Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200903788/02, presentata in data 15 giugno 2009, avente per oggetto: "Quando si intende provvedere alla manutenzione dei marciapiedi nell'area circostante la Piazza Borromini?" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) In questa zona della città abbiamo fatto un intervento consistente, previsto nell'appalto della manutenzione straordinaria del 2006, che comprendeva Via Bardassano, Corso Casale, Piazza Borromini, Via Montemagno, Via Cinzano, Via Castelnuovo, Via Gassino e tutto Corso Sella; in alcune vie - posso consegnare la piantina degli interventi effettuati al Consigliere - abbiamo provveduto alla sistemazione del suolo, mentre in altre vie, ad esempio Via Montemagno, al rifacimento dei marciapiedi. I mercati hanno sistemato il plateatico di Piazza Francesco Borromini, coordinandosi con il Settore Suolo Pubblico. Quindi, in questa porzione della città, che va da Corso Gabetti fino al Motovelodromo, abbiamo fatto un intervento coordinato con la Circoscrizione e, come tutti i lavori di manutenzione straordinaria, è la Circoscrizione che segnala le priorità. Quindi, mi permetto di sottolineare che, nel 2006, è stato fatto un investimento significativo su questa porzione di città. È vero che non sono stati rifatti i marciapiedi di Piazza Borromini verso il ponte di Corso Regina Margherita, ma si può rimediare, se la Circoscrizione riterrà di porli come priorità negli elenchi della manutenzione. Non abbiamo altre risorse, se non le cifre della manutenzione straordinaria, i cui programmi si concordano con le Circoscrizioni e, nella loro entità, sono anche modulati sulla base dello stato dei marciapiedi del suolo pubblico, registrati con il catasto del suolo pubblico. L'impegno che posso prendere è di verificare con la Circoscrizione la priorità di questo tipo di intervento, sapendo che le dimensioni della città sono ampie e che, in questa zona, si è già lavorato per migliorare la situazione (per cui non è detto che riusciremo a rifare anche questi marciapiedi); forse, in altre parti della Circoscrizione stessa, ci sono zone che esigono un intervento. È evidente che le risorse a disposizione devono essere distribuite, anno dopo anno, in modo equilibrato su tutto il suolo della città. Terremo comunque presente questa segnalazione e, se possibile, cercheremo di collocare questo intervento all'interno del piano della manutenzione straordinaria che si sta definendo. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Ferraris. FERRARIS Giovanni Maria Lo scopo dell'interpellanza è proprio quello di segnalare i problemi presenti nei luoghi in cui, tutti i giorni, passano migliaia di pedoni. Naturalmente, non voglio togliere nulla a Via Gassino, dove è stato rifatto il manto ed i marciapiedi, e alle altre zone in cui sono stati rifatti i manti. Bisognerebbe, poi, tenere presente il problema della segnaletica (fino ad una quindicina di giorni fa non era stato realizzato nulla), perché gli interventi sono stati fatti tra maggio e giugno e, quindi, il lavoro non è ancora stato completato. Laddove si è già presenti con un cantiere e vengono impegnate delle risorse, una minima differenza la può fare l'eventuale indicazione di varianti; è evidente che non sta a me decidere quali siano le priorità, perché è una responsabilità della direzione dei lavori, però, quando si decide il rifacimento di un marciapiede, sarebbe auspicabile che si facesse da entrambi i lati. Invito qualche tecnico del centro, più che della Circoscrizione (che li avranno già visti), a verificare la situazione dei marciapiedi; in quella zona ci sono molti anziani ed è evidente che le lamentele, da cui ha preso spunto questa interpellanza, mi sono giunte da loro (non si tratta di una sola, ma diverse). Per questo motivo, ho manifestato la necessità di questo intervento. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |