Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Durante la votazione della proposta di deliberazione non è apparso sullo schermo chi è contrario. FERRANTE Antonio (Intervento fuori microfono). CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Il Presidente si è astenuto, è chiaro. Potete darmi la stampa della votazione, per cortesia? (INTERVENTI FUORI MICROFONO). Il Consigliere Ferrante dice di non aver partecipato al voto, quindi c'è stato un errore. Questa è la votazione, però il Consigliere Ferrante dice a verbale che lui ha estratto la scheda per non partecipare al voto. Quindi, il Consigliere Ferrante non è contrario, ma non partecipa al voto. Facciamo un'annotazione a verbale: il Consigliere Ferrante non intendeva votare e ha estratto la scheda. La parola al Consigliere Levi-Montalcini. LEVI-MONTALCINI Piera Presidente, volevo farle presente che, tempo fa, le avevo scritto una lettera proprio su questo tema, in riferimento al fatto che, se un Consigliere preme il pulsante di presenza, non è più possibile non partecipare al voto. A questa lettera, mi era stato risposto che, una volta che si preme il pulsante di presenza, si può votare "sì, no, astenuto", ma non partecipare al voto non è più possibile. Se non si vuole partecipare, non bisogna premere la presenza. È un aspetto da chiarire una volta per tutte: o mettiamo a posto il sistema, oppure mi sembra che qualcosa non funzioni. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) È evidente che c'è un problema di carattere tecnico che lei, già a suo tempo, aveva sollevato. Nel corso dell'estate, molto probabilmente, le postazioni di votazione verranno sottoposte ad un'attività di manutenzione, e vedremo se questa anomalia può essere evitata. In ogni caso, la votazione è avvenuta. Prendiamo atto della dichiarazione del Consigliere Ferrante, ma la votazione rimane così com'è. La parola al Consigliere Ferrante. FERRANTE Antonio A questo punto, non sapendo di questo problema che ha posto il Consigliere Levi- Montalcini, dichiaro il voto contrario. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Se il Regolamento prevede che il mio voto non è valido, perché ho votato "no" e poi ho tolto la scheda, mantengo il voto contrario. Il problema è risolto. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Credo che questa dichiarazione chiuda la discussione, almeno dal punto di vista del merito. C'è un voto contrario, che è quello del Consigliere Ferrante. La parola al Consigliere Lo Russo. LO RUSSO Stefano Esprimo tutto il mio disagio rispetto a questo tipo di procedura, perché ricordo che, proprio su questi tipi di problematiche, in alcune situazioni, noi abbiamo dovuto sciogliere il Consiglio Comunale, a fronte di Consiglieri che a verbale dichiaravano di avere premuto il tasto di votazione, ma che non era stato registrato. Quindi, prendo atto che da oggi lei inaugura una nuova modalità di procedura… (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Nel momento in cui lei spiega che questa estate verranno risolti i problemi tecnici alle postazioni di votazione elettronica, deduco che questi problemi esistano. Quindi, da qui a quest'estate, nelle situazioni in cui si dovessero verificare questi problemi, anche di mancanza del numero legale, chiedo gentilmente di avere anche io la possibilità di verbalizzare il mio voto in un secondo tempo. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Levi-Montalcini. LEVI-MONTALCINI Piera La motivazione che mi era stata data sulla correttezza dell'impostazione del sistema informatico è che il voto elettronico sostituisce l'appello nominale. Quindi, se un Consigliere risponde all'appello nominale, è la stessa azione che fa premendo il pulsante. In quel momento, quindi, è presente e non può più non partecipare al voto. Mi sembra che sia soltanto una questione da chiarire rispetto al comportamento dei Consiglieri, ma che, una volta chiarita e definita, si possa accettare come regola. Magari, all'inizio sarà una regola di difficile comprensione, perché si pensa che premendo i tasti si possa cambiare la realtà, ma, invece, mi sembra una cosa corretta. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Cantore. CANTORE Daniele Chiedo scusa, ma non ho capito nulla di quanto è avvenuto, quindi, la pregherei, in primis, di fare un ulteriore corso di formazione per noi Consiglieri e le propongo un'altra cosa (che sono sicuro ci sarebbe arrivato da solo, conoscendola): siccome non ho capito nulla di questa votazione, la prego di rifarla, perché sarebbe un atteggiamento serio nei confronti del Consiglio Comunale e delle cose che io, pur non capendo nulla, ho sentito. Il minimo sarebbe rifare la votazione, per poter concedere ai Consiglieri Ferrante e Levi-Montalcini di esprimere la loro volontà fino in fondo. Se non rivotiamo, significa avete la coda di paglia. Siccome c'erano 31 Consiglieri presenti, senza strumentalizzazioni di parte, ma rispetto ad una discussione durata un quarto d'ora, Presidente, la prego di rifare la votazione. Tanto siete in maggioranza, non c'è nessun problema. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La votazione non si rifà, perché è assolutamente valida. Mi pare che le dichiarazioni rese dal Consigliere Ferrante siano da cogliere, in quanto non ha modificato il suo voto; è tutto nella normalità, anche grazie all'intervento del Consigliere Levi- Montalcini. Non abbiamo stabilito nulla di nuovo, quindi, si procede normalmente. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Grimaldi. GRIMALDI Marco (Intervento fuori microfono). CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'intervento del Consigliere Grimaldi non era sull'ordine dei lavori. Rimane registrato a verbale. (INTERVENTI FUORI MICROFONO). Sto dicendo che, per rendere regolare la votazione (in maniera tale che non ci siano contestazioni, come avviene in questo caso), non togliete la scheda. |