Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 16 Febbraio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 8
INTERPELLANZA 2009-00227
"AFFIDAMENTO INCARICO PER LA SICUREZZA PER I LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO PONTE DI VIA LIVORNO." PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI CANTORE E TRONZANO IN DATA 19 GENNAIO 2009.
Interventi

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900227/02, presentata in
data 19 gennaio 2009, avente per oggetto:
"Affidamento incarico per la sicurezza per i lavori di costruzione del nuovo ponte di
Via Livorno"

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Ripercorrerò le procedure con le quali viene affidato l'incarico.
L'avviso pubblico è del 12 gennaio 2008, redatto sulla falsariga del modello
predisposto dal Settore Ispettorato Tecnico, pubblicato sul sito Web della Città, e in
questo si invita a presentare domanda di partecipazione per l'affidamento
dell'incarico di coordinamento sicurezza in fase di esecuzione per il nuovo ponte
sulla Dora in Via Livorno.
Il bando viene pubblicato il 20/10/2008. Le domande di partecipazione dovevano
pervenire, pena l'esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 10 novembre 2008 (però,
c'è un errore; probabilmente, la data di pubblicazione non è giusta).
Entro il 10 novembre 2008 sono pervenute 8 richieste di partecipazione. Dalla
verifica della documentazione allegata alla richiesta, è risultato che tutti i candidati
hanno presentato quanto richiesto dal bando. Sulla base dei curricula, la
Commissione ha definito la graduatoria, definita in base ai criteri previsti nel bando
per l'individuazione dei primi cinque candidati a cui richiedere l'offerta economica.
La graduatoria è la seguente: Studio Gonnet Srl, punti 78; Sotec Srl, punti 75;
Ingegner Gianfranco Patta, punti 72; Favero e Milan, Ingegner G. Vecchia, punti 70;
Siniscalco, Ingegner Renacco e Ingegner Chiarello, punti 65; Studio Franzero, punti
54. Il settimo e l'ottavo, lo Studio Tecnico "R" escluso per mancanza di requisiti, e
l'Ingegner Giunta escluso per mancanza di requisiti.
Sono stati, quindi, individuati i cinque professionisti ai quali richiedere l'offerta
economica: Studio Gonnet Srl, Sotec Srl, Ingegner Patta, Favero e Milan, Siniscalco.
Con fax del 26 novembre 2008, protocollo 27772-4678, sono stati trasmessi ai
professionisti gli inviti a presentare l'offerta economica entro e non oltre le ore 12.00
del 5 dicembre 2008. Con successivo fax, in data 1° dicembre 2008, sentito anche
l'Ispettorato Tecnico, è stata comunicata ai candidati la non applicabilità della
procedura di esclusione automatica delle offerte anomale prevista dal bando, essendo
entrata in vigore la modifica all'art. 124 comma 8 del D. Lgs. 163 del 2006, che
rende applicabile tale procedura - questo è il punto che risponde alla richiesta - solo
in presenza di almeno 10 offerte. Quindi, anche con l'ammissione di tutte le 8
domande ricevute, avremmo dovuto adottare la non applicabilità della procedura di
esclusione automatica.
Entro il termine assegnato sono pervenute solo 4 offerte economiche, corredate dalla
prescritta cauzione: Favero e Milan Ingegner Vecchia, ribasso percentuale 62,156;
Siniscalco, Ingegner Renacco e Ingegner Chiarello: 58,11; Sotec Srl: 57,99; Ingegner
Gianfranco Patta: 46,15.
In base al risultato delle offerte (che non sono molto diverse tra loro), con lettera
datata 10 dicembre, è stata richiesta a Favero e Milan la giustificazione del ribasso
offerto per la verifica. Il 18 dicembre (protocollo 29688), il raggruppamento
temporaneo individuato ha fatto pervenire il modulo giustificativo del ribasso offerto,
con una quantificazione temporale delle attività previste per tale lavoro che paiono
giustificate.
L'incarico in oggetto non è ancora stato formalmente affidato, non essendo ancora
pervenuta la documentazione richiesta con lettera in data 18 dicembre 2008.
Sino ad oggi, non sono giunte segnalazioni di protesta o minacce di ricorsi.
La documentazione, se il Consigliere desidera prenderne visione, è allegata.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
La parola al Consigliere Cantore.

CANTORE Daniele
Ringrazio l'Assessore per la risposta.
La preoccupazione, come l'Assessore ha compreso, era relativa a questo consistente
ribasso d'asta, su un tema così importante come la sicurezza rispetto ai lavori di
questo ponte. Pregherei l'Assessore (ma, peraltro, ha già preannunciato che lo farà)
di avere, se possibile, questa risposta per iscritto.
La preoccupazione è che questo ribasso potesse non garantire una sicurezza
adeguata, anche se, nel frattempo, è entrata in vigore questa normativa alla quale ha
fatto riferimento l'Assessore Sestero. Inoltre, avevo notizie che ci fossero alcune
contestazioni, ma, da quanto ho compreso, l'iter amministrativo è ancora in corso,
perché l'aggiudicazione - mi corregga se sbaglio - non è ancora chiusa, in quanto non
vi è ancora arrivata la documentazione completa.
Se possibile, quindi, chiedo di avere per iscritto quanto ha comunicato l'Assessore in
Aula, e poi verificheremo nell'iter amministrativo che cosa succederà.

COPPOLA Michele (Vicepresidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)