Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200903709/02, presentata in data 11 giugno 2009, avente per oggetto: "Gestione attività di tempo libero nel complesso della Circoscrizione 8 in Corso Moncalieri 18" COPPOLA Michele (Vicepresidente) Rispondono gli Assessori Altamura, Mangone e Levi. La parola all'Assessore Levi. LEVI Marta (Assessore) Rispondo al primo punto dell'interpellanza: "quando, se e con quale procedura sia stato conferito l'affidamento degli impianti agli Amici del Fiume". Con deliberazione del Consiglio Comunale del 07/11/2005, esecutiva dal 21/11/2005, la Città ha approvato l'esternalizzazione della gestione sociale dell'impianto sportivo comunale "Tennis, piastra polivalente e terrazza" di Corso Moncalieri 18, mediante indizione di apposita gara. Con determinazione dirigenziale del 17/07/2006, esecutiva dal 24/07/2006, in seguito all'esperimento di apposita gara è stato approvato l'affidamento in concessione al Circolo Amici del Fiume della gestione sociale dell'impianto in discorso. Il secondo punto dell'interpellanza chiede: "quale sia la durata temporale dell'affidamento e quali i costi eventualmente previsti per l'Amministrazione Comunale". La convenzione ha durata di 13 anni, con decorrenza dal 24 luglio 2006. Il canone annuo da versare alla Città da parte degli affidatari della gestione per l'impianto è di 13.450,90 Euro; l'80% delle spese delle utenze relative agli impianti sportivi è, però, a carico della Circoscrizione 8, come per tutti gli impianti sportivi di questo genere così come previsto dal Regolamento Comunale per la gestione sociale in regime di convenzione degli impianti sportivi comunali. Riguardo al punto 3: "se si sia provveduto ad accertare il possesso delle licenze commerciali e sanitarie inerenti le attività". In data 8 giugno 2009 - poi lascerò la documentazione al Consigliere - il signor Crosio, quale presidente dell'Associazione Amici del Fiume, ha chiesto autorizzazione a spettacoli musicali, intrattenimenti danzanti presso il Circolo di Corso Moncalieri 18. In data 19 giugno 2009, gli Uffici della Divisione Commercio hanno rilasciato l'autorizzazione per spettacoli e intrattenimenti fino alle ore 24.00, solamente dopo aver verificato il rilascio da parte del competente Settore Ambiente e Territorio, Ufficio Inquinamento Acustico, dell'autorizzazione in deroga, del 19 giugno 2009, e richiamando quali prescrizioni della licenza tutti gli aspetti relativi al rispetto dell'autorizzazione in deroga stessa e delle normative a tutela dell'inquinamento acustico. Consegnerò all'interpellante copia di tutte le autorizzazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione. Consegnerò inoltre anche una lettera raccomandata inviata da parte degli Amici del Fiume al gestore del bar, nella quale, per quanto riguarda le attività estive, si richiamano le autorizzazioni ottenute e si richiede al gestore del bar in Corso Moncalieri 18 di attenersi a quelle autorizzazioni. Inoltre, viene richiesto al gestore del bar di modificare l'informativa, presente sul sito e sui volantini, in cui si lasciava intendere che le serate estive in quel luogo sarebbero state orientate più verso le ore notturne. L'Associazione Amici del Fiume, su questo punto, chiede che il gestore tolga questo tipo di pubblicità e di campagna dal proprio calendario di iniziative per l'estate, richiamando ovviamente le autorizzazioni che il Comune ha rilasciato e che, come dicevo, danno come limitazione di orario le 24.00. La Circoscrizione mi risponde, dicendo anche che, in realtà, non sono mai giunte nel passato alla Circoscrizione medesima lamentele o note di protesta da parte di Enti o cittadini. L'unica protesta per rumorosità notturna è stata quella avanzata venerdì 19 giugno ultimo scorso; in altre occasioni, non sono state rilevate situazioni di criticità. Rispetto ad altre verifiche e controlli, lascerei la parola all'Assessore Mangone. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) L'attività di cui trattasi - come il Consigliere sa - è nell'ambito delle competenze territoriali della VIII Sezione. I controlli sono stati effettuati in data 10 maggio, 12 giugno e, per ultimo, il 19 giugno, durante il quale non vi era alcuna attività, né di somministrazione né di spettacolo. Nelle diverse date di controllo, sono state verificate la licenza per gli spettacoli e l'autorizzazione in deroga per la diffusione della musica. Per quanto riguarda la presenza di più persone, è stato verificato il parere favorevole della Commissione Provinciale di Vigilanza. Inoltre, è stata verificata l'autorizzazione comunale ex articolo n. 38 del 2006 di somministrazione di alimenti e bevande. Questa è la situazione dei controlli effettuati da parte dei Vigili, che avvengono in maniera routinaria, quindi spontanea. In ogni caso, la località è stata inserita nel nostro "report disturbi", quindi in futuro verrà monitorata. Negli ultimi giorni, però, non sono giunte segnalazioni a carico di questa attività. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Ferraris. FERRARIS Giovanni Maria Ringrazio l'Assessore Levi, perché è stata abbastanza precisa nelle risposte. Accolgo volentieri i documenti che vorrà fornirmi per avere il quadro più esaustivo. Non ho compreso, invece, molto bene la cronologia delle date delle attività di verifica (forse perché ce ne sono state diverse) e, soprattutto, se per caso - perché non ho la certezza - si siano riscontrate irregolarità tali per cui si è dovuto chiedere qualche intervento mitigativo o, comunque, di rettifica. In realtà, al di là di quanto scrive la Circoscrizione 8, che non riceve spesso segnalazioni (però, forse, non tutti si recano in quella sede per segnalare), qualche leggera differenza rispetto al momento invernale o primaverile si è notata. Quindi, è sorta spontaneamente la necessità di interpellare la Giunta su queste vicende. In relazione a quanto ha raccontato l'Assessore Levi, si è in qualche modo responsabilizzato chi gestisce il locale di intrattenimento - che non è il concessionario, ma un soggetto terzo -, con raccomandazioni sugli orari e il resto. Pareva, infatti - ma oggi mi è stato risposto il contrario, quindi meglio così -, che si facessero attività di intrattenimento verso la seconda parte della serata (possiamo dire della notte, più che della serata, perché da mezzanotte in poi), e quindi pareva che ci fosse qualche tensione dovuta alla musica, ma anche alla frequentazione, cioè al numero di persone che, evidentemente, frequentando dei locali, possono creare qualche disagio all'esterno. Oltre a questo aspetto, c'era anche il dubbio che queste attività di intrattenimento si potessero svolgere; a tal proposito, mi è stato risposto che, in realtà, hanno fatto una regolare richiesta in una certa data e hanno ricevuto l'autorizzazione in un'altra data, però mi era parso di vedere, a parte in date antecedenti, fotografie pubblicate su Internet di momenti ludici - chiamiamoli così -, non so in che orario, che davano l'impressione di non essere attività di intrattenimento tranquille e da persone adulte, ma di un'attività di intrattenimento più ludico ed orientata alle persone più giovani, che, giustamente, vanno a divertirsi e, per la loro vitalità fisica, hanno più resistenza anche nelle ore notturne e riescono a recuperare in fretta al mattino (purtroppo, non possiamo più dedicarci anche noi a questi aspetti). Quindi, riguardo all'attività gestita e autorizzata, non ben compreso se effettivamente queste erano situazioni anomale, per cui, poi, si è rettificato e per le quali c'è stato qualche riscontro (il controllo del 10 maggio mi sembra sia avvenuto un po' presto, quello del 12 giugno un po' tardi, perché, ad esempio, si parla del week-end del 6 giugno e del 12 giugno durante i quali dovevano esserci feste, eccetera. Per puro caso, anch'io ho avuto modo di vedere via Internet alcune immagini e mi sono posto il problema che era stato sollevato dagli abitanti che cercavano di addormentarsi; quindi, ci sono altri soggetti che, probabilmente, non vanno volentieri alla Circoscrizione ad esporre le loro questioni. Dico questo per fare chiarezza. Evidentemente, se adesso l'attività prosegue nella linea che è stata espressa dall'Assessore Levi ben venga, però c'è stata una fascia di attività temporanee, rispetto alla quale, forse, ci sono stati alcuni vuoti anche dal punto di vista dei riferimenti di verifica e di cui si è avuta rintracciabilità attraverso quei famosi siti che ho visitato (peraltro, ho anche documentazione cartacea). Mi permetto solo di chiedere se ci siano state infrazioni di regolarità e, quindi, se siano state comminate delle sanzioni. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Mangone, per la replica. MANGONE Domenico (Assessore) Ripeto, come ho detto prima, che sono stati effettuati controlli nelle date del 5 maggio, del 12 giugno e del 19 giugno. Non sono stati fatti verbali di alcun genere; sono state controllate le licenze relative agli spettacoli e alla diffusione della musica, le relative autorizzazioni del Consiglio Provinciale di Vigilanza per le persone che si concentrano lì e l'autorizzazione comunale per la somministrazione di alimenti e bevande. Questa è la situazione. In due mesi sono avvenuti tre controlli ed eventualmente ne faremo altri. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |