Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 27 Aprile 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 3
INTERPELLANZA 2009-01963
"NECESSIT? DI URGENTI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - LEON BATTISTA ALBERTI" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE OLMEO IN DATA 8 APRILE 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200901963/02 presentata in
data 8 aprile 2009, avente per oggetto:
"Necessità di urgenti interventi di manutenzione ordinaria presso la Scuola
Secondaria di 1° Grado - Leon Battista Alberti"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Saragnese.

SARAGNESE Luigi (Assessore)
L'interpellanza interviene su una questione che si trascina ormai da molti mesi,
almeno dall'autunno. La settimana scorsa, ho risposto ad un'interpellanza del
Consigliere Gallo, che riguardava un altro cantiere della stessa ditta. Come per il
caso della scuola di Via Thures, anche per questo cantiere è in corso il procedimento
di risoluzione del contratto per gravi e ripetute inadempienze.
Il problema è che la ditta aggiudicataria dell'appalto di Via Thures e di Via Tolmino,
nel corso del tempo, non ha adempiuto ai suoi doveri, nonostante i ripetuti richiami.
Normalmente, l'edilizia scolastica cerca di risolvere le questioni dei ritardi e delle
inadempienze senza arrivare alla risoluzione del contratto, perché questa comporta
una nuova procedura di assegnazione; nella maggior parte dei casi, le multe ed i
richiami ottengono l'effetto di far eseguire i lavori alle ditte, in alcuni casi, però, ciò
non accade.
In questo caso, siamo arrivati alla risoluzione del contratto; appena la procedura
terminerà, cercheremo di utilizzare le risorse a nostra disposizione, dal punto di vista
giuridico, interpellando la ditta che si era collocata al secondo posto nella gara (per
vedere se questa ditta potrà succederle) e, ove necessario, anche la terza.
Se questi tentativi fallissero, ci troveremmo nella condizione di dover rifare la gara di
appalto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Olmeo.

OLMEO Gavino Redento
Vi sono due ordini di problemi che riguardano l'edificio oggetto di questa
interpellanza: in primo luogo, l'agibilità della scuola. Infatti, mentre noi stiamo
parlando, sta piovendo all'interno della scuola, addirittura in alcune aule! Tra l'altro,
una di queste aule sarà sede di seggio, proprio quello nel quale andrò a votare
prossimamente; Presidente, sarà mia cura portare ai componenti del seggio i saluti sia
del Presidente, che dell'Assessore all'Istruzione (naturalmente, scherzo!). Il
problema, però, al di là delle battute, esiste davvero e riguarda la sicurezza. Non so
quando l'operazione per risolvere la questione andrà finalmente in porto, perché
immagino che sarà impossibile non espletare i tempi burocratici.
Vorrei sottolineare che vi sono due punti, in modo particolare (peraltro,
dettagliatamente descritti nella narrativa dell'interpellanza), che rappresentano un
vero pericolo per i ragazzi. Se a questo aggiungiamo che, prospiciente questa scuola,
vi è un giardino all'interno del quale l'Assessore Tricarico sta facendo svolgere un
intervento che non è messo in sicurezza, lascio comprendere come la situazione stia
davvero creando delle difficoltà ai genitori dei ragazzi e dei bambini che devono
recarsi in quell'edificio.
Mi auguro che la parte che riguarda la sicurezza sia posta (non a norma, perché lo
potrà fare solo una ditta) almeno in sicurezza. Purtroppo, al momento non lo è.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)