Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'esame della proposta di deliberazione n. mecc. 200900977/24, presentata dalla Giunta Comunale in data 6 marzo 2009, avente per oggetto: "Bilancio di previsione 2009. Relazione previsionale e programmatica. Bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011. Approvazione". COPPOLA Michele (Vicepresidente) Comunico che in data 30/03/2009 la competente Commissione ha rimesso il provvedimento in Aula. Passiamo all'analisi degli emendamenti presentati alla deliberazione di Bilancio, che saranno dunque trattati in relazione a quanto previsto dalla mozione di accorpamento. L'emendamento n. 01, presentato dall'Assessore Passoni e che recepisce i pareri delle Circoscrizioni, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci richieste d'intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 01: presenti 33, favorevoli 28, astenuti 5. L'emendamento n. 01 è approvato. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'emendamento n. 1, presentato dall'Assessore Passoni, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'Assessore non lo illustra, nessun Consigliere chiede di intervenire. Pongo in votazione l'emendamento n. 1: (approvato con il medesimo esito) COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'emendamento n. 2, presentato dall'Assessore Passoni, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore, per l'illustrazione. PASSONI Gianguido (Assessore) L'emendamento n. 2 è il primo emendamento di merito: aggiunge, semplicemente, 1 milione di Euro al titolo delle "Manutenzioni della viabilità. Conto capitale", ai fini dell'incremento della sicurezza stradale. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non ci sono richieste di intervento. Rispetto all'emendamento n. 1, c'è una richiesta di voto differenziato. Pongo in votazione l'emendamento n. 2: (presenti 34, favorevoli 34). L'emendamento n. 2 è approvato all'unanimità. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'emendamento n. 3, presentato dall'Assessore Passoni, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Passoni, per l'illustrazione. PASSONI Gianguido (Assessore) L'emendamento n. 3 restituisce un 10% all'area delle Basse di Stura per quanto riguarda l'agevolazione TARSU votata con Regolamento di lunedì scorso. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Cantore. CANTORE Daniele Voglio esprimere il nostro voto favorevole a questo emendamento dell'Assessore Passoni. Mi permetto di collegarmi all'emendamento n. 2 (prima, c'era un momento di disordine da parte nostra, da parte delle opposizioni) e ringrazio l'Assessore per aver accolto una "sensibilità" (voglio usare questo termine, per non creare problemi nel corso del Consiglio Comunale): ci sembra che lo stanziamento a favore della sicurezza stradale - che, peraltro, abbiamo percepito come problema serio in tutti questi mesi - rappresenti un segnale importante riferito anche a temi che, spesso, non sono considerati per l'importanza e l'incidenza che hanno sui cittadini. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Il Consigliere Cantore si riferiva all'emendamento precedente. La parola al Consigliere Salinas. SALINAS Francesco Intervengo soltanto per segnalare l'importanza dell'attenzione che la Giunta della Città sta dimostrando per le questioni della zona Nord, a pochi mesi dalla chiusura della discarica: questo è un segnale di grande attenzione, che contribuirà - credo - a sottolineare il valore del lavoro fatto in quell'area della città, in relazione alla chiusura della discarica, e non solo. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 3: (approvato con lo stesso esito). COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'emendamento n. 4, presentato dai Consiglieri Cantore ed altri, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Cantore, per l'illustrazione. CANTORE Daniele L'emendamento riguarda la dotazione del Corpo dei Vigili Urbani: anche quest'anno, ci è parso importante reiterare la richiesta già fatta l'anno scorso, riconoscendo, peraltro, all'Assessore Borgogno di aver recepito, in quest'ultimo anno, non soltanto le esigenze del Corpo, ma anche quelle della sicurezza all'interno della Città. Oggi abbiamo partecipato al Congresso di un Sindacato di Polizia e riteniamo che, più le Forze dell'Ordine e il Corpo di Polizia Municipale hanno dotazioni fornite e , conseguentemente, la possibilità di agire sul territorio, meglio si garantisce non soltanto la sicurezza dei cittadini, ma anche la tutela dei lavoratori stessi di questi Corpi. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Ravello. RAVELLO Roberto Sergio Come secondo firmatario dell'emendamento e come promotore dell'iniziativa che ci ha portati a chiedere alla Giunta di modificare, per certi versi, un aspetto di natura finanziaria per quanto riguarda la dotazione del Corpo della Polizia Municipale, tengo a sottolineare che questo, comunque, non sarà mai abbastanza, viste le condizioni che la Città ha attraversato e sta attraversando da un lungo periodo, dal punto di vista della sicurezza urbana. È certo, comunque, che occorra destinare qualche centinaia di migliaia di Euro in più per incrementare le dotazioni, migliorare gli strumenti a disposizione della Polizia Municipale, per garantire, per quanto possibile, l'incolumità degli agenti in servizio e per migliorare il servizio che essi offrono alla cittadinanza. Siamo lieti di sapere che su questo aspetto si è trovato un accordo con la maggioranza. Riteniamo che sia, comunque, un segnale positivo e speriamo soprattutto che, in futuro, possa essere utile per un migliore approccio rispetto alle esigenze del Corpo e della Città. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Qual è il parere della Giunta? PASSONI Gianguido (Assessore) Il parere della Giunta è favorevole. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 4: Presenti 35, Favorevoli 35. L'emendamento n. 4 è approvato all'unanimità. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'analisi dell'accorpamento degli emendamenti dal n. 5 al n. 8. Gli emendamenti originali, dal n. 5 al n. 8, sono inseriti nel presente verbale all'appendice degli emendamenti respinti, codificati sequenzialmente dal n. al n. . Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli emendamenti dal n. 5 al n. 8: Presenti 33, Favorevoli 6, Contrari 27. L'accorpamento degli emendamenti dal n. 5 al n. 8 è respinto. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'emendamento n. 9, presentato dall'Assessore Passoni, recita: COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Passoni, per l'illustrazione. PASSONI Gianguido (Assessore) Questo emendamento corrisponde a un supplementare stanziamento destinato al fondo dei buoni taxi della spesa di carattere sociale di 300.000 Euro. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Ravello. RAVELLO Roberto Sergio Il mio intervento è per dichiarare il voto favorevole rispetto a un emendamento che va a rimediare, a nostro avviso, a quello che si era presentato come un clamoroso errore. Non ci aspettavamo nient'altro, ritenevamo fosse doveroso intervenire per recuperare quel taglio di risorse che rischia di compromettere un servizio essenziale, per cui voteremo a favore. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Tronzano. TRONZANO Andrea Anche noi voteremo a favore, d'altronde siamo nello stesso Partito. È importantissima l'opportunità che ci dà la Giunta di implementare questo Capitolo di Bilancio. Segnalo, però, all'Assessore Passoni, ed anche all'Assessore Sestero, che non esaurisce il percorso sui taxi ai disabili, perché le graduatorie sono talmente lunghe che, ormai, anche chi ne ha diritto, deve attendere che qualcuno passi a miglior vita per usufruirne. Quindi, Assessore, riteniamo che questo emendamento sia positivo, però non esaurisce sicuramente il problema delle graduatorie. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Scanderebech. SCANDEREBECH Federica Vorrei annunciare il voto favorevole del Gruppo UDC, poiché su questo argomento, già un anno fa, avevamo presentato un'interpellanza e, in seguito, abbiamo proposto un ordine del giorno in cui chiedevamo che il Comune anticipasse i fondi che il Ministero doveva ancora stanziare. L'interesse del mio Gruppo in merito è elevato, per cui voteremo a favore di questo emendamento. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione l'emendamento n. 9: Presenti 34, Favorevoli 34. L'emendamento n. 9 è approvato all'unanimità. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'analisi dell'accorpamento degli emendamenti dal n. 10 al n. 19. Gli emendamenti originali, dal n. 10 al n. 19, sono inseriti nel presente verbale all'appendice degli emendamenti respinti, codificati sequenzialmente dal n. al n. . Il parere della Giunta è negativo. Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli emendamenti dal n. 10 al n. 19: Presenti 31, Favorevoli 5, Contrari 26. L'accorpamento degli emendamenti dal n. 10 al n. 19 è respinto. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'analisi dell'accorpamento degli emendamenti dal n. 20 al n. 161. Gli emendamenti originali, dal n. 20 al n. 161, sono inseriti nel presente verbale all'appendice degli emendamenti respinti, codificati sequenzialmente dal n. al n. . Il parere tecnico è negativo per quattro di questi emendamenti. Il parere della Giunta è negativo. Non essendoci richieste di intervento, pongo in votazione l'accorpamento degli emendamenti dal n. 20 al n. 161: Presenti 28, Contrari 26, Favorevoli 2. L'accorpamento degli emendamenti dal n. 20 al n. 161 è respinto. |