Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200903760/02, presentata in data 12 giugno 2009, avente per oggetto: "Rispondere alle domande dei cittadini dovrebbe essere un dovere di qualsiasi Amministrazione" COPPOLA Michele (Vicepresidente) Rispondono gli Assessori Borgione e Mangone. La parola all'Assessore Borgione. BORGIONE Marco (Assessore) Raccolgo l'invito contenuto nell'interpellanza rispetto alla necessità di rispondere a tutte le istanze dei cittadini; probabilmente, ci è sfuggita questa lettera pubblicata su una rubrica di un quotidiano, perché non è nostra consuetudine non dare corso alle richieste di informazioni. Peraltro, questo tema era già stato trattato in altre circostanze e, se non ricordo male, anche in un'interpellanza discussa in Consiglio. Per quanto riguarda Strada dell'Aeroporto, la Città ha inteso mettervi mano strutturalmente, perché è un campo che si trova in un'area definita dal Consiglio Comunale "non più adeguata per quelle modalità di ospitalità"; infatti, approvando la Variante n. 100, quell'area è stata dichiarata non soltanto in fascia pericolosa, ma, addirittura, nelle piene centenarie del fiume. Quindi, vi è una necessità di ricollocazione assolutamente stringente ed è il motivo per il quale abbiamo cercato di inserire nel progetto per concorrere al bando del Ministro Maroni anche una richiesta di fondi per trasferire l'intero campo in un'area vicina all'attuale, ma protetta secondo i vincoli e le prescrizioni urbanistiche. La regolazione dell'illuminazione pubblica non avviene manualmente, ma attraverso strumenti automatici, denominati crepuscolari, e, probabilmente, il non corretto funzionamento di alcuni di questi rilevatori porta all'accensione delle luci anche durante il giorno, per cui, insieme ad IRIDE, stiamo cercando di rimediare a questa situazione. Vorrei, però, precisare che, alcuni giorni dopo, percorrendo la tangenziale, ho prestato particolare attenzione alla struttura e le luci erano spente. Quindi, a pochi giorni dalla pubblicazione della lettera, mi pare che fosse già stata ripristinata la normalità. Devo registrare che non si tratta di un fatto anomalo, cioè, a volte, accade che l'illuminazione sia accesa durante il giorno, ma si cerca sempre di intervenire con prontezza per porre rimedio ai guasti tecnici. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'Assessore Mangone rinuncia al suo intervento. La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Mi ritrovo nelle parole dell'Assessore Borgione, quindi sono soddisfatto della sua risposta. Probabilmente, questa mia dichiarazione preoccuperà un po' l'Assessore, ma vorrei sottolineare che la lettera su "Specchio dei Tempi" è stata pubblicata il 29 maggio 2009 ed io ho aspettato il 12 giugno 2009 per presentare questa interpellanza, proprio perché mi aspettavo, come avviene quasi sempre, che il Comune rispondesse a questa lettera. Non vedendo alcuna risposta, ho pensato che, quando non si sa che cosa dire o quando si è un po' in difficoltà, non si risponde. Però, a prescindere da tutti gli altri argomenti riguardanti i campi nomadi (dovremo parlarne ben più a lungo quando sarà il momento), magari sarebbe utile chiedere ad IRIDE che cosa succede a questi crepuscolari, perché immagino che l'illuminazione sia regolata da questi strumenti (cioè, quando si abbassa la luce, l'illuminazione viene accesa); ovviamente, se si coprono questi crepuscolari, anche solo per dispetto, le luci rimangono accese e, visto che gli paghiamo già la luce, la spesa così aumenta ancora di più e, come cittadino torinese, non sono proprio d'accordo. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |