Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 4 Maggio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 4
INTERPELLANZA 2009-00553
"CHI CONOSCE BERTOLLA?" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE LONERO IN DATA 5 FEBBRAIO 2009.
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900553/02, presentata in
data 5 febbraio 2009, avente per oggetto:
"Chi conosce Bertolla?"

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Rispondono gli Assessori Sestero e Mangone.
La parola all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
La domanda dell'interpellanza è maliziosa. L'Amministrazione sta lavorando da
tempo sulla situazione di Bertolla, che è difficile dal punto di vista viabile per la
conformazione e lo scarso disegno urbanistico della zona.
Posso dire cosa abbiamo fatto in questi anni, partendo dall'individuazione di un
tecnico che interloquisce col Tavolo sociale (formato dalle associazioni e dalla
Circoscrizione), su tutti gli aspetti dei problemi di Barca e Bertolla, quindi, in
relazione ai Settori diversi della Divisione.
In questi anni si sono adottate varie misure di viabilità, più o meno significative, di
cui vi faccio un elenco:
- Strada San Mauro interno 97: attraversamenti pedonali rialzati, rallentatori ottici,
sosta a spina;
- intersezione Strada San Mauro/Strada dei Biasoni: modifiche alle banchine e
realizzazione di restringimenti della carreggiata al fine di rallentare la velocità;
- Strada San Mauro/Via Vittime di Bologna: nuovo impianto semaforico;
- Via Damiano Chiesa intersezione con Via Vittime di Bologna: istituzione limite
velocità e incrocio rialzato;
- Strada Scarafiotti: posizionati i dossi;
- Strada Cascinotto, Via Vittime di Bologna, Via Ghione e Via Ceresero: limite di
velocità;
- Via Fernando De Rosa, Strada San Mauro e Strada Bertolla Est: realizzazione
impianto semaforico;
- Strada Bertolla: posizionati dossi e limite di circolazione ai mezzi pesanti;
- Via Torre Pellice, Via Annibal Caro, Via Kolbe: posizionati dossi;
- per Strada Settimo (ma il Consigliere lo sa, perché ne abbiamo già parlato) esiste
un progetto che è in corso di realizzazione per la limitazione di velocità;
- Via Torre Pellice: collocate isole spartitraffico nelle intersezioni;
- sostituzione parti di marciapiedi in alcuni punti segnalati dalle associazioni, dai
residenti (come Strada della Verna) e così anche per un'area parcheggio in
Strada della Verna 18 ed una in Strada della Magra 22.
In particolare, nell'interpellanza si fa riferimento alla pista ciclopedonale ed a un
problema causato dal posizionamento dei pali della luce. La pista ciclabile di cui si
parla è quella che collega Bertolla a San Mauro. L'Amministrazione ha completato il
raccordo a valle dell'impianto dell'Azienda Elettrica da Piazza Monte Tabor alla
pista proveniente da San Mauro, che si sviluppa in adiacenza all'area in uso alla
SMAT.
Abbiamo verificato approfonditamente con l'Azienda Elettrica la possibilità di
attraversamento (che era la soluzione più veloce per chi percorreva la pista ciclabile)
dell'area dell'Azienda Elettrica. Non è stato possibile, per cui abbiamo individuato
un percorso meno lineare, che mette in connessione, comunque, le due piste ciclabili.
In merito ai pali dell'illuminazione pubblica, nell'interpellanza non si indica la
localizzazione; se si tratta di Strada Bertolla/Abbadia di Stura - perché qui ogni
pezzo di via ha un suo nome -, sono a filo del percorso stradale. Ci sono aree al di là
dei pali della luce di proprietà privata. Si sta cercando, con il Patrimonio, di
individuarne i proprietari, per valutare se ci siano le condizioni per allargare la strada
e, di conseguenza, spostare i pali.
Credo che su questo argomento elementi più precisi li abbia l'Assessore Mangone,
ma questo lavoro dovrà essere fatto in ombra all'intervento sulla viabilità e
l'eventuale allargamento della strada.
Quest'operazione dipende dall'acquisizione di particelle di territorio che sono dei
privati, la cui individuazione è stata avviata dal Patrimonio, ma pare sia complessa.
Ci stiamo lavorando.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola all'Assessore Mangone.

MANGONE Domenico (Assessore)
Abbiamo programmato, tra i finanziamenti del 2008, un intervento in quell'area
(parlo di Strada Bertolla) da eseguire nel 2009, che va concertato con la Viabilità, in
maniera tale da fare un unico intervento che, da un lato, allarghi la carreggiata della
strada e, dall'altro, intervenga sull'illuminazione pubblica.
La situazione descritta nell'interpellanza è tale perché l'impianto non è stato rifatto e
vi sono stati, invece, interventi sulla carreggiata, che, di fatto, hanno permesso che i
pali non consentano il transito anche solo di una carrozzella.
È evidente che, con l'inizio dei lavori stabiliti dal Settore Viabilità, sarà fatto un
unico ragionamento, per cui si interverrà anche sull'illuminazione pubblica.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Lonero.

LONERO Giuseppe
L'interpellanza fotografa una situazione al momento della sua presentazione, che
risale al febbraio 2009, come vedete. Nel frattempo, mi rendo conto che ci sono
alcune iniziative che hanno preso corpo, come, ad esempio, quella che citava prima
l'Assessore Sestero in Strada Settimo.
Sta di fatto che, comunque, la situazione della viabilità in generale nella Frazione
Bertolla è difficile, quindi, seppur gli interventi esposti possano sembrare numerosi,
non sono risolutivi.
L'attenzione che l'Amministrazione dovrebbe avere e che abbiamo richiamato è
proprio dovuta al fatto che in quella zona gli insediamenti residenziali stanno
aumentando, quindi, è ipotizzabile un peggioramento di questa situazione. Sappiate
che ci sono iniziative edificatorie in atto o, comunque, in procinto di essere iniziate,
di conseguenza, l'attenzione che presteremo alla Frazione Bertolla (in particolar
modo, per la viabilità e per l'illuminazione pubblica) sarà sempre grande, perché non
è assolutamente tollerabile che una porzione di Città sia lasciata in quella situazione,
a maggior ragione con l'ipotizzato incremento di residenti.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)