Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 2 Marzo 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 10

Comunicazioni del Vicepresidente su "Esito Conferenza Capigruppo e richieste comunicazioni alla Presidenza su
- Informazioni ai giornalisti in conferenza stampa ex Presidente Consiglio Comunale
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Oggi dobbiamo affrontare diverse richieste di comunicazioni.
La prima richiesta è stata presentata dal Consigliere Olmeo ed è rivolta al Presidente del Consiglio Comunale Castronovo.
Ne do lettura, come consuetudine: "Signor Presidente, mercoledì 25 febbraio tutti noi Consiglieri Comunali abbiamo ricevuto il suo invito a partecipare ad una conferenza stampa nella quale Ella intendeva esplicitare le sue determinazioni circa la collocazione all'interno del Consiglio Comunale e le possibili sue iniziative di carattere giudiziario conseguenti la deliberazione di revoca che abbiamo approvato nella seduta del 16 febbraio ultimo scorso. Considero questo invito l'ennesimo suo atto in disprezzo del Regolamento del Consiglio Comunale. Il Presidente del Consiglio Comunale, infatti, se ha qualcosa da comunicare ai Consiglieri, non li invita ad una conferenza stampa, ma rende le sue comunicazioni nella prima seduta utile del Consiglio o, piuttosto, ne convoca una d'urgenza, ai sensi dell'articolo 90 comma 7 del Regolamento. Questa mattina, per le ragioni sopra descritte, non ho pertanto partecipato alla sua conferenza stampa. Con la presente, di conseguenza, ai sensi dell'articolo 112 comma 4 del Regolamento del Consiglio Comunale, chiedo le comunicazioni della Presidenza del Consiglio in merito alle informazioni date ai giornalisti nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella Sala delle Colonne di questo Municipio".
Non credo che ci siano i motivi di urgenza e di gravità per i quali concedere le comunicazioni: su questa richiesta; quindi la posizione dell'Ufficio di Presidenza (che, ahimè, in questa fase è composto esclusivamente da me) è negativa.
Chiedo al Consigliere Olmeo se voglia beneficiare del minuto a sua disposizione per esporre la sua richiesta di comunicazioni, come avviene di consuetudine.
La parola al Consigliere Olmeo.

OLMEO Gavino
Naturalmente, condivido la sua decisione. Ci mancherebbe pure che io avessi la pretesa che lei ci relazionasse su conferenze stampa fatte dall'ex Presidente, però, siccome la vicenda è talmente penosa e arcinota a tutti e ha già fatto fare un numero adeguato di figuracce a questa Sala Rossa, credo che non valga neanche la pena di spenderci altre parole.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La seconda richiesta di comunicazioni è firmata dal Consigliere Agostino Ghiglia e recita: "Presidente, avendo appreso che - anche quest'anno - la nostra città si classifica tra quelle più inquinate d'Italia, siamo a richiedere le comunicazioni del Sindaco nella prossima seduta del Consiglio Comunale affinché riferisca in merito alla situazione dell'inquinamento a Torino e chiarisca quale sia stata l'incidenza dei provvedimenti fino ad oggi adottati dalla Giunta sul miglioramento della qualità dell'aria".
In seno alla Conferenza dei Capigruppo, abbiamo ritenuto di non chiedere al Sindaco di effettuare la comunicazione, ma c'è un impegno, d'intesa con il Presidente Cugusi della VI Commissione, a calendarizzare già questa settimana l'argomento da lei indicato, come approfondimento ad un ordine del giorno.
La parola al Consigliere Ghiglia, che ha un minuto a sua disposizione.

GHIGLIA Agostino
Vorrei ricordare all'Aula che, nel corso degli ultimi due anni, più volte l'Assessore Mangone ha magnificato i provvedimenti del Comune per quanto riguarda il miglioramento dell'aria a Torino. Avete tenuto fermi moltissimi mezzi: Euro 0, Euro 1, Euro 2. Tra l'altro, non avete comprato un solo autobus nuovo, quindi c'è questa flotta di brontosauri putolenti che impestano le strade cittadine, soprattutto per quelli che, come me, viaggiano in scooter. Non fate l'accordo con ATM, anche perché una parte del PD non lo permette al Sindaco.
Vorremmo sapere, dopo tutto quello che avete fatto e dopo tutti i danni che avete arrecato ai cittadini torinesi, partendo dalle fasce meno abbienti, come mai continuiamo ad essere la città più inquinata d'Italia.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alle richieste di comunicazioni presentate, la prima, dal Consigliere Cantore, alla quale si è aggiunta la firma del Consigliere Ravello, e, la seconda, dai Consiglieri Goffi e Scanderebech.
La prima recita: "Gentilissimo Presidente, ho letto con stupore su 'La Stampa' di sabato 28 che l'Assessore Passoni avrebbe presentato alla Conferenza dei Capigruppo le linee guida del bilancio di previsione 2009. Dopo approfondita verifica (prima con me stesso e poi con gli altri colleghi) mi risulta che questo non sia avvenuto e anche che non fossero previste le comunicazioni dell'Assessore Passoni alla Conferenza dei Capigruppo. La prego di verificare questo spiacevole incidente e di chiarire le dichiarazioni dell'Assessore al bilancio. Le chiedo inoltre le comunicazioni in aula del medesimo perché sarebbe più corretto sentire in aula le sue intenzioni che non leggerle sui giornali".
I Consiglieri Goffi e Scanderebech scrivono: "Sulla Stampa di sabato scorso, 28 febbraio, un dettagliato articolo conteneva informazioni relative al bilancio del Comune di Torino e alle manovre della prossima finanziaria comunale che non sono mai state illustrate nella Conferenza dei Capigruppo, come invece erroneamente riportato. Tale episodio rappresenta una grave scorrettezza istituzionale che non può essere sottovalutata, tanto meno in un periodo così difficile dal punto di vista economico e finanziario che avrebbe richiesto un'informativa preventiva ai Consiglieri Comunali. I sottoscritti Consiglieri chiedono pertanto con urgenza al Sindaco e alla Giunta se queste saranno le modalità procedurali che si intenderanno seguire anche per gli ulteriori capitoli di bilancio. Chiede inoltre, data l'importanza e l'urgenza dell'argomento, che tale richiesta di comunicazione venga inserita nel prossimo Consiglio Comunale".
La Conferenza dei Capigruppo, anche in questo caso, non ha ritenuto che ci fossero le motivazioni per chiedere al Sindaco di relazionare all'Aula e, quindi, di concedere le comunicazioni.
Invito i Consiglieri presentatori ad intervenire fino ad un minuto, se lo ritengono opportuno.
La parola al Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Leggendo il quotidiano "La Stampa" sabato mattina emergeva che l'Assessore Passoni avrebbe presentato alla Conferenza dei Capigruppo le linee guida del bilancio 2009, poi esternate al giornale.
Intanto (l'ho scritto nella lettera), non mi risulta che questa esternazione sia avvenuta durante la Conferenza dei Capigruppo ed aggiungo che non era nemmeno prevista all'ordine del giorno. I Colleghi Capigruppo sanno che ci siamo dedicati ad ATM-GTT. Vorrei ribadire il fatto che saremmo più contenti di apprendere nelle sedi istituzionali, piuttosto che sui giornali, alcune notizie che riguardano il bilancio.
Ogni giorno compro "La Stampa", vorrei chiedere al Sindaco se è il caso di consigliare ai colleghi di comprare "La Stampa", "la Repubblica" o altri giornali nei giorni successivi, per sapere qual è l'andamento del bilancio.
A questo punto, vorremmo sapere come intende procedere l'Amministrazione Comunale, appurato che non c'è stata nessuna comunicazione ai Capigruppo da parte dell'Assessore Passoni, se si sia trattato di un suo errore, o del giornalista.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Goffi.

GOFFI Alberto
Non voglio ripetere quanto detto dal Consigliere Cantore. Rilevo solo che, a mio giudizio, si sia trattato di una scorrettezza istituzionale, perché questa è la sede competente. Se i Consiglieri Comunali debbono venire a conoscere gli elementi salienti del bilancio dagli organi di stampa - in un momento, peraltro, così difficile -, è solo una questione di capire le modalità procedurali che si seguiranno anche nell'ulteriore elaborato del bilancio.
Non volevo e non voglio che oggi si intervenga nel merito di quelle dichiarazioni, perché ci saranno le sedi opportune per farlo, chiedo solo di conoscere da parte dell'Assessore e della Giunta quale sia il metodo con il quale si intende procedere: Conferenze dei Capigruppo, Commissioni o se, così come ha già detto il Consigliere Cantore, domani, che si discuterà in Controllo di Gestione e sulle partecipate, dobbiamo aspettarci le dichiarazioni dell'Assessore Passoni mercoledì sui giornali che ci illustrerà quali sono le sue linee direttive sulle partecipate del Comune.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Sindaco.

SINDACO
Parlo sempre volentieri in questa sede, anche se non mi è chiaro l'oggetto della discussione.
Intanto, a mezza battuta, Consigliere Cantore, non do consigli su quali giornali leggere, sarei tentato di farlo, ma è meglio che mi morda la lingua, perché sarebbe politicamente scorretto.
Non ho letto il giornale sabato, perché ero a Vicenza, quindi non ho letto l'articolo al quale lei faceva riferimento. Nella giornata di venerdì, da mezzogiorno fin verso le due e mezza, c'è stata una riunione di maggioranza, che credo sia ancora legittimo fare. Poi naturalmente, come tutte le riunioni politiche, restano in Piemonte, come si sa, e quindi è diventato oggetto di comunicazione giornalistica come quasi tutte le riunioni politiche che avvengono in questo e in altri palazzi.
Quindi, da questo punto di vista, se c'è qualcosa che deve essere corretto, è da parte del giornale che ha erroneamente riportato che trattasi di riunione della Conferenza dei Capigruppo, se così è stato. Viceversa, noi venerdì mattina approveremo in Giunta la bozza di bilancio, che sarà portata in Consiglio, con i tempi per la consultazione delle Circoscrizioni, in modo tale da poter iniziare la discussione entro la fine del mese di marzo e concludere, auspicabilmente, prima della scadenza della Vicepresidenza del Consiglio, che, se non erro, coincide con il 2 aprile.
Questo sarebbe il percorso che intendiamo portare avanti. Mi fermerei, perché sarebbe istituzionalmente scorretto se approfittassi di questo mio diritto di replica per entrare nel merito della bozza di bilancio, che approveremo venerdì in Giunta.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)