Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200902085/02, presentata in data 15 aprile 2009, avente per oggetto: "In Piazza IV Marzo dove passano i mezzi di soccorso?" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) Devo premettere che la sistemazione di Piazza IV Marzo è stata seguita, concordata e valutata assieme all'associazione dei residenti e degli operatori commerciali della piazza. Non sono molti, quindi è stata una procedura di alta partecipazione ed è il risultato di progetto su cui si è fatta la realizzazione, era un risultato condiviso. Sul versante richiesto dall'interpellanza dell'accessibilità a tutti i punti della piazza, la valutazione è questa: ogni accesso pedonale non è distante 15 metri da punti in cui si possono fermare i mezzi di soccorso e di emergenza. Oltre a questo dato, l'accessibilità sia all'esterno del perimetro delle aree delimitate dai dissuasori, che all'interno è garantita da punti alla fine dell'allineamento centrale, perché i dissuasori non sono fissi nella pavimentazione, sono pertanto removibili. Quindi per interventi occasionali: traslochi, manutenzione e mezzi di servizio, l'accesso è diretto ai pochi ingressi alle abitazioni, perché c'è un passo carraio nella parte nord della piazza e un passaggio pedonale sulla parte nord della piazza. Tutti gli altri accessi alle abitazioni presenti sulla piazza sono su aree transitabili. Quindi per situazioni occasionali possono essere rimossi. Ovviamente gli elementi dissuasori, come è noto per chi conosce la materia, hanno una distanza di un metro e quaranta, quindi qualsiasi mezzo come carrozzine, barelle, strumentazione di soccorso, può passare. L'interpellante chiede di aprire un varco tra i dissuasori, che è possibile su necessità. A me pare rischioso, nel senso che è zona pedonale, è zona notturna molto trafficata, se dovessimo lasciare libero l'accesso alle parti della piazza che attualmente sono pedonalizzate, avremmo il timore di vanificare la pedonalità della piazza. Quindi la necessità di dissuasori rimovibili è una misura che abbiamo concordato con residenti e operatori e che ci pare risponda a criteri di sicurezza e anche a salvaguardia della pedonalità di parte della piazza. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Rispondo molto brevemente auspicando che le valutazioni di messa in sicurezza della piazza, a causa della presenza dei dissuasori, non vengano smentite da fatti incresciosi che potrebbero verificarsi e che, ovviamente, speriamo non si verifichino. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |