Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 16 Ottobre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 22
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2006-05255
VARIANTE PARZIALE N. 132 AL P.R.G., AI SENSI DELL'ART. 17, COMMA 7 DELLA L.U.R., CONCERNENTE L'AMBITO 41 MOLISE. APPROVAZIONE.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200605255/09, presentata dalla Giunta Comunale in data 11 luglio 2006, avente per oggetto:"Variante parziale n. 132 al PRG, ai sensi dell'art. 17, comma 7 della LUR, concernente l'Ambito 41 Molise. Approvazione"Proposta dell'Assessore Viano.Con deliberazione n. 131 del Consiglio Comunale dell'11 aprile 2006 (mecc. 200601539/09), esecutiva in data 29 aprile 2006, è stata adottata, ai sensi dell'art. 17, comma 7 della LR n. 56/1977 e s.m.i., la variante n. 132 al vigente PRG, concernente l'ambito 41 Molise.La deliberazione predetta è stata depositata in visione presso la Segreteria Comunale per la durata di 30 giorni consecutivi e, precisamente, dal 17 maggio 2006 al 15 giugno 2006.Dell'avvenuto deposito è stata data notizia al pubblico mediante avviso pubblicato presso l'Albo Pretorio nel periodo sopracitato e sul BUR del 25 maggio 2006.Nei termini prescritti, ovvero dal quindicesimo al trentesimo giorno di pubblicazione, non sono pervenute osservazioni nel pubblico interesse.La deliberazione in oggetto è stata trasmessa, per il parere previsto dalla LR 41/1997, alla Provincia di Torino che, con deliberazione della Giunta Provinciale n. 599-185273-2006, ha espresso parere favorevole, in quanto la variante non presenta incompatibilità con il Piano di Coordinamento della Provincia, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 291 - 26243 del 1° agosto 2003 e con i progetti sovracomunali approvati.Tutto ciò premesso,LA GIUNTA COMUNALEVisto il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale, fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;Vista la LR 5 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i.;Visto il Piano Regolatore Generale, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 3-45091 del 21 aprile 1995 pubblicata sul BUR n. 21 del 24 maggio 1995;Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del suddetto Testo Unico sono:favorevole sulla regolarità tecnica;Con voti unanimi, espressi in forma palese;PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALEper i motivi espressi in narrativa e che qui integralmente si richiamano:1) di approvare la variante parziale n. 132 al vigente PRG, dando atto che gli elaborati che la costituiscono sono gli stessi della deliberazione di adozione n. 131 del Consiglio Comunale dell'11 aprile 2006 (mecc. 200601539/09), esecutiva dal 29 aprile 2006; è allegato al presente provvedimento il testo della deliberazione della Provincia n. 599-185273-2006 recante il parere di compatibilità con il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia (all. 1 - n. ).Viene dato atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile in quanto il presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sul Bilancio;2) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del Testo Unico approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Comunico che in data 27/09/2006 la competente Commissione ha rimesso il provvedimento in Aula.La parola all'Assessore Viano.
VIANO Mario (Assessore)
Vorrei ricordare ai Consiglieri, in particolare ai componenti della II Commissione, che si tratta della Variante relativa al cambio di destinazione d'uso, da servizi pubblici a servizi privati, per consentire la cessione della nuda proprietà al concessionario e, quindi, la cessione dell'immobile, secondo quanto ampiamente esaminato e valutato in Commissione. Ritenevo giusto richiamarne l'oggetto, in quanto mi sembra significativo.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Lonero.
LONERO Giuseppe
Vorrei intervenire perché rimanga a verbale la perplessità, che abbiamo già espresso in II Commissione, riguardo al fatto che, se un privato avesse compiuto un'operazione del genere, si sarebbe configurato un illecito arricchimento, in quanto la proprietà del terreno è stata ceduta gratuitamente al Comune in cambio della concessione novantanovennale del terreno stesso, al fine di potervi realizzare la costruzione, che, poi, è stata insediata.Adesso, il Comune, dopo aver ricevuto gratuitamente la proprietà del terreno, la cede per 550.000 Euro, ottenendo, senza colpo ferire, un guadagno netto. Questa iniziativa, sulla base dell'applicazione delle norme urbanistiche, dà luogo ad un illecito arricchimento, che a noi, francamente, desta qualche perplessità ed è per questo motivo che comunico il voto di astensione del Gruppo di Alleanza Nazionale.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di deliberazione:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Bussola, Coppola, Ferraris, Gallo Stefano, Ghiglia, Levi-Montalcini, Lospinuso e Salti.Il Presidente dichiara approvata la proposta della Giunta con il seguente risultato:PRESENTI 39ASTENUTI 10e precisamente i Consiglieri Angeleri, Buquicchio, Cantore, Carossa, Galasso, Lonero, Ravello, Scanderebech, Tronzano e Ventriglia.VOTANTI 29VOTI FAVOREVOLI 29VOTI CONTRARI /
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Legge.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Bussola, Coppola, Ferraris, Gallo Stefano, Ghiglia, Levi-Montalcini, Lospinuso e Salti.Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente risultato:PRESENTI 39ASTENUTI 10e precisamente i Consiglieri Angeleri, Buquicchio, Cantore, Carossa, Galasso, Lonero, Ravello, Scanderebech, Tronzano e Ventriglia.VOTANTI 29VOTI FAVOREVOLI 29VOTI CONTRARI /
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)