Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Febbraio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 7
INTERPELLANZA 2009-00182
"LE SCRITTE CONTRO GLI ALPINI A PORTA PALAZZO SONO ANCORA AL LORO POSTO" PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI RAVELLO E GHIGLIA IN DATA 16 GENNAIO 2009.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200900182/02, presentata in
data 16 gennaio 2009, avente per oggetto:
"Le scritte contro gli alpini a Porta Palazzo sono ancora al loro posto"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Curti.

CURTI Ilda (Assessore)
Come i Consiglieri sanno, la rimozione delle scritte e degli atti vandalici spetta ai
proprietari. Nel caso delle scritte e degli imbrattamenti in Piazza della Repubblica, la
Città ha agito in quanto proprietario degli immobili, perché erano sulle facciate del
Palafuksas. Le scritte sono state rimosse dall'Ufficio Tecnico Edifici Municipali,
ufficio compente, circa una settimana fa. L'intervento, infatti, era stato
calendarizzato per l'ultima decade di gennaio. Confermo che la Città si è rivolta alle
Autorità competenti al fine di individuare i responsabili del gesto.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Ravello.

RAVELLO Roberto Sergio
Prendo atto, con piacere, della decisione di rimuovere quelle scritte particolarmente
sgradevoli, soprattutto perché sono dirette a persone che svolgono compiti
particolarmente delicati e rivolti al benessere della cittadinanza. Mi chiedo per quale
ragione sia dovuto intercorrere così tanto tempo tra il momento in cui sono comparse
quelle scritte ed il momento in cui l'Amministrazione è intervenuta per la loro
rimozione.
Purtroppo, mi sono dimenticato di chiedere a quanto ammonta la spesa necessaria per
il ripristino della pulizia della facciata dell'immobile; non è necessario che
l'Assessore me lo dica, ma, visto che - e poi ne parleremo più diffusamente con
l'interpellanza successiva - tutti questi episodi comportano, oltre i costi sociali e di
immagine, anche dei costi economici, mi interesserebbe conoscere (magari in
momenti successivi) qual è la spesa sostenuta dalla Città ogni anno per rimuovere
imbrattamenti che altro non sono che atti vandalici e danneggiamenti ai danni dei
beni della collettività.
Potrebbe essere un argomento da approfondire in Commissione in una prossima
occasione.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per una breve replica, all'Assessore Curti.

CURTI Ilda (Assessore)
In realtà, il muro è stato imbrattato, più o meno, a metà dicembre e, quindi, la
questione dei tempi è legata alla programmazione di fine anno e al passaggio
all'anno successivo; infatti, la squadra di pronto intervento degli Uffici Tecnici che
vi doveva provvedere ha programmato l'intervento nella terza settimana di gennaio,
alla ripresa dell'anno. Si è trattato di un problema puramente tecnico.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)