Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200903402/02, presentata in data 29 maggio 2009, avente per oggetto: "Altro insediamento abusivo in zona Auchan" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) A questa interpellanza avrebbero dovuto rispondere gli Assessori Mangone e Tricarico, ma l'Assessore Mangone risponde anche per quanto di competenza dell'Assessore Tricarico. La parola all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) Come è noto, il controllo del territorio, la prevenzione dei fenomeni di stanziamenti o di insediamenti di nomadi è attuato dalle Squadre Nomadi allocate presso le Sezioni Territoriali V e VI. Nel caso di specie, che ci sottopone il Consigliere con la sua interpellanza, la Sezione Territoriale VI competente per territorio, interpellata in merito, riferisce che non si tratta di veri e propri insediamenti, ma solo di stazionamenti di camminanti siciliani, residenti sul territorio italiano, ma di origine Rom, i quali parcheggiano i loro veicoli nell'area ex dazio. Questi insediamenti sono sistematicamente contrastati dalla squadra preposta, che nel giro di uno o due giorni provvede ad allontanare le carovane. Normalmente, non sono necessari intervenenti da parte di AMIAT per il ripristino dell'area. L'Assessore Tricarico, infatti, mi ha dato una sua nota che ribadisce quanto dicevo prima. Gli Uffici hanno allegato un servizio fotografico, dal quale si evince con chiarezza che non ci sono particolari questioni legate ai rifiuti e alla pulizia dell'area, proprio perché si tratta di soggetti che stazionano lì per pochissimo tempo, e quindi non c'è assolutamente alcun accumulo di spazzatura. Quindi non è un insediamento. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario È chiaro che le persone che ci segnalano questi episodi sono preoccupate. Mi fa piacere, lo dico sinceramente, quando il Comune riesce nel giro di un paio di giorni a sbrigare queste situazioni. Mi fa piacere, come dice lei, che in questo caso non ci siano stati accumuli di rifiuti. Ne approfitto per ricordarle una cosa della quale avevo già discusso almeno un paio di volte con l'Assessore che l'ha preceduta, che non c'entra con questa interpellanza, ci portiamo avanti con il lavoro. Ieri sono passato vicino a Piazza Bengasi, Corso Maroncelli, quasi al confine con Moncalieri, e mi sembrava che ci fossero nuovamente dei furgoni. C'è stato un grosso problema l'anno scorso. Poi dopo diversi solleciti della Polizia Municipale, che ha preso a cuore la questione, non ci sono più stati problemi e adesso sembra che stiano ricominciando. Quindi, se da una parte sono soddisfatto e mi fa piacere sapere della risoluzione del problema Auchan, chiedo che il Corpo di Pulizia Municipale e soprattutto il Reparto Nomadi continui ad essere sempre attento a tutte queste situazioni nella città di Torino. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Angeleri. ANGELERI Antonello Volevo ringraziare anch'io l'Assessore per la tempestività con cui si è intervenuti. Sono andato sul luogo il giorno dopo la segnalazione, e quindi ho visto di persona l'insediamento. Abbiamo presentato questa interpellanza perché, come lei ben sa, questa è una zona già altamente a rischio. Davanti all'Auchan continuano a percorrere le strade (per carità, del tutto legittimamente) i pullman che caricano e scaricano persone che non provengono dal nostro paese. Si tratta di una situazione già abbastanza delicata. Quello che le chiediamo, al di là dell'intervento che è stato fatto, è che ci sia un'attenzione particolare attraverso le forze di Polizia Municipale e il corpo specializzato, perché l'integrazione di cui tutti noi abbiamo consapevolezza passa attraverso un controllo e un rispetto delle regole, senza le quali è difficile far capire alla cittadinanza che il mondo va da un'altra parte. È un discorso di carattere generale, ma per far capire che, probabilmente, rispetto ad altre, quella zona ha bisogno veramente di un'attenzione quotidiana del tutto particolare. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |