi il rispetto del Codice della Strada e della normativa vigente in ordine a concessioni previste per l'organizzazione di viaggi. Inoltre, è stato istituito un controllo da parte di una pattuglia del Nucleo Mobile. Se il Consigliere desidera, o se ritiene di presentare un'altra interpellanza, lo terremo informato sul prosieguo, se sono state elevate multe e violazioni di questo genere. Quindi, la situazione è assolutamente sotto controllo. Non viviamo in un'altra città. LONERO Giuseppe Invece sì, perché sono assolutamente sicuro - se non è in grado di rispondermi adesso, glielo chiederò con un'interrogazione - che quei servizi, di cui lei ha parlato, sono stati istituiti sicuramente dopo il 24 marzo 2009, data della presentazione dell'interpellanza. Quindi, viviamo in un'altra città, perché, se non ci fosse stata questa interpellanza, quella situazione sarebbe continuata pacificamente. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |