Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Marzo 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 8

Comunicazioni del Vicepresidente su
"- Notifica ricorso Consigliere Castronovo e scadenza mandato Vicepresidente Consiglio Comunale;
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Desidero informare il Consiglio che, quest'oggi, intorno alle ore 15.00, è stato
notificato ufficialmente al Sindaco e al Vicepresidente del Consiglio Comunale il
ricorso, presentato dal Consigliere Giuseppe Castronovo, per istanza cautelare per
l'annullamento previa sospensione dell'efficacia della deliberazione avente per
oggetto la revoca del Presidente del Consiglio Comunale, che il Consiglio ha votato
qualche settimana fa. Questa è la motivazione addotta in seno alla Conferenza dei
Capigruppo per chiedere (cosa che è avvenuta a maggioranza dei Capigruppo
presenti) la sospensione in Aula della deliberazione relativa alla nuova elezione del
Presidente.
Ne approfitto per ricordare all'Aula che, nel mese di marzo - se non nei primi giorni
del mese di aprile - ,verrà meno anche il mandato del Vicepresidente. La Conferenza
dei Capigruppo di domani affronterà la data del rinnovo dell'incarico del
Vicepresidente.
Lo dico perché ci troviamo in una fase particolare (stiamo iniziando ad affrontare il
Bilancio) ed è corretto che tutti abbiano la piena contezza di quanto sta avvenendo.
Il 5 marzo 2009 ho ricevuto una lettera firmata dal Consigliere Angeleri, con cui il
Consigliere dichiara di voler aderire, in quella stessa data, al Gruppo della Lega
Nord.
Come consuetudine, chiedo al Consigliere Angeleri se vuole prendere la parola.

ANGELERI Antonello
Pochi minuti per spiegare questo passaggio, che non è stato sicuramente semplice per
il sottoscritto e che, per qualcuno, è apparso come una cosa molto strana. È stato,
comunque, dopo un'attenta e approfondita riflessione durata alcuni mesi, che ho
deciso di aderire al Partito della Lega Nord e, conseguentemente, al Gruppo
Consiliare Comunale della Lega stessa.
Ammetto - come torno a ripetere - che non è stato facile, ma si tratta di una scelta che
è stata determinata da una constatazione, ossia che, nel panorama politico di oggi,
l'unico schieramento - ovviamente parlo per il centrodestra - che, secondo me, si
pone realmente vicino alla gente, con un'azione sinceramente determinata dalle reali
necessità dei cittadini, sia proprio quello della Lega.
In trent'anni di attività politica (ho iniziato nel 1980) e circa quindici in Consiglio
Comunale, mi sono battuto per un'idea dell'amministrazione e delle istituzioni che
fosse improntata al concetto di servizio ed ispirata ai principi democratici e cristiani
che hanno sempre caratterizzato la mia attività.
Oggi, mi pare che questo spirito non sia espresso da tutti, forse anche per effetto di
una legge elettorale che, a livello nazionale, ci allontana un po' dai cittadini e che è,
ovviamente, interpretata in questo modo da qualcuno (da altri, invece, no).
Secondo me, oggi, la Lega riesce a mantenere questo rapporto, che per me è
determinante per l'impegno che ho sempre profuso nell'ambito politico.
La Lega Nord, nella sua evoluzione politica - perché di questo si può parlare, in tutti
questi anni -, sta diventando il più credibile rappresentante di quello spirito di
servizio al cittadino che ritengo sia la migliore garanzia per un'Amministrazione
concreta, che si ponga correttamente dalla parte di chi - oggi, più che mai - ha
realmente bisogno.
In questo contesto, dunque, mi sento di proseguire il mio percorso politico, in
coerenza con le mie radici e con il patto che mi lega a chi mi ha sostenuto,
mettendomi ancora una volta in gioco per affermare quei valori e quei principi, come
ad esempio il federalismo, sinonimo di una necessità di maggiore senso di
responsabilità degli amministratori locali, che sono certo ci aiuteranno al
raggiungimento di un migliore futuro.
Inizio questa nuova avventura con entusiasmo e con convinzione, sottolineando
quanto detto in sede di conferenza stampa: mi sono iscritto in questi giorni e sono
disponibile (lo dico al mio Capogruppo Mario Carossa e lo dico affinché rimanga a
verbale per coloro che vorranno verificare queste mie dichiarazioni) a ricominciare
da zero, come semplice iscritto. Lo voglio testimoniare perché, in questi giorni, come
sempre avviene in questi casi, sono corse le voci più articolate.
La Lega ha sottolineato che non è in corso una "campagna acquisti": non faccio
parte, quindi, di una campagna acquisti, ma di una scelta consapevole maturata
all'interno di questo Consiglio Comunale e fatta, innanzitutto, di una stima e di
un'amicizia nei confronti del Consigliere Carossa, con cui ho lavorato in questi
ultimi mesi (come molti lo hanno visto).
È una scelta - come diceva, in una battuta, il Vicepresidente del Consiglio - forse
dettata più dal cuore che dalla ragione. Penso che la politica si debba fare anche con
questi presupposti: soprattutto con il cuore, perché quando viene fatta troppo con la
ragione, probabilmente, ci si distanzia troppo da quelle che sono le volontà e le
esigenze dei cittadini.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Prima di dare la parola agli altri Consiglieri, comunico che oggi è stato consegnato a
tutti i Consiglieri il Bilancio di previsione per l'anno 2009.
Nei prossimi giorni, riceverete quanto concordato nella Conferenza dei Capigruppo
di venerdì e di quest'oggi, in merito alle date alle quali il Consiglio dovrà fare
riferimento per giungere all'approvazione finale del Bilancio di previsione.
L'esame nelle Commissioni (colgo l'occasione per ringraziare il Presidente della I
Commissione Cuntrò) inizierà mercoledì 11 marzo, con l'illustrazione dell'Assessore
Passoni in I Commissione (diversamente da quanto avvenuto lo scorso anno, quando
l'illustrazione fu fatta direttamente in Sala Rossa). Ricordo a tutti i Consiglieri che
sarà possibile presentare emendamenti entro e non oltre le ore 17 di mercoledì 25
marzo 2009.
Nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27, su richiesta dei Capigruppo di Forza Italia
e di Alleanza Nazionale, a causa del Congresso Fondativo del Popolo della Libertà,
non sarà convocata alcuna seduta delle Commissioni Consiliari.
La seduta della I Commissione, che concluderà l'esame della proposta di
deliberazione sul Bilancio di previsione 2009, si svolgerà nella mattinata di lunedì 30
marzo alle ore 9.00, e sarà la Commissione che libererà la deliberazione per l'Aula.
La discussione generale in Aula sulla proposta di Bilancio inizierà lunedì 30 marzo
2009.
Nei giorni seguenti, si procederà all'esame e alla votazione degli eventuali
emendamenti, qualora fossero presentati.
Mi sembrava corretto anticipare quanto riceverete per forma scritta.
Ho terminato con le comunicazioni che mi competono.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)