Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 30 Marzo 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 6
DELIBERAZIONE DI NOMINA 2009-01428
ELEZIONE DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 32, COMMI 1 E 4 DELLO STATUTO DELLA CITTA'.
Interventi

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200901428/02,
avente per oggetto:
"Elezione del Vicepresidente del Consiglio Comunale ai sensi dell'articolo 32,
commi 1 e 4 dello Statuto della Città"

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
La parola al Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Innanzitutto, ringrazio tutta la maggioranza per avere convenuto con noi l'importanza
di rieleggere il Vicepresidente prima della sua scadenza; in questo modo, diamo un
segnale, tutti insieme, di rispetto e di senso dell'Istituzione. Questa attenzione della
maggioranza, sicuramente, non sarà trascurata dall'opposizione; da parte nostra, ci
sarà uguale atteggiamento quando - ci auguriamo al più presto - verrà superata la
vicenda che riguarda il Presidente.
Ci siamo trovati in una situazione di anomalia: senza Presidente del Consiglio, con
un Vicepresidente che, a detta di tutti e con il riconoscimento di tutti, ha assolto con
grande impegno ed entusiasmo il ruolo di Presidente, e ci potevamo trovare, in
sessione di Bilancio, con un Vicepresidente con l'incarico in scadenza.
Quindi, ringrazio che, a fronte della mia richiesta, ma anche di tutta l'opposizione, si
proceda a questa elezione, che per noi è significativa a livello politico, ma, come ho
detto prima, è importante anche a livello istituzionale. Oggi, procediamo all'elezione,
anche se in "Zona Cesarini" (potremmo usare questo termine), ma, comunque,
l'importante è che si proceda, per avere da questa sera un Vicepresidente effettivo (lo
sarebbe stato fino al 2 aprile, ma lo rinnoviamo prima della scadenza, come, ricordo,
è sempre stata consuetudine di questo Consiglio Comunale).
In relazione a questo, a nome di tutta l'opposizione, propongo come candidato a
Vicepresidente il Consigliere Michele Coppola. Potrebbero essere superflue le parole
che aggiungo, ma, a titolo personale e anche dei Colleghi del mio Gruppo e
dell'opposizione, ci tengo a dire che penso che il Consigliere Coppola meriti questa
riconferma in relazione all'intelligenza, alla capacità e all'impegno impiegati nel suo
ruolo di Vicepresidente, affiancando, prima, il Presidente e svolgendo, in questo
ultimo periodo, anche il ruolo di Presidente. Il Consigliere Coppola ha, ormai, una
consolidata esperienza e ha l'attitudine ad essere, nello stesso tempo, uomo legato
alle proprie idee e alla propria appartenenza politica, e a restare, comunque, sopra le
parti quando si tratta di gestire, o meglio, dare ruolo ed importanza ad un'Istituzione
come il Consiglio Comunale.
Avendo sentito, in questi giorni, i Capigruppo e i Consiglieri di maggioranza e di
opposizione, sono convinto - permettetemi questa presunzione - che queste mie
parole siano condivise dall'intero Consiglio Comunale. Mi auguro - permettetemi la
battuta - che questo si verifichi anche nell'urna, mettendo gambe alle nostre parole.
Quindi, l'invito è quello di dare un attestato al Consigliere Coppola, intanto per il
lavoro svolto fino ad oggi, ma anche come impegno e stimolo per il futuro. Quindi,
noi candidiamo il Consigliere Coppola al ruolo di Vicepresidente del Consiglio
Comunale.

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
La parola al Consigliere Gallo Domenico.

GALLO Domenico
Credo che la rielezione del Consigliere Coppola sia un atto dovuto da parte di questo
Consiglio Comunale, perché il Vicepresidente Michele Coppola ha lavorato bene e
credo che si sia meritato sul campo la conferma. In questi anni, ha dimostrato
capacità e, nonostante la giovane età, autorevolezza, che penso sia il requisito
fondamentale per potere gestire un ruolo molto delicato, come quello di
Vicepresidente, non sempre facile e non sempre aiutato dal nostro modo di essere
Consiglieri Comunali in quest'Aula. In modo particolare, quanto mi preme
sottolineare è il senso delle Istituzioni che l'ha sempre contraddistinto e l'essere,
come si deve in quel ruolo, super partes. Penso che siano questi i requisiti
fondamentali per una carica istituzionale di quella dimensione e di quella rilevanza.
L'atto della riconferma, per quanto mi riguarda, nasce da questo: dalla valutazione
del lavoro fatto, dall'autorevolezza e dalla capacità.
Ricordo anche la laboriosità del Vicepresidente Coppola quando ha dovuto sostituire
il Presidente Castronovo, assente per problemi di salute; l'ha fatto con impegno,
determinazione e costanza, consentendo il buon funzionamento dell'attività del
Consiglio Comunale e anche della Conferenza dei Capigruppo (che è un altro pezzo
di lavoro che sia il Presidente che il Vicepresidente sono tenuti a fare). Voglio dire
tutto questo perché credo sia un elemento di stima nei confronti di Michele Coppola.
Inoltre, nel suo mandato di Vicepresidente, anche quando ha ricoperto la carica di
Presidente (perché, quando ci si siede lì, si è Presidenti), ha percepito unicamente il
gettone di presenza spettante ai Consiglieri Comunali, ricevendo, quindi, una
gratificazione non economica, ma una gratificazione sul piano professionale, politico
e direi anche sul piano umano. Credo che questo per il Vicepresidente Michele
Coppola sia una nota di merito non indifferente.
Quindi, il voto favorevole del mio Gruppo nasce da queste valutazioni e
considerazioni.
Faccio tanti auguri al Consigliere Coppola di buon proseguimento per il suo lavoro,
che, nel corso di questi due anni che mancano alla conclusione del mandato
elettorale, sarà molto impegnativo.

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
La parola al Consigliere Giorgis.

GIORGIS Andrea
Noi del Gruppo Partito Democratico voteremo a favore della rielezione del
Vicepresidente Michele Coppola, sia perché lo riteniamo in grado di svolgere bene
questo ruolo, sia perché riteniamo che la carica di Presidente e quella di
Vicepresidente debbano essere tenute al di fuori da quella contrapposizione politica
che, invece, è bene che animi tutti gli altri momenti della vita consiliare.
Da questo punto di vista, abbiamo cercato di distinguere sempre le questioni di
carattere politico maggioritario, cioè quelle che sono le normali dialettiche e la
normale contrapposizione tra maggioranza e opposizione (che rappresentano il sale
del confronto in un Consiglio Comunale), da quelle che, invece, sono le occasioni di
carattere istituzionale, nelle quali il Consiglio deve cercare di mettere da parte lo
spirito partigiano, cercando di fare sì che ruoli come quello di Presidente e di
Vicepresidente siano posti nella condizione di potere operare bene.
Dico questo perché l'elezione del Presidente, come l'elezione del Vicepresidente,
sono in grado - credo - di soddisfare bene le aspettative che il Consiglio ha nei
confronti di queste due figure, non solo se ottengono, al momento della votazione, un
significativo consenso, ma se vengono costantemente e, direi, quotidianamente, in
ogni Conferenza di Capigruppo e in ogni Consiglio Comunale, riconosciute come
figure istituzionali super partes e, in quanto tali, vengono legittimate. Altrimenti,
credo che nessun Presidente e nessun Vicepresidente, per quanto misurato, attento e
capace, sarà in grado di governare quest'Aula.
Allora, mentre dichiaro il voto favorevole del Partito Democratico, lancio
all'opposizione una sincera e sentita richiesta: di resistere, in futuro, a tentazioni (che
capisco siano sempre presenti e alle quali non sempre si è dato prova di sapere
resistere). Attraverso questo convinto voto a favore del Vicepresidente Coppola,
lancio un'aspettativa di reciprocità, che ha già anticipato il Consigliere Cantore
(quindi, è già stato detto): di concorrere, naturalmente, insieme alla maggioranza,
indipendentemente da quello che sarà l'esito della vicenda amministrativa giudiziaria
e dalla persona che sarà chiamata a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio,
affinché coloro che ricopriranno la carica di Presidente e di Vicepresidente siano
costantemente rafforzati e legittimati in questo difficile ruolo, che richiede
contemporaneamente sensibilità, attenzione e, in qualche misura, distanza -
sottolineo, distanza - dal confronto e dalla dialettica politica all'interno di questo
Consiglio Comunale.

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
La parola al Consigliere Bonino.

BONINO Gian Luigi
Condividendo quanto già è stato detto dai Consiglieri che mi hanno preceduto, anche
da parte nostra il voto al Vicepresidente Coppola non sarà soltanto favorevole, ma
veramente partecipato, per il lavoro che ha svolto in modo estremamente equilibrato
e con grande rispetto dell'Istituzione che ha rappresentato quando si è seduto su
quella poltrona. Credo che questo sia importante, al di là di essere parte della
maggioranza o della minoranza. È importante il rispetto all'Istituzione e a chi ci ha
mandato in quest'Aula.
Quindi, credo che l'amico Coppola - se così posso dire -, al di là delle nostre
posizioni, abbia molto bene interpretato questo ruolo di garanzia.
Per questo motivo, ma anche per quanto è già stato detto dai Consiglieri che mi
hanno preceduto, il nostro voto sarà favorevole.

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di
deliberazione:
Nomino come scrutatori i Consiglieri Lo Russo, Lavolta e Salti.
Presenti 43, votanti 43, schede bianche 2, schede nulle 1.
Il Consigliere Coppola ha ottenuto 36 voti; Consigliere Cassano 1; Consigliere Cutuli
1; Consigliere Lospinuso 1; Consigliere Petrarulo 1.
Dichiaro eletto Vicepresidente del Consiglio Comunale il Consigliere Michele
Coppola, e mi congratulo con lui da parte di tutta l'Aula.

CALGARO Marco (Consigliere Anziano)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento.
L'immediata eseguibilità è concessa all'unanimità.
Invito il Vicepresidente Coppola a prendere posto.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)