Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900171/02, presentata in data 15 gennaio 2009, avente per oggetto: "Spese notifica verbali Polizia Municipale" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Borgogno. BORGOGNO Giuseppe (Assessore) Le spese di accertamento e notificazione sono state determinate con deliberazione di Giunta di parecchi anni fa e con determinazioni dirigenziali successive, e comprendono il rimborso relativo alle spese di procedimento, alle spese postali e servizio di notifica. Per spese di procedimento si intende la spesa complessiva annua del personale addetto all'Ufficio Verbali, il numero di violazioni accertate ed il costo di transazione archivio targhe. Il Codice della Strada, peraltro, dice che le spese di accertamento e di notificazione sono poste a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria. Per quanto riguarda la Città di Torino, ci sono due quantificazioni diverse: per le notifiche a mezzo messo notificatore a Torino, la spesa complessiva ammonta a 8,98 Euro ed è costituita da 6 Euro di spese di procedimento e 2,98 Euro di costi di notifica. Invece, le notifiche a mezzo servizio postale fuori Torino ammontano a 12,41 Euro, suddivise in 6 Euro di spese di procedimento e 6,41 Euro di costi di notifica e servizio postale. Per quanto attiene alla questione della discrezionalità nell'individuazione di queste spese, Torino risulta una delle città meno care, tant'è che a Bologna il totale delle spese è di 12,12 Euro a notifica, sia che si tratti di notifiche fatte in città che fuori; a Firenze, 8,11 Euro per i residenti e 14,55 Euro per i non residenti; a Napoli, 13,40 Euro per tutti; a Milano, 11,50 Euro per tutti; Roma, 11,05 Euro per tutti, e così procedendo. Gli introiti sono stati i seguenti: nell'anno 2007, 3.248.959 Euro, di cui 1.778.887 Euro spese di procedimento, 1.470.072 Euro spese postali; nel 2008, 1.709.348 Euro, di cui 974.598 Euro per le spese di procedimento e 734.759 Euro di spese postali. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Ravello. RAVELLO Roberto Sergio Ringrazio l'Assessore, più che altro per avere persino dato risposte a domande che il nostro Gruppo non aveva nemmeno posto. Approfitto dell'occasione per ricordare che noi siamo amministratori della Città di Torino, per cui non sempre ci interessa il confronto con le altre Città, a meno che questo non venga utilizzato per cercare di giustificare operazioni discutibili. A questo proposito, prendo atto del fatto che il lavoro che sta dietro la notifica di un verbale viene pagato ugualmente dai contribuenti, perché di fatto questo è. Di fatto, l'Amministrazione ha incassato nel 2007 - mi corregga se sbaglio - 3.248.000 Euro e rotti dalle spese di notifica; nel 2008 ne ha incassati 2.450.000. È corretto? Forse mi sono sfuggiti questi dati. BORGOGNO Giuseppe (Assessore) Nel 2008, 1.709.348 Euro, di cui 974.598 Euro spese di procedimento e 734.759 Euro spese postali. RAVELLO Roberto Sergio Ringraziando ancora l'Assessore, chiedo solo un chiarimento rispetto alla diminuzione tanto consistente. È legata alla diminuzione della produzione di verbali? (INTERVENTO FUORI MICROFONO). Va bene, la ringrazio. COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |