Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900428/02, presentata in data 28 gennaio 2009, avente per oggetto: "Quando saranno sistemati i giunti di dilatazione del ponte diga?" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) In questi ultimi 2-3 anni, abbiamo fatto la verifica degli interventi di manutenzione straordinaria sui ponti della città, mentre, a fine 2008, è stato approvato il progetto esecutivo riguardante gli interventi del ponte diga sul Po. Le condizioni del ponte diga sono le seguenti: un buono stato di conservazione delle strutture in cemento armato, ma segni di ammaloramento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi (dovuto alla quantità di traffico, soprattutto pesante, che transita sulla strada) e dei giunti di dilatazione. Gli interventi parziali, realizzati su singoli punti del ponte, non sono più sufficienti; il progetto, quindi, prevede la scarnifica dell'attuale pacchetto di pavimentazione, la sostituzione dei giunti, la stesa di nuovo strato di impermeabilizzazione sulla soletta, il rifacimento del pacchetto di pavimentazione e l'installazione di nuovi carrai di tipo H3 Borgo ponte, lungo il lato Est (dall'altro lato, questa protezione era già stata messa a norma). Questo intervento è divenuto esecutivo a fine 2008: abbiamo ottenuto le risorse sul 2008, poi è stata indetta la gara, abbiamo temporeggiato sulla consegna dei lavori, perché, nel frattempo, abbiamo realizzato l'intervento sul Ponte Amedeo VIII, con l'imprevista situazione della chiusura totale, a gennaio, di un mese e mezzo. Ritengo che ora si debba approfittare dell'estate: il 6 luglio consegneremo i lavori e la cantierizzazione inizierà - si presume - il 13 luglio. Abbiamo diffuso le informazioni con la Circoscrizione e stiamo stampando i volantini che saranno in distribuzione nelle aree più direttamente interessate. Complessivamente, i lavori dureranno otto mesi; la lavorazione avverrà per fasi: il ponte non sarà mai chiuso totalmente. Avremo una parte dei lavori centrale, in cui saranno chiuse le due corsie laterali, mentre quando si lavorerà sulle due parti laterali resteranno aperte tre corsie. Nel senso della lunghezza, si lavorerà in due fasi: metà ponte (quindi, metà tracciato) resterà aperto con tutte le quattro corsie esistenti. Ringrazio il Consigliere Lonero per aver richiamato la necessità di questo intervento; mi rendo conto che stiamo intervenendo su due ponti che interessano, in un'area abbastanza vicina, spostamenti sull'attraversamento dei fiumi, ma anche questo ponte era in condizioni tali da esigere un intervento il più rapido possibile. Se, poi, al Consigliere interessa, posso consegnargli una bozza del materiale in stampa che stiamo per distribuire, in cui potrà visionare le varie fasi dell'organizzazione del cantiere. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Ringrazio l'Assessore per aver riconosciuto la funzione svolta, di stimolo e di sollecitazione ad intervenire su un'infrastruttura viaria cittadina particolarmente importante e, proprio per questo, particolarmente utilizzata, ma utilizzata in modo tale da non garantire la fruizione in assoluta sicurezza e, soprattutto, in assoluto confort da parte degli automobilisti. Chiunque percorra questo ponte, oggi, è costretto a subire le oscillazioni del veicolo causate dall'ammaloramento dei giunti: oscillazioni che possono inficiare sia la stabilità del veicolo, sia, sicuramente, la gradevolezza del viaggio, della percorrenza di quel tratto. Purtroppo, la stessa zona della città, dopo aver subito le difficoltà viabili causati dagli interventi sul Ponte Amedeo VIII, dovrà affrontare questa situazione, che, però - ripeto - è assolutamente necessaria: per i prossimi otto mesi, dunque, a partire dal 6 luglio, la zona subirà nuove difficoltà di traffico. C'è soltanto da auspicare che la metodologia, prevista nel progetto, per l'esecuzione dei lavori minimizzi queste difficoltà, in modo tale da avere un'opera fruibile al meglio e, nello stesso tempo, in modo tale da non danneggiare troppo l'economia della zona, come già avvenuto durante i lavori sul Ponte Amedeo VIII. In ogni caso, ringrazio l'Assessore per la documentazione che vorrà fornirmi e che accetto volentieri. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |