Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200901217/02, presentata in data 10 marzo 2009, avente per oggetto: "Personale comunale all'interno del canile sanitario" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) I controlli nel canile sanitario sono effettuati puntualmente da un funzionario in PO, non assegnato ovviamente al canile per le ragioni che poi dirò, il quale, spesso, fa controlli non programmati e riferisce prontamente al suo dirigente. Non c'è presenza di dipendenti del Comune nel canile sanitario, perché dal 1° gennaio 2006 la gestione dello sportello al pubblico del canile sanitario è stata affidata al gestore dei canili. Vi è stata, per un certo periodo, la presenza di dipendenti della Città, ma solo per il periodo di transizione. Al termine di questo affiancamento, le persone che erano al canile sanitario sono state trasferite al canile rifugio. L'interpellante chiede poi se, successivamente, vi siano state delle segnalazioni. La risposta è sì, leggo i titoli delle segnalazioni: fuga del cane dal canile rifugio, episodi di chiusura di un volontario all'interno di un'area di sgambamento con impossibilità di uscita (ci sono ovviamente, poi, tutte le contestazioni con protocollo, eccetera, che, se il Consigliere ritiene, gliene posso dare copia), c'è l'esempio di un cittadino venuto al canile rifugio per riferire di un mancato intervento da parte della squadra cattura notturna per il ricovero di un gatto alla Clinica Anubi; c'è una contestazione sulla scarsa pulizia del canile sanitario; c'è la segnalazione di un cane al freddo con l'impossibilità di accedere alla propria cuccia; c'è un altro episodio che, se non ricordo male, era stato oggetto già di un'interpellanza, per un mancato riconoscimento di un cane da parte della cooperativa. Come saprà il Consigliere, dal 1° luglio 2009 è cambiata la gestione, che durerà fino al 30 giugno 2012, e in questo nuovo capitolato di appalti è prevista la gestione dello sportello al pubblico del canile sanitario da parte dei dipendenti dell'Amministrazione. Credo di avere risposto alle richieste del Consigliere e concludo. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Ho chiesto di calendarizzare questa interpellanza proprio in questo periodo, visto il passaggio di gestione del canile comunale, perché l'Assessore Mangone sa di tutte le interpellanze che abbiamo discusso sia in Consiglio che in Commissione, riferite, a nostro avviso, alla mancata applicazione letterale del capitolato messo a base di gara per l'affidamento della gestione del canile, e quindi siamo intervenuti tutte le volte in cui venivamo a conoscenza di qualche mancata applicazione delle norme contrattuali. L'Assessore ha sottolineato le numerose segnalazioni di malfunzionamento (tra l'altro, la ringrazio per la disponibilità di volermene dare copia), alcune delle quali si riferiscono a fattispecie che non si erano mai verificate in precedenza. La nostra interpretazione è proprio che questi malfunzionamenti e, in particolare, quelle fattispecie siano dovute al fatto che non ci fosse personale del Comune di Torino in pianta stabile presso il canile sanitario. Adesso la situazione è cambiata, auspichiamo che non ci siano più segnalazioni di malfunzionamento del canile, ma questo non significa che abbasseremo la guardia su quell'aspetto, perché riteniamo che sia un elemento importante di manifestazione di civiltà da parte dell'Amministrazione Comunale. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |