Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 25 Settembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 19
MOZIONE 2006-06735
MOZIONE (N. 42/2006) "MISURE URGENTI PER IL RIPRISTINO DI CONDIZIONI DI SICUREZZA NELLE AREE LUNGO CORSO GIULIO CESARE IN PROSSIMITA' DEL FIUME STURA E SULLA LINEA TRANVIARIA N. 4".
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo all'esame della proposta di mozione n. mecc. 200606735/02, presentata dai Consiglieri Salinas e Giorgis in data 21 settembre 2006, avente per oggetto:"Misure urgenti per il ripristino di condizioni di sicurezza nelle aree lungo Corso Giulio Cesare in prossimità del fiume Stura e sulla linea tranviaria n. 4".
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Questa proposta di mozione viene inviata in II più VI Commissione per i Consiglieri Salti, Ravello, Ferraris, Scanderebech, Salinas, Grimaldi, Lavolta e Cassiani.La parola al Consigliere Cuntrò.
CUNTRO' Gioacchino
Siccome, nelle settimane scorse, si sono verificati degli equivoci sugli argomenti da discutere in Commissione, l'"Invita" della mozione è relativa a questioni di sicurezza, tanto è vero che chiede "di predisporre un servizio di chiamate di emergenza", "una presenza visibile costante delle forze dell'ordine" e fa un riferimento "alle vie circostanti che sotto questo profilo sono spesso in condizioni tali da non garantire la necessaria sicurezza dei cittadini della zona".Ritengo che questa proposta di mozione debba essere inviata in I e in VI Commissione, perché, poi, si parla anche di recintare le sponde del Po. Siccome è già accaduto che, poi, abbiamo dovuto riportare in Commissione alcune discussioni...
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Se l'argomento in discussione, così come proposto dal Consigliere Cuntrò, è la sicurezza, deve essere inviata in Conferenza dei Capigruppo.Siccome l'aspetto principale ha a che vedere con l'avvio del progetto di recupero della sponda Sud del fiume Stura previsto nell'ambito del PRU di Via Ivrea, la inviamo in II più VI Commissione.Se non vi sono altre particolari esigenze, il tema della sicurezza deve essere assegnato alla Conferenza dei Capigruppo, per cui, al limite, possiamo aggiungerla alla II e alla VI Commissione.Il Capo III del nostro Regolamento, all'articolo 6 (Funzioni e composizione della Conferenza dei Capigruppo), comma 5, recita: "... Essa esercita inoltre le funzioni di Commissione Consiliare Permanente Ordinaria relativamente agli Affari Legali ed ai problemi della Polizia Urbana e della sicurezza della città. Cura, inoltre, l'esame delle proposte di mozione e delle proposte di ordine del giorno del Consiglio di carattere politico generale". Quindi, la sicurezza e gli Affari Legali sono di competenza della Conferenza dei Capigruppo.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)