Interventi |
COPPOLA Michele (Vicepresidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200606500/02, presentata in data 11 settembre 2006, avente per oggetto:"Attività di supporto alla prevenzione e alla repressione di atti criminali"Il Consiglio Comunale di Torino,CONSIDERATOche i cittadini torinesi lamentano un diffuso senso di insicurezza alimentato quotidianamente dai numerosi atti criminali di cui si apprende attraverso gli organi di informazione;PRESO ATTOche in numerose zone della città è possibile incontrare spacciatori e prostitute a qualunque ora del giorno ma soprattutto dopo il tramonto;RITENUTOche simili flagelli possano essere prevenuti, combattuti e sconfitti solo attraverso l'impegno non solo delle Forze dell'Ordine ma di tutta la collettività, a partire dall'Amministrazione Comunale;IMPEGNAIl Sindaco e la Giunta a mettere in atto azioni che possano contribuire a facilitare il compito delle Forze dell'Ordine nella loro costante azione di prevenzione e repressione dello spaccio di droga e della prostituzione, per esempio tramite la puntuale manutenzione delle aree verdi e delle sponde dei fiumi cittadini, oppure attraverso l'implementazione dell'illuminazione pubblica nei luoghi in cui si esplicano generalmente tali attività criminose. F.to Giuseppe Lonero Agostino Ghiglia Ferdinando Ventriglia Ennio Galasso Roberto Ravello Federica Scanderebech COPPOLA Michele (Vicepresidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Mi spiace che questa deliberazione sia nell'ordine del giorno prima della discussione dell'ordine del giorno generale sulla sicurezza presentata da Alleanza Nazionale, perché richiediamo soltanto un complemento alla richiesta principale, contenuta nell'ordine del giorno successivamente in discussione.Chiaramente, per la repressione di atti criminali, la cosa più importante, utile ed urgente da fare è quella di avere un'implementazione delle forze dell'ordine sul territorio torinese, però, questa Amministrazione può anche compiere atti... (INTERVENTO FUORI MICROFONO). COPPOLA Michele (Vicepresidente) Scusi l'interruzione, Consigliere.Penso che a quest'ora si sia tutti ormai stanchi, però ritengo che il rispetto per un Collega che sta intervenendo su una proposta, da lui stesso presentata, sia il primo degli atti da compiere.Prego, Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Sono il primo firmatario di questa mozione, ma è stata presentata da tutto il Gruppo di Alleanza Nazionale e anche dal Consigliere Scanderebech.Quindi, con questa mozione chiediamo un supporto, un completamento della richiesta madre contenuta nell'ordine del giorno successivo.Quest'Amministrazione può contribuire a facilitare il lavoro delle forze dell'ordine, perché, come è stato anche confermato dall'Assessore Borgogno quando è intervenuto sulle comunicazioni del Sindaco, nei giorni scorsi si era proceduto ad uno sfoltimento della vegetazione lungo le sponde dello Stura e, in qualche modo, ciò ha facilitato l'operato delle forze dell'ordine nell'ultimo fine settimana.Ebbene, con questa mozione chiediamo di compiere atti che vadano esattamente in tale direzione, svolgendo azioni sul territorio che, in qualche modo, facilitino e supportino il lavoro faticoso delle forze dell'ordine.Quindi, oltre alla richiesta generica di supportare l'attività delle forze dell'ordine, abbiamo fatto due proposte, seguendo le quali l'Amministrazione può operare in questo senso: in primo luogo, una corretta, puntuale e decisa manutenzione delle aree verdi e delle sponde dei fiumi (l'esempio dei giorni scorsi - ripeto - ne è una conferma); in secondo luogo, l'implementazione dell'illuminazione pubblica nei luoghi in cui si svolgono gli atti criminali che lamentiamo, come la prostituzione o, ancora peggio, il traffico della droga.Questa richiesta è scaturita da un sopralluogo compiuto personalmente proprio dove sono avvenuti i fatti dell'ultimo weekend, ossia nella zona di fronte al Novotel e lungo le sponde dello Stura. Ebbene, compiendo quel sopralluogo, mi sono reso conto - se i Consiglieri volessero fare altrettanto, potrebbero rendersene conto allo stesso modo - che lì, alla luce del giorno, si perpetrano fatti criminosi raccapriccianti e la scarsa o inesistente manutenzione delle sponde della Stura fa soltanto buon gioco nei confronti di quegli stessi atti criminosi.Se, infatti, durante il sopralluogo, da uno di quei cespugli fosse emerso un trafficante di droga malintenzionato nei miei confronti, avrebbe avuto sicuramente la meglio ed io non avrei potuto né vederlo, né fuggire per difendermi, forse, perché la zona è in condizioni tali da favorire lo sviluppo di questi atti criminosi.Quindi, ribadisco la richiesta di attività di sostegno per facilitare il compito delle forze dell'ordine. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Calgaro, Cugusi, Galasso, Lospinuso, Mauro, Mina, Porcino, Salti e Ventriglia.Dichiarano voto favorevole i Consiglieri Angeleri, Bussola, Cantore, Carossa, Coppola, Ferraris, Ghiglia, Lonero, Ravello, Scanderebech, Troiano e Tronzano.Il Presidente dichiara respinta la mozione con il seguente risultato:PRESENTI E VOTANTI 38VOTI FAVOREVOLI 12VOTI CONTRARI 26 COPPOLA Michele (Vicepresidente) Desidera intervenire su questa mozione?La parola al Consigliere Angeleri. ANGELERI Antonello Desideravo soltanto fare una brevissima considerazione, raccogliendo il suo intervento nel momento in cui è stato eletto, durante il quale ha invitato il Consiglio Comunale a non ragionare tanto per parti, ma per i cittadini torinesi.Invece, si sta discutendo di alcune questioni nel disinteresse più completo; si può anche comprendere, però non condivido questo sistema: non riesco a comprendere perché l'invito appena rivolto al Consiglio Comunale non sia stato raccolto.La proposta del Consigliere Lonero ed altri era di buonsenso e non di parte: la votazione emersa è palesemente il frutto di una divisione. Se le cose stanno in questi termini, volevo sottolinearle; probabilmente, l'invito del Vicepresidente non è servito a niente. COPPOLA Michele (Vicepresidente) Se avessi compreso che il Consigliere Angeleri intendeva esprimersi in merito ad una mozione precedente, probabilmente non avrei consentito il suo intervento. |