Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200901009/02, presentata dal Consigliere Carossa in data 27 febbraio 2009, avente per oggetto: "Lavori pubblici in Cavoretto". COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Mangone, per la risposta. MANGONE Domenico (Assessore) Come anticipava il Presidente, si tratta di un'interpellanza relativa ai lavori in Cavoretto. L'azienda che sta seguendo i lavori è la nostra società IRIDE Servizi S.p.A., la quale riferisce che il costo dei lavori relativi a Cavoretto e al Parco Europa è pari a 556.361 Euro. I lavori sono stati consegnati all'appaltatore in data 20 marzo 2008; il termine stabilito inizialmente era il 14 novembre 2008, ma è stato, successivamente, prorogato al 28 marzo 2009. Per quanto riguarda il recupero degli impianti dismessi, IRIDE riferisce che l'appaltatore andrà oltre il termine previsto del 28 marzo 2009 e che, per tale ragione, saranno applicate le sanzioni e le penalità previste dal contratto di appalto. Circa l'ultima questione posta dal Consigliere Carossa relativa al posizionamento del palo nella cunetta, IRIDE riferisce che, per l'ampiezza della strada e così com'è avvenuto in altre occasioni, il palo viene posizionato in quel luogo per evitare ulteriore restringimento della carreggiata. L'Assessore Sestero mi riferiva che questo intervento rientra, ovviamente, in un piano più ampio che riguarda Cavoretto; allo stesso modo, ciò che ho appena riferito va inserito in un contesto più ampio. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Devo dire che pensavo che mi rispondesse anche l'Assessore Sestero (oltre all'Assessore Mangone): vedo, però, che è presente, quindi credo che potremo interloquire, se lo riterrà. Personalmente, Assessore, non riesco a capacitarmi del fatto che siano stati apposti due pali della luce su una cunetta: lo dico sorridendo, non riesco a capacitarmi di questo fatto. I nostri vecchi, che non andavano a scuola e non sapevano niente, non li mettevano mica i pali nelle cunette! Consideriamo che lì, siamo in collina: in questo periodo non ci sono stati grossi temporali, ma solo piogge; nel caso, però, ci fossero, i pali farebbero diga e bloccherebbero foglie e ramaglie. Al primo temporale potremmo avere l'acqua in mezzo alla strada. Mi sembra veramente demenziale! Demenziale! Mi permetto, poi, di dire che non è che, prima, non ci fosse l'illuminazione pubblica: c'era, ma non c'era alcun palo della luce messo in mezzo ad una cunetta! Non riesco proprio a capire. Non mi basta la spiegazione dell'Assessore. Prima, i pali c'erano (ci sono ancora i pali della vecchia illuminazione, che non sono stati tolti perché in parte funzionanti), ma, giustamente, non erano nelle cunette. Penso che, al primo temporale estivo, ci troveremo con la strada allagata. Mi sembra davvero demenziale! Avevo, poi, notato una situazione pericolosa (ve lo dico, nel caso in cui non lo sappiate), cioè che non c'era più la segnaletica orizzontale all'imbocco di Viale XXV Aprile, ma c'era soltanto il segnale di stop verticale in alto a destra. Stamattina, venendo a Palazzo Civico, invece, ho visto che alcuni operai stavano disegnando la segnaletica orizzontale. Prima, poteva essere davvero pericoloso per chi non conosceva la strada, perché poteva pensare di immettersi senza dare precedenza a sinistra (mentre, invece, c'è l'obbligo di dare precedenza a sinistra), con il rischio di provocare incidenti gravi. Mi fa piacere, quindi, che stamattina gli operai disegnassero la segnaletica orizzontale. Per quanto riguarda l'illuminazione, Assessore, chiedo che chi di dovere valuti attentamente la possibilità di spostare questi pali: credo che, se lei stesso andasse a vedere, sarebbe il primo a dire di spostarli. Termino il mio intervento, chiedendovi di valutare attentamente la questione. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) Ho letto pochi minuti fa la sua interpellanza, Consigliere Carossa, non essendo stata assegnata anche a me, oltre all'Assessore Mangone. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Se parliamo di Strada Cavoretto e, quindi, dell'intervento, con quel tipo di progetto, aperto dalla mia Divisione, voglio dire che quella soluzione deriva dal fatto che la lunga discussione su Strada Cavoretto ha prodotto la richiesta (proveniente dai residenti e dalla Circoscrizione) di allargare il più possibile la strada (sapendo che, di fianco, c'è un fosso), per ricavare, dove possibile, un passaggio pedonale (non si può ricavarlo dappertutto). Ci saranno, quindi, un tracciato di linea bianca che delinea la corsia e un passaggio pedonale al margine. La soluzione adottata per l'illuminazione rientra nello sforzo di ricavare superficie perché, come in molte altre strade collinari, c'è un'oggettiva difficoltà. Sulla questione di Strada Cavoretto, però, dovremo tornare, perché c'è anche un problema di organizzazione della viabilità (sensi unici, salite, discese, doppio senso e doppio senso alternato), che è in una fase di discussione ancora aperta e difficile da risolvere (ma credo che il Consigliere l'abbia seguita), dato che, ad ogni opzione, corrisponde una diversa fazione. Oltre all'affermazione un po' generica secondo cui la causa deriva da una richiesta che ci è pervenuta, posso dire che cercheremo di riportare la discussione in Consiglio, con un supplemento di risposta più puntuale da parte mia. Lo faremo presto, visto che si sta lavorando in questa direzione. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Sono d'accordo con l'Assessore. Per quanto riguarda il discorso dell'illuminazione pubblica, mi permetto ancora di chiedere di intervenire: diversamente, penso che, al primo temporale, sarete subissati di telefonate con richieste di interventi. Lo so che il tempo è tiranno e avete poco tempo: se vi capita, però, andate a verificare di persona. Personalmente, so che cosa potrebbe succedere in quella strada, in caso di forti temporali: il palo posto nella cunetta farebbe da sbarramento e ci ritroveremmo con moltissima acqua in mezzo alla strada. Dico questo, anche per evitare danni di immagine al Comune di Torino (non danni di altro tipo). Circa il discorso sulla strada comunale di Cavoretto, credo che, anche gioco forza, dovremo tornarci. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Va bene. Sono d'accordo. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola all'Assessore Sestero, per una breve replica. SESTERO Maria Grazia (Assessore) Poiché vorrei fare un rapidissimo supplemento di accertamento dello stato dell'arte, chiedo se sia possibile mantenere l'interpellanza in Consiglio. A questa risponderò la prossima settimana, anche sulla base delle osservazioni fatte. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è rinviata al Consiglio di lunedì prossimo. RINVIATA |