Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200902181/02, presentata dal Presidente e dal Vicepresidente del Consiglio Comunale in data…, avente per oggetto: "Commissioni Consiliari Permanenti e Speciali. Modificazioni. (XXIII Provvedimento)" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Questa proposta di deliberazione la trovate direttamente in Aula, ex articolo 93. Si riferisce alla nuova assegnazione dei Consiglieri in Commissione, a causa delle modificazioni che si sono registrate, nel corso degli ultimi giorni, nella composizione dei Gruppi. La parola al Consigliere Petrarulo. PETRARULO Raffaele Interverrò nel merito della deliberazione, anche se, prima, non ho potuto parlare, nonostante ci fosse stato un attacco nei confronti del partito che rappresento (compito del quale sono molto fiero). Le deliberazioni come queste sono necessarie anche a causa dei vari cambi di casacca di alcuni Consiglieri in corso d'opera; pur essendo assolutamente legittimi, sono comunque dei cambi di casacca. Ha ragione il Consigliere Cantore quando dice che, oggi, siamo costretti ad approvare questa ennesima deliberazione perché alcuni Consiglieri hanno optato, a causa di una loro ideologia diversa, per un cambio e, di conseguenza, deve cambiare anche la composizione delle Commissioni stesse. Nel suo intervento precedente, il Consigliere Cantore mi ha chiamato in causa, citando quanto affermato dal Consigliere Lospinuso, che è entrato nel Gruppo Italia dei Valori dopo il sottoscritto. Come lei ben sa, Presidente, visto che è molto attento, il Gruppo Italia dei Valori è nato con un solo Consigliere, Andrea Buquicchio, ed il primo escluso ero io. È logico che qualcuno si sia avvicinato al mio Gruppo, così come ad altri partiti, ed è logico che, oggi, forse qualcuno ha visto qualcosa che non va all'interno di questo partito, o, magari, aveva delle aspettative che non corrispondevano a quelle che il partito poteva dare. Ma che cosa deve dare un partito? Un partito deve dare un'ideologia, deve dare un lavoro sul territorio o deve dare un qualcosa che può essere un posto futuro all'interno del partito stesso? Non dobbiamo avere paura della qualità dei soggetti, perché la quantità è facile trovarla, ma, Consigliere Cantore, forse è meglio avere, magari con numeri minori, una qualità oggettiva diversa all'interno della politica stessa. Sono entrato in Consiglio Comunale perché credo che, dall'interno, qualcosa si possa fare. Presidente, pensavo che, nel momento in cui si registrano degli attacchi diretti (non tanto al merito, ma al modo in cui si fa politica in certi partiti), ci dovesse essere anche la possibilità di rispondere in quella stessa occasione. Ciò non è avvenuto e ne prendo atto. Come avrà notato, non sono intervenuto nel corso delle sue comunicazioni, perché credo che, intervenire oggi, avrebbe unicamente dato origine ad una politica sterile; ha ragione il Consigliere Gallo, si sarebbe dovuto fare prima e non cercare, dopo che uno è stato eletto, un escamotage per farlo decadere. Secondo me, è giusto che, se c'è una giustizia (civile o penale), venga rispettata; probabilmente, oggi, si intende diversamente la politica: forse non è più un indirizzo, ma un lavoro. In questo senso, se qualcuno perde qualcosa, può essere reintegrato se ne ha diritto. Nel suo caso, lei l'ha fatto come lavoratore; forse molti Consiglieri hanno fatto un intervento diverso, che condivido come politico, ma, trattandosi di un lavoratore, è ben lungi da me l'idea di non difendere coloro che perdono un posto di lavoro all'interno di questa Istituzione. Chiaramente, è un po' diverso fare il Consigliere o il Presidente del Consiglio, a livello retributivo e non solo, ma sono comunque rispettoso della legge. Per quanto riguarda il discorso della diarchia, penso che non esista all'interno dei partiti; possono esserci opinioni diverse, che devono essere tutte rispettate, anche da coloro che, oggi, ci sono e, poi, domani non ci saranno più. Poiché l'offesa deve essere motivata, penso che quell'articolo citato poc'anzi dal Consigliere Lospinuso sia frutto di chi l'ha fatto e di chi l'ha detto. Ognuno ha le proprie responsabilità (sia che le confermi, sia che le neghi). Vorrei precisare che il Gruppo Italia dei Valori è presente in Consiglio Comunale con il sottoscritto e con i Consiglieri Sbriglio e Porcino, ma essere in tre, cinque o sei è solo una questione di numeri, perché l'importante è fare politica. Molte volte, anche da soli si riesce (come accennavamo, oggi, in Commissione) a bloccare o a far ritornare in Aula alcune deliberazioni sicuramente importanti. Questo è il nostro compito, non quello di occupare "poltrone" o appassionarsi a beghe interne. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di deliberazione: Presenti 32, Favorevoli 32. La proposta di deliberazione è approvata. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento: Presenti 32, Favorevoli 32. L'immediata eseguibilità è concessa. |