Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900470/02, presentata in data 30 gennaio 2009, avente per oggetto: "Situazione Anagrafe Via Nizza e interventi sull'organico della Circoscrizione IX" CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Borgogno. BORGOGNO Giuseppe (Assessore) La risposta a questa interpellanza era stata assegnata all'Assessore Dell'Utri, ma, poi, hanno chiesto a me di riferire in Aula. Naturalmente, posso rispondere per la parte che riguarda le questioni del personale e per gli impegni presi fino a quando il sottoscritto si è occupato dei Servizi Civici, ma, da quanto ne so, quegli impegni, per ciò che riguarda il personale presso l'Anagrafe di Via Nizza, non dovrebbero essere mutati. Quando ci fu il passaggio delle consegne, tra il mese di giugno e luglio scorsi, si era parlato di un bando interno tra il personale della Circoscrizione 9, anche perché, al momento, non ci sono posti come assistenti amministrativi nella dotazione organica e per poter estendere quella dotazione organica bisogna passare attraverso una trattativa sindacale (cosa che, probabilmente, avverrà). Quando si decise di attivare i servizi sperimentali citati nell'interpellanza (cioè la separazione code lunghe e code corte ed alcuni servizi di prenotazione), si era stabilito che quello doveva essere l'obiettivo da perseguire. Francamente, non so che cosa sia accaduto dopo; agli Uffici del Personale risultava che ci potesse essere, all'interno del personale amministrativo della Circoscrizione 9, qualche risorsa da utilizzare all'Anagrafe di Via Nizza, che, tra l'altro, avrebbe bisogno anche di qualche intervento per quanto riguarda la struttura. Dai dati a disposizione degli Uffici del Personale risulta che al Centro Civico (quindi, escluse le Anagrafi) della Circoscrizione 9 ci siano trenta impiegati amministrativi; cinque sono impegnati nel servizio "Informa 9", cinque nelle funzioni relative al personale, al protocollo e alla cassa e quattro - pur avendo esternalizzato gli impianti sportivi - nell'ufficio prenotazione degli impianti sportivi. All'epoca, gli Uffici del Personale avevano supposto che, tra queste 30 persone (in particolare, tra queste 14), una risorsa potesse essere recuperata per poter potenziare l'Anagrafe di Via Nizza. Vorrei tra l'altro sottolineare che, in questo momento, il sistema delle Anagrafi decentrate è tra le priorità individuate per le azioni di mobilità interna. In questo caso, però, l'ostacolo è legato alla dotazione organica degli assistenti amministrativi, che si può risolvere, ma bisogna passare attraverso una sua modifica ed un confronto con le Organizzazioni Sindacali. Come ho anticipato, le Anagrafi decentrate sono tra gli obiettivi della mobilità, ma bisogna considerare che, in questo momento, ci sono comunque delle priorità che sono ritenute altrettanto urgenti - se non di più -, in particolare ai Servizi Sociali (centrali e circoscrizionali, ma, soprattutto, i secondi), in attesa che si sblocchi o si definisca la questione relativa alla cessione alla Regione delle strutture per anziani non autosufficienti, da cui si potrebbe ottenere sia una minore necessità di personale, che un recupero di personale amministrativo. In primo luogo, l'impegno, all'epoca, era quello. Poi, bisognerebbe modificare la dotazione organica degli assistenti amministrativi ed, inoltre, solo in seguito si può predisporre un bando di mobilità dedicato in particolare alle Anagrafi circoscrizionali e giocato sull'intera struttura. Vorrei aggiungere un ulteriore aspetto. Quando, alla fine del 2008, abbiamo stabilizzato alcuni impiegati amministrativi, ex tempi determinati, sei sono stati destinati alle Anagrafi: di questi, quattro all'Anagrafe centrale, uno all'Anagrafe della Circoscrizione 5 e uno all'Anagrafe della Circoscrizione 3, ma non era giunta alcuna richiesta dalla Circoscrizione 9 per potenziare la struttura dell'Anagrafe di Via Nizza. Naturalmente, gli Uffici del Personale sono disponibili a riconsiderare l'ipotesi iniziale e a stabilirne un'altra, sapendo che il sistema delle Anagrafi va monitorato con grande attenzione e che, a mio modo di vedere, è possibile che ci troviamo in una fase in cui queste criticità non si potranno risolvere tutte insieme, ma dovranno essere risolte coerentemente, purtroppo, con un programma di riduzione generale del personale e con la necessità di sostenere anche altri settori altrettanto delicati. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'Assessore Dell'Utri non risponderà a questa interpellanza. La parola al Consigliere Cerutti. CERUTTI Monica La risposta mi pare esauriente, però vorrei comprendere quali potranno essere i tempi. Ho compreso che le Anagrafi decentrate rappresentano un obiettivo rispetto a quando verrà attivata la mobilità interna e che, in questo momento, ci sono altre priorità legate ai Servizi Sociali. Però, è necessario modificare la dotazione organica degli assistenti amministrativi tramite una contrattazione, che sarà argomento di trattativa sindacale, se ho compreso bene. Mi sembra che si sia compresa questa priorità (e non riprenderò quanto scritto nell'interpellanza), in quanto queste due Anagrafi servono due parti della Circoscrizione 9 che non sono facilmente collegabili fra loro e, quindi, l'una non è sostitutiva dell'altra. Mi chiedo, quindi, quali possano essere i tempi, perché, se c'è una condivisione rispetto al problema denunciato, è chiaro che questa interpellanza ha come obiettivo quello di riuscire a risolverlo, possibilmente in tempi non particolarmente lunghi. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per una breve replica, all'Assessore Borgogno. BORGOGNO Giuseppe (Assessore) Se si torna a quanto stabilito qualche mese fa, ovvero la possibilità di trasferire una risorsa del personale della Circoscrizione 9 all'Anagrafe di Via Nizza, i tempi possono essere rapidissimi. Se, invece, la necessità è quella di un passaggio più ampio, di un bando più grande, ovvero, addirittura, di un passaggio di tipo sindacale, è ovvio che i tempi si allungano. La dotazione organica è difficilmente modificabile unilateralmente; deve essere definita via via. Se, però, a breve termine vi fosse la possibilità di individuare tra il personale della Circoscrizione 9 almeno una risorsa da trasferire lì temporaneamente, è ovvio che ciò potrebbe accadere molto rapidamente. Questa è la condizione e, d'altra parte, la strada individuata era stata quella anche all'epoca, perché è praticabile più velocemente. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Cerutti. CERUTTI Monica Credo che potremo verificare, insieme all'Assessore ed alla Circoscrizione, come si intenderà procedere. Chiaramente, non ho indicazioni rispetto al motivo per cui la Circoscrizione non abbia optato subito per l'utilizzo di questa unità aggiuntiva. Sarà, comunque, possibile, anche con il contributo dell'Assessore Dell'Utri, comprendere quale sia la soluzione migliore per risolvere la questione. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |