Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Iniziamo l'adunanza del Consiglio Comunale discutendo l'interpellanza n. mecc. 200900149/02, presentata in data 15 gennaio 2009, avente per oggetto: "Raccolta rifiuti nella Circoscrizione 3" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Mangone. MANGONE Domenico (Assessore) L'interpellanza è stata più volte rinviata e si riferisce alla questione legata al periodo in cui a Torino abbiamo avuto grandi nevicate e, in particolare, il problema riguarda la Circoscrizione 3. La situazione descritta nell'interpellanza si è effettivamente verificata ed ha creato disagi in quella parte di città. Abbiamo immediatamente interessato AMIAT della questione, la quale ci ha risposto, spiegandoci le ragioni dell'accaduto che, in qualche modo, sono condivisibili, anzi, devo dire assolutamente condivisibili. Le forti nevicate avvenute nella prima decade di gennaio hanno determinato una situazione di grande difficoltà nello svuotamento dei cassonetti con le ruote, dovute, per un verso, alla quantità di neve che era stata accumulata nei pressi e, dall'altro, dal ghiaccio e dai parcheggi delle auto che, viste le condizioni, erano diventati sempre più rari, quindi, gli accumuli hanno favorito l'accostamento ed il parcheggio delle auto a fianco dei cassonetti. Tutto questo ha provocato problemi nella movimentazione di questi cassonetti, peggiorati anche da qualche dipendente dell'AMIAT, che ha reso ancora più difficoltosa la situazione. In ogni caso, la sera del 13 gennaio la situazione era quasi completamente normalizzata e la Città, monitorando momento per momento la situazione attraverso gli Uffici del Ciclo dei Rifiuti, non ha ritenuto di erogare alcun tipo di sanzione ad AMIAT. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Carossa. CAROSSA Mario Capisco tutti i problemi elencati dall'Assessore, però, secondo me, bisognerebbe ragionare anche su un altro merito e non solo su quello della neve davanti ai cassonetti, ossia sul fatto che in quei giorni AMIAT (che, com'è noto, ha l'incarico di spazzare la neve nelle vie cittadine), si è ritrovata sotto organico, perché, secondo il sottoscritto, AMIAT non può fare la raccolta rifiuti e, contemporaneamente, occuparsi di spazzare la neve. Bisognerebbe che il Comune valutasse attentamente, perché dobbiamo veramente decidere cosa dobbiamo far fare ad AMIAT, altrimenti rischiamo che non faccia bene né una cosa, né l'altra. Non voglio esagerare, perché in condizioni normali ed in quartieri normali AMIAT riesce a fare la raccolta rifiuti decentemente, ma è altrettanto chiaro che non riesce a fare e non fa lo spazzamento, per esempio, delle vie in periferia e dobbiamo parlare anche di questo. Non mi basta che AMIAT passi, per esempio, nelle vie del centro cittadino, quando, poi, dimentica tutti i giorni le periferie della Città: i cittadini sono tutti uguali! La mia interpellanza riguarda la Circoscrizione 3, ma è solo un esempio, perché di questi fatti ne sono avvenuti, naturalmente, in tutte le Circoscrizioni cittadine. Do atto all'Assessore che, in sede di Commissione, non si è nascosto dietro un dito, devo riconoscerlo, però dobbiamo ragionare in merito a questo: AMIAT, secondo me, non riesce a fare ambedue le cose, soprattutto quando si trova di fronte a così che non dico eccezionali, ma quasi. È il Comune che deve decidere cosa fare: se continuare a dare l'incarico ad AMIAT o, magari, trovare altre soluzioni. Quest'anno sicuramente non ci ritroveremo - lo spero, dato che ci avviamo verso la primavera - nella medesima situazione, però, Assessore - e sono sicuro che il tempo non mi darà torto -, il prossimo anno nevicherà di nuovo e, come quest'anno, discuteremo di nuovo della stessa interpellanza, se non vi decidete a prendere decisioni serie riguardo al rapporto fra la Città di Torino e l'AMIAT. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |