Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Febbraio 2009 ore 15,00
Paragrafo n. 2
INTERPELLANZA 2008-05680
"SICUREZZA CIRCOLAZIONE STRADALE PIAZZA SOLFERINO" PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE BUSSOLA IN DATA 11 SETTEMBRE 2008.
Interventi

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Iniziamo l'adunanza del Consiglio Comunale discutendo l'interpellanza n. mecc.
200805680/02, presentata in data 11 settembre 2008, avente per oggetto:
"Sicurezza circolazione stradale Piazza Solferino"

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.

SESTERO Maria Grazia (Assessore)
Negli anni passati abbiamo avuto segnalazioni sugli attraversamenti pedonali in
Piazza Solferino all'altezza di Via Arcivescovado e c'è stata anche una segnalazione
attraverso il Difensore Civico della Regione. Nel 2005 abbiamo realizzato due
passaggi pedonali rialzati che si sono dimostrati utili per dare sicurezza agli
attraversamenti.
Le banchine, di cui si parla nell'interpellanza, erano inserite in quel progetto: sono
utili e funzionali per le modifiche viabili apportate sia come protezione del
parcheggio a spina, presente davanti alla sede della Regione, sia come delimitazione
della carreggiata. Recentemente, sono stati tolti i paletti dissuasori della banchina,
poiché la loro presenza intralciava l'ingresso ai passi carrai dei civici 20 e 22, per cui
si è delimitato il cordolo con delineatori catarifrangenti, detti "occhi di gatto", e si
sono sostituiti i paletti dissuasori con la verniciatura bianco-nera del cordolo.
La sosta selvaggia su questa banchina è evidentemente irregolare, non è
regolamentata a parcheggio, in quanto sul resto della piazza il parcheggio è
evidenziato con segnaletica sia orizzontale che verticale, quindi chi parcheggia sulla
banchina è in divieto di sosta.
Per quanto riguarda le domande "sull'utilità dell'opera e se la banchina debba
considerarsi permanente", direi che si tratta di un'opera permanente ed esiste il
divieto di parcheggiarvi, quindi chi lo fa, sarà sanzionato dai vigili urbani.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Bussola.

BUSSOLA Cristiano
L'interpellanza è superata dai tempi e dagli eventi, perché è datata addirittura
settembre, nel frattempo sono stati fatti alcuni interventi che lei ha citato. Se mi
permette, vorrei fare una battuta: l'unica cosa attuale, riferendoci a Piazza Solferino,
può essere lo stato di degrado in cui versa ancora la struttura di Atrium.
Ma per tornare strettamente al tema dell'interpellanza, prendo atto di quanto mi ha
detto e ho verificato di persona che alcuni interventi, rispetto ai tempi
dell'interpellanza, sono stati realizzati, quindi qualcosa è stato migliorato rispetto al
passato, ma ritengo che, comunque, vada ulteriormente migliorata la segnaletica, sia
per quanto concerne l'agibilità dei passi carrai che lei ha citato, sia per quanto
riguarda soprattutto la sicurezza degli automobilisti. Purtroppo, infatti il dislivello
che permane tuttora in questa sorta di marciapiede - che marciapiede non è - può
davvero causare problemi agli automobilisti e soprattutto ai motociclisti che
transitano in quell'area di Piazza Solferino. Mi dichiaro, quindi, soltanto
parzialmente soddisfatto rispetto a quanto lei ha enunciato.

CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)