Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 9 Ottobre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 2
INTERPELLANZA 2006-06786
?TARIFFE STRISCE BLU? PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE CAROSSA IN DATA 22 SETTEMBRE 2006.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Iniziamo l'adunanza del Consiglio Comunale discutendo l'interpellanza n. mecc. 200606786/02, presentata in data 22 settembre 2006, avente per oggetto:"Tariffe strisce blu"Il sottoscritto Consigliere Comunale,VISTO- le notizie riportate su diversi organi di stampa cittadini relativamente a presunti aumenti di tariffa della sosta a pagamento;- che precedentemente altre notizie riguardavano l'aumento del prezzo della corsa semplice dei mezzi pubblici;- che detto stillicidio di notizie non fa altro che turbare la cittadinanza già provata da una miriade di balzelli;CONSIDERATOche il Governo centrale intenderebbe nella prossima Finanziaria tagliare ulteriormente i contributi alle Amministrazioni decentrate;INTERPELLAil Sindaco e l'Assessore competente per sapere se dette notizie corrispondono a verità, nel caso affermativo se intendono promuovere un tavolo di concertazione con il Governo centrale onde evitare ulteriori tagli nella Finanziaria e conseguenti aumenti ricadenti sui cittadini.F.to Mario Carossa
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.
SESTERO Maria Grazia (Assessore)
L'interpellanza fa riferimento a notizie apparse su organi di stampa. Innanzitutto, tengo a precisare che questa è una vicenda curiosa, perché i giornali hanno cominciato a fornire le cifre del costo del biglietto e dell'aumento delle aree di sosta in misura assolutamente autonoma, quindi non sono responsabile dei prezzi che questi hanno stabilito.Stiamo lavorando su un'ipotesi di aumento delle tariffe del mezzo pubblico assieme all'Agenzia per la mobilità, perché queste ultime avranno un riscontro sulla tariffa "Formula", ossia quella integrata con i treni extra urbani. Non sono ancora in grado di dire quale sarà il prezzo del biglietto. L'ultimo aumento risale al 2002, quando ci fu, in qualche misura, un impegno - credo formalizzato - a rivedere le tariffe, sulla base dell'indice ISTAT entro due anni. Due anni sono passati, quindi, mi pare si possa dire che è ormai necessario un adeguamento.Stiamo ragionando sulla sosta, materia un po' più articolata e complessa ma, anche su questo, stiamo conducendo verifiche, facendo ipotesi, calcolando possibilità ed effetti, quindi, non sono in grado di fornire misure.Le tariffe dei mezzi pubblici sono incardinati a un sistema regionale, quindi, è probabile che ci sia un parallelismo di intervento dalla Regione, all'Agenzia per la mobilità, al Consiglio Comunale di Torino, il quale credo debba, anche se non strettamente di diritto, pronunciarsi e decidere sulle tariffe del sistema urbano. La sosta, invece, è competenza del Consiglio Comunale, quindi, appena ci sarà, presenterò in Commissione un'ipotesi che poi sottoporrò al Consiglio.Per quanto riguarda la seconda parte dell'interpellanza, relativa al tavolo di concertazione, rispondo che domani mi risulta esserci un incontro dei sindaci col Governo sul problema della Finanziaria, quindi questa relazione, mi auguro virtuosa, con il Governo Centrale, è già in atto.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Carossa.
CAROSSA Mario
Assessore, credo in quello che lei ha detto, però, mi permetta di dire che, da qualche parte, queste notizie saranno arrivate, anche perché, non penso (poi tutto è da dimostrare) che i giornalisti inventino di sana pianta, soprattutto quando si parla di cifre e di tariffe.Detto questo, la mia interpellanza voleva essere soprattutto di stimolo e, avendola presentata il 21 settembre, purtroppo devo dire di essere stato fin troppo profeta!Lei, prima, ha detto che domani ci sarà un tavolo dei sindaci con l'attuale Governo, con il Presidente del Consiglio, quindi chiedo (che rimanga a verbale) che il Sindaco di Torino batta i pugni su quel tavolo come li avrebbe battuti se questa Finanziaria fosse stata fatta dal precedente Governo. Soltanto così dimostrerà di essere il Sindaco di tutti i cittadini, perché prima di aumentare qualsiasi tariffa deve chiedere fortemente al Governo centrale di limitare detti tagli.Sono assolutamente pessimista, viste anche le risposte già date dal nefasto Ministro Visco, ma ritengo che il Sindaco abbia anche, mi permetto di dire, bisogno dell'appoggio di tutti noi per presentarsi a quel tavolo decisamente, con atteggiamento e cipiglio duro.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)