Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Do lettura della richiesta di comunicazioni avanzata dai Consiglieri Ravello e Ghiglia: "Alla luce del recente accordo tra l'UDC e Antonio Saitta, candidato alla Presidenza della Provincia, riteniamo necessario che il Consiglio Comunale sia messo a conoscenza degli effetti che l'apparentamento tra la coalizione di centrosinistra e l'UDC sortirà sulla Giunta, sulla maggioranza e sulle prossime pratiche di rinnovo dei Consigli di Amministrazione di molti enti e società partecipate dalla Città. In almeno due occasioni nell'ultimo mese, infatti, il Sindaco ha riferito all'Aula circa il rimpasto di Giunta e l'allontanamento di partiti che, nel 2006, avevano sottoscritto il programma; nel momento in cui pare prendere l'avvio una nuova fase, siamo a chiederle le urgenti comunicazioni in occasione dell'odierno Consiglio Comunale". Dopo una discussione effettuata in Conferenza dei Capigruppo, è stato deciso di non concedere le comunicazioni del Sindaco, per cui, com'è uso in questo Consiglio Comunale, diamo un minuto di tempo al Consigliere Ravello per esplicitare le motivazioni che lo hanno indotto a richiedere le comunicazioni. RAVELLO Roberto Sergio Vorrei prima di tutto mettere a conoscenza il Consiglio di un dato, cioè che la maggioranza schierata sulla carta tre anni fa si è spaccata per l'ennesima volta, perché c'è stato un partito (in particolare, quello, forse, più rancoroso nei confronti del Sindaco) che ha votato insieme all'opposizione per chiedere che la richiesta di comunicazioni venisse accolta affinché il Sindaco venisse a riferire all'Aula di quanto accaduto negli ultimi giorni. Non riteniamo si possa fare finta di niente rispetto ad una novità che reputiamo eccezionale. C'è un partito (che fu - combinazione - quello che espresse il candidato Sindaco alternativo a Chiamparino) che ha finalmente iniziato a giocare a carte scoperte, c'è il Sindaco che si è dovuto rimettere ad una decisione alla quale non sappiamo quanto abbia partecipato, c'è una realtà nuova che non potrà non avere effetti sulla maggioranza, sulla Giunta e - lo ripeto -, soprattutto, sui meccanismi e sulle valutazioni che porteranno il Sindaco ad effettuare tutte le nomine in enti e società partecipate dalla Città. Crediamo che una risposta a queste domande debba essere considerato un atto dovuto nei confronti non solo del Consiglio Comunale, non solo della minoranza, ma, soprattutto, degli elettori. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Ricordo a tutti che, nel caso in cui dovessero modificarsi le composizioni della Giunta, il Sindaco e la Giunta comunque sarebbero obbligati, per Regolamento, a dare formale comunicazione all'Aula. |