Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 16 Marzo 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 11
INTERPELLANZA 2009-00772
"VIABILITA' ZONA STADIO DELLE ALPI" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SCANDEREBECH E GOFFI IN DATA 17 FEBBRAIO 2009.
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900772/02, presentata in
data 17 febbraio 2009, avente per oggetto:
"Viabilità zona Stadio delle Alpi"

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
L'interpellanza fa riferimento ad una situazione di viabilità complessiva, partendo da
un semaforo situato in Via Druento, all'altezza di Via Prategiani.
Devo precisare che le Vie Mosele e Prategiani circostanti non fanno parte del
territorio del Comune di Torino, perché il confine comunale di Via Druento
comprende il viale centrale ed il controviale sud (ho anche una cartina, se serve al
Consigliere).
Gli impianti semaforici di Via Druento (posizionati nel territorio della Città di
Torino) regolano solo le uscite veicolari dallo Stadio delle Alpi e l'attraversamento
pedonale della Via Druento sul territorio della Città, cioè coinvolgono il controviale
verso lo Stadio e la carreggiata centrale, che sono sul territorio della nostra Città.
Sono dotati sia di sensori per la chiamata della fase veicolare, sia di pulsanti di
chiamata della fase pedonale. È stato fatto un sopralluogo ed è stato constatato il
malfunzionamento del sistema di chiamata pedonale. È stato chiesto alla Società
IRIDE Servizi (che gestisce gli impianti semaforici della Città di Torino) di
provvedere alla riparazione del guasto. Va aggiunto che non avevamo avuto
segnalazioni di questo malfunzionamento precedentemente e ringrazio i Consiglieri
interpellanti.
In merito ai lavori previsti nella zona (sul territorio comunale di Torino) nell'ambito
della ristrutturazione dello Stadio delle Alpi di cui si chiedono informazioni, sono
stati richiesti ai proponenti tutti gli interventi necessari a garantire la continuità dei
percorsi pedonali e sono state previste modifiche agli impianti semaforici lungo
Strada Altessano, al fine di migliorare la viabilità della zona.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Scanderebech.

SCANDEREBECH Federica
Sorrido, perché questa interpellanza è stata presentata uguale ed identica nel Comune
di Venaria, al quale non risulta che tali strade siano di sua competenza.
Vi invito a mettervi d'accordo, perché, oltre a sollevare il problema (che sussiste) ed
a essere i cittadini molto arrabbiati, tanto da aver raccolto firme riguardo al
problema, rimane solo da risolverlo.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola, per la replica, all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Ho una cartografia che dice diversamente; la consegnerò al Consigliere
Scanderebech e la confronteremo con quella che fornirà il Comune di Venaria.
La cartografia non è un atto discrezionale.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)