Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 29 Giugno 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 18
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2009-01488
VALUTAZIONI IN ORDINE ALLA SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI DI CUI ALL'ARTICOLO 3, COMMI 27 E SS., DELLA LEGGE FINANZIARIA 2008 (LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N. 244) ED INDIRIZZI PER IL RIORDINO DELLE PARTECIPAZIONI DELLA CITT? DI TORINO.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Riprendiamo l'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc.
200901488/64, presentata dalla Giunta Comunale in data 24 marzo 2009, avente per
oggetto:
"Valutazioni in ordine alla sussistenza dei presupposti di cui all'articolo 3, commi
27 e ss., della Legge Finanziaria 2008 (Legge 24 dicembre 2007, n. 244) ed indirizzi
per il riordino delle partecipazioni della Città di Torino"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per un'integrazione, al Vicesindaco.

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Purtroppo non è possibile rinviare l'approvazione di questo provvedimento alla
prossima settimana, nel senso che, per una serie di società, ci sono dei contratti da
firmare e, per legge, è necessario che vi sia una deliberazione del Consiglio.
Vorrei approfittare di questa occasione per tranquillizzare il Consiglio sul fatto che la
deliberazione precedente (che fa il punto tra le società che vogliamo mantenere e
quelle che vogliamo dismettere), per il momento, è stata accantonata e verrà ripresa
nel momento in cui avremo il Regolamento.
Questa proposta di deliberazione conferma soltanto la nostra partecipazione in AFC
Cimiteri, AMIAT, Farmacie Comunali, GTT, SMAT, TRM e 5T (relative al servizio
pubblico), che credo nessuno di noi voglia mettere in discussione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ventriglia.

VENTRIGLIA Ferdinando
Avevamo qualche dubbio sulla parte che riguarda l'elenco delle dismissioni previste.
Vorremmo sapere, visto che non è possibile procedere ad una discussione completa
(per colpa nostra, per carità), per quale ragione tra le dismissioni non sia compresa
l'AAM, che, non avendo più senso di esistere, avrebbe dovuto essere posta in
liquidazione da tempo.
Sostanzialmente, un'analisi più approfondita di questo argomento è rinviata (e,
comunque, se non è in grado di fornire una risposta oggi, lo potrà fare in altra sede),
ma ritengo sia un tema da discutere il costo di questa partecipazione in AAM; non
sappiamo più che cosa faccia quest'azienda e vorremmo capire quali sono i costi,
perché, anche se ci fosse solo una segretaria con un fax, bisogna comunque pagare le
bollette ed il materiale di consumo, per cui rappresenta pur sempre una spesa.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Vicesindaco.

DEALESSANDRI Tommaso (Vicesindaco)
Come ha detto giustamente il Consigliere Ventriglia, non stiamo decidendo ora su
questa materia e, per quanto riguarda AAM, faremo sicuramente il punto della
situazione quando verrà approvata quella proposta di deliberazione. Allo stato
attuale, abbiamo fatto di tutto per poter liberare AAM dal contenzioso avuto l'anno
scorso con il Fisco, per cui, avendo già acquisito una quota di partecipazione,
l'abbiamo messa in condizione di ottemperare alla questione fiscale.
Entro il mese prossimo, o si procederà verso una liquidazione totale (passando tutte
le partecipazioni, ad esempio, in FCT), oppure verso una sua liquidazione. Per cui, o
la manterremo per utilizzarla per altre situazioni (modificando lo Statuto), oppure
procederemo alla sua liquidazione. Abbiamo fatto questa operazione per evitare di
mantenere questa azienda, però, anche se costa poco dal punto di vista della gestione
(perché abbiamo ridotto largamente le spese), rappresenta comunque un onere.
(INTERVENTO FUORI MICROFONO). C'è Bruno Torresin… (INTERVENTO
FUORI MICROFONO). Non è così; poi faremo il punto sulla situazione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'analisi degli emendamenti.
L'emendamento n. 1, presentato dal Vicesindaco, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 1:
Presenti 32, Favorevoli 29, Astenuti 3.
L'emendamento n. 1 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'emendamento n. 2, presentato dal Vicesindaco, recita:

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 2:
Presenti 32, Favorevoli 29, Astenuti 3.
L'emendamento n. 2 è approvato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
deliberazione così emendata:
Presenti 31, Favorevoli 28, Astenuti 3.
La proposta di deliberazione è approvata.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:
Presenti 32, Favorevoli 29, Astenuti 3.
L'immediata eseguibilità è concessa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)