Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200809514/002, presentata in data 6 dicembre 2008, avente per oggetto: "La nuova Stazione di Porta Susa ha già qualche pecca e la Stazione Lingotto non è da meno" COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) Il 15 dicembre (cioè in contemporanea con le piogge) sono stati aperti i due binari ovest della Stazione di Porta Susa (che si compone di sei coppie di binari), dove transita la linea GTT diretta a Chieri. È un'apertura che si accompagna ad una situazione di cantiere: al confine dell'area a disposizione del pubblico, infatti, c'è un cantiere in cui si stanno costruendo gli altri tracciati della ferrovia (e, quindi, gli altri binari). Siamo, quindi, in presenza di una situazione transitoria di cantiere, per cui, in carenza dell'impermeabilizzazione nella parte cantierata, si sono avute infiltrazioni di acqua piovana che sono trapelate nella parte utilizzata dal pubblico. Dunque si tratta di una situazione particolare, non definitiva: le infiltrazioni derivano da questa situazione di non completa messa a punto dell'area di stazione. Abbiamo chiesto di trovare il modo di mettere la stazione in condizione di non subire situazioni di questo genere, sapendo che la titolarità della proprietà e della gestione non è di Trenitalia, ma di RFI, che è titolare e proprietaria responsabile, anche nei confronti dell'utenza, anche della Stazione Lingotto (dove c'è una situazione che presenta difficoltà). Abbiamo segnalato la necessità di risolvere questi problemi, in particolare per la Stazione Lingotto, dove non vi sono aree di cantiere. Noi non possiamo né imporre, né intervenire sulla manutenzione delle stazioni, proprio perché competenza è della proprietà, di RFI. Abbiamo, però, promosso un'azione nei confronti della stessa, affinché situazioni di questo tipo non tornino a verificarsi. COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Mi dichiaro formalmente soddisfatto della risposta dell'Assessore Sestero, semplicemente perché la domanda posta era se il Sindaco o l'Assessore competente si fossero attivati per chiedere spiegazioni. L'Assessore ci ha riferito di averlo fatto: sarà mia cura, eventualmente, chiedere, mediante l'accesso agli atti, copia della lettera di questa segnalazione. Mi dichiaro, quindi, formalmente soddisfatto della risposta dell'Assessore Sestero. In qualità di utilizzatore di queste strutture, non posso, però, dichiararmi soddisfatto perché, dopo aver speso un'ingente quantità di denaro, la fruizione di queste infrastrutture è ancora parziale: infatti, come l'Assessore ha potuto verificare dalle fotografie allegate all'interpellanza, le precipitazioni all'interno delle due stazioni sono copiose e questo non è assolutamente accettabile in strutture di questo tipo (tra l'altro, appena ultimate). COPPOLA Michele (Vicepresidente) L'interpellanza è discussa. |