Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Durante la Conferenza dei Capigruppo, che si è appena conclusa, abbiamo discusso in merito a due richieste di comunicazioni.La prima, presentata dal Gruppo Consiliare UDC, recita: "Vista la gravità dei fatti accaduti nel fine settimana e, a fronte dell'interpellanza generale, presentata con estrema urgenza..." che, ovviamente, vedremo poi in un altro momento, "...e con la quale chiediamo risposta alla Giunta, chiediamo che il Sindaco dia comunicazione di quanto la Giunta intenda fare per affrontare l'emergenza criminalità che, in questi giorni, ha raggiunto livelli che la convivenza civile non può accettare".Sullo stesso oggetto è pervenuta anche una richiesta di comunicazione in Aula firmata dal Capogruppo de L'Ulivo, il Consigliere Andrea Giorgis: "Nella giornata di sabato 30/09 e domenica 1/10, come riferito dagli organi di stampa, si sono consumati gravi atti di violenza sulle sponde della Stura presso Corso Giulio Cesare. Una persona è deceduta e, per alcune ore, sembrerebbe esservi stato un vero e proprio scontro tra le forze di pubblica sicurezza e un consistente numero di spacciatori.Il sottoscritto chiede al Sindaco di riferire al Consiglio, nella seduta odierna, quanto è realmente accaduto e quali misure l'Amministrazione intenda assumere per contrastare il fenomeno dello spaccio e della criminalità ad esso connesso, che, in tale zona, sembra stia per consolidarsi".A fronte di queste due richieste, il Sindaco si è detto disponibile ad avviare una comunicazione in Aula, che avverrà fra qualche minuto.La Conferenza dei Capigruppo, su proposta del Presidente, ha deciso di assegnare ad ogni Gruppo 10 minuti, che saranno gestiti in maniera assolutamente autonoma, per replicare alle comunicazioni del Sindaco.Quindi, non c'è preclusione per il numero di Consiglieri che intenderanno esprimersi, fatta salva l'esigenza di non andare oltre i 10 minuti complessivi per ogni Gruppo Consiliare.La Conferenza dei Capigruppo ha altresì ricevuto (si è discusso anche di questo) una lettera del Capogruppo di Alleanza Nazionale, il Consigliere Agostino Ghiglia, con la quale chiede: "...nella seduta odierna del Consiglio Comunale, l'inversione di due punti all'ordine del giorno, al fine di poter discutere la mozione sulla sicurezza dopo l'interpellanza generale sulla TAV e prima della votazione delle deliberazioni. Certo che il tema della sicurezza, tornato prepotentemente alla ribalta in questi ultimi giorni, meriti di essere trattato con la massima attenzione e partecipazione del Consiglio Comunale, confido in un positivo accoglimento della proposta".In realtà, la Conferenza dei Capigruppo non ha accolto la proposta, per cui l'ordine del giorno presentato dai Consiglieri di Alleanza Nazionale, avente all'oggetto: "Tematiche relative alla sicurezza", verrà discusso secondo la scansione prevista dall'ordine dei lavori di questa seduta consiliare.Insieme a questo, la Conferenza dei Capigruppo ha valutato e, alla fine, ha deciso all'unanimità di sospendere e di rinviare a lunedì prossimo le comunicazioni del Sindaco relative alla TAV, previste al primo punto all'ordine del giorno, essendo già in programma, oggi, le comunicazioni sui fatti avvenuti in Corso Giulio Cesare ed essendo, comunque, prevista la convocazione della Conferenza dei Servizi per il 12 ottobre.Svolgendo la trattazione dell'interpellanza generale in data 9 ottobre, saremmo, in ogni caso, in anticipo rispetto a quanto verrà deciso dalla suddetta Conferenza.Concludendo, anziché sulla vicenda TAV, il Sindaco si pronuncerà su quanto accaduto nelle giornate di sabato e domenica lungo le sponde del fiume Stura e in Corso Giulio Cesare. |