Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 18 Maggio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 18

Comunicazioni del Consigliere Giorgis su "Ordine dei lavori"
Richiesta rinvio
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Giorgis, sull'ordine dei lavori.

GIORGIS Andrea
Siccome molti Gruppi Consiliari sono impegnati in campagna elettorale e siccome
siamo ormai giunti alle ore 19, chiedo di rinviare, alla prossima seduta, la trattazione
delle deliberazioni rimanenti, se naturalmente anche gli altri Capigruppo sono
d'accordo.
È una proposta che sottopongo agli altri Capigruppo.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Personalmente sono contrario, perché credo che, probabilmente, se ci si fosse mossi
con maggiore responsabilità, soprattutto nella parte dei lavori di questo Consiglio che
abbiamo dedicato all'elezione del difensore civico, non ci sarebbe stato bisogno di
rinviare alcuni provvedimenti, che rischiano di essere portati troppo in là nel tempo.
La campagna elettorale c'è questa settimana e ci sarà anche la prossima: il problema,
quindi, potrà riproporsi.
Invito chi, ora, chiede il rinvio dell'approvazione dei successivi provvedimenti, per
le prossime occasioni, ad organizzarsi meglio e soprattutto a cercare di presentarsi in
Aula con una posizione condivisa all'interno del suo Gruppo, per evitare di arrivare
alla terza e quarta votazione, anche soltanto per il rinnovo del difensore civico.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Naturalmente faccio tesoro di questo invito, ringrazio del prezioso consiglio e
ringrazio anche per il fatto che, in terza votazione - non ho avuto modo di dirlo prima
-, quando non era più necessario il numero qualificato, tuttavia, seppure in zona
Cesarini (meglio tardi che mai), sia giunto il voto favorevole dell'opposizione.
Anche di questo credo che sia giusto ringraziare l'opposizione.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Detto questo, dobbiamo decidere come comportarci.
La richiesta di rinviare le deliberazioni iscritte all'ordine del giorno non arriva dagli
Assessori proponenti. Ricordo che, normalmente, quando gli Assessori chiedono di
mantenere sospese le proposte di deliberazioni, la richiesta viene accolta.
Oggi, invece, la richiesta proviene da un Capogruppo, il quale ha chiesto l'unitarietà
di intenti da parte degli altri membri della Conferenza dei Capigruppo del Consiglio:
non essendoci quell'unità richiesta, l'unico percorso che posso indicare è quello di
porre in votazione il rinvio delle proposte di deliberazione.
Suggerisco, per la prossima volta, di fare in modo che la richiesta di rinvio provenga
dai proponenti. In passato, la consuetudine ci ha aiutato: se l'Assessore avesse
chiesto di non porre in votazione le deliberazioni, la Presidenza avrebbe certamente
accolto la richiesta.
Non essendo questa la fattispecie odierna, occorre procedere ad una votazione.
I Consiglieri che vogliono rinviare alla prossima seduta le deliberazioni non ancora
trattate devono votare favorevolmente, indicando sia la presenza, sia il voto positivo.
In altre parole, chi desidera rinviare le deliberazioni, deve votare "sì", chi desidera
non rinviare le deliberazioni deve votare "no", chi si astiene lascia che siano gli altri
a decidere. Qualora alla votazione dovessero risultare presenti 24 Colleghi, la seduta
sarebbe aggiornata.
Pongo in votazione la richiesta di rinvio:
(Presenti 29, Favorevoli 23, Astenuti 2, Contrari 4).
Le proposte di deliberazione iscritte all'ordine del giorno sono rinviate alla prossima
seduta.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Nessuno è contrario ad estendere il rinvio alle proposte di mozione all'ordine del
giorno.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)