Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200605342/02, presentata in data 11 luglio 2006, avente per oggetto: "Modifica delle previsioni del PRGC sull'area ex Filadelfia"Il Consiglio Comunale di Torino,CONSIDERATOche l'area occupata dall'ex stadio comunale Filadelfia ha un valore storico e affettivo non solo per buona parte dei cittadini torinesi, ma per la città stessa;PRESO ATTOche l'Amministrazione, al fine di perseguire una sua adeguata valorizzazione, ne ha acquisito la titolarità concedendola in diritto di superficie al Torino Calcio che si è impegnato alla realizzazione di un impianto sportivo che ne perpetuasse la memoria;RILEVATOche, a seguito del fallimento del Torino Calcio, la Città ha risolto la concessione del diritto di superficie, ritornando ad avere piena e libera disponibilità dell'area su cui insisteva lo Stadio Filadelfia;CONSIDERATO INOLTREche, da quanto desumibile dalle dichiarazioni riportate dalla stampa, l'Amministrazione intende, con il coinvolgimento di tutte le parti in una nuova fondazione, provvedere alla realizzazione di un "parco del Filadelfia" che realizzi la valorizzazione storica auspicata;RITENUTOdi dover dare adeguato risalto e valorizzazione al legame storico-affettivo tra quest'area e la città;VISTOche nelle previsioni del PRGC vigente sono consentite realizzazioni che pregiudicherebbero il perseguimento integrale degli intenti dichiarati;RITENUTO INOLTREche l'Amministrazione comunale ha dimostrato sempre nei fatti grande sensibilità e volontà politica nel voler risolvere la situazione dell'area dello stadio Filadelfia ascoltando e venendo incontro alle richieste della cittadinanzaIMPEGNAIl Sindaco e la Giunta a- sospendere ogni attività tesa a trasformare l'area dell'ex stadio Filadelfia, per verificare la possibilità di: - modificare le previsioni del PRGC; - acquisire l'area al patrimonio comunale o di trasferire le possibilità edificatorie su altra area da individuare. F.to Giuseppe Lonero Agostino Ghiglia Ferdinando Ventriglia Ennio Lucio Galasso CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe È già stata presentata durante la scorsa seduta. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Sono stati presentati due emendamenti dal Consigliere Sbriglio.La parola al Consigliere Lonero. LONERO Giuseppe Come avevamo già sostenuto la volta scorsa, per noi è importante che questa proposta di mozione, seppure emendata dalla maggioranza, sia approvata, perché riteniamo che la città abbia diritto all'impegno contenuto nella mozione che abbiamo presentato.È evidente che avremmo da discutere qualche dettaglio, di quelli inseriti negli emendamenti. Non vogliamo cercare l'ago nel pagliaio, però! Ripeto, vogliamo far prevalere l'interesse superiore della città affinché l'impegno richiesto nella proposta di mozione, che rimane invariato, sia assunto da questa Amministrazione. Per quanto ci riguarda, se formalmente non ci sono problemi, possiamo dare la proposta di mozione per emendata e votarla direttamente (a meno che il Regolamento non obblighi a votare separatamente gli emendamenti). CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Se i presentatori accettano gli emendamenti, non c'è motivo per metterli in votazione separata (sempre che qualcuno non voglia farlo). A questo punto, avendo i presentatori accolto gli emendamenti e non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione così emendata:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, oltre al Sindaco Chiamparino, i Consiglieri Bussola, Calgaro, Centillo, Coppola, Ferraris, Gallo Stefano, Lospinuso, Mina, Moretti, Troiano e Tronzano.Il Presidente dichiara approvata la mozione con il seguente risultato:PRESENTI 36ASTENUTI 3e precisamente i Consiglieri Bonino, Gallo Domenico e Zanolini.VOTANTI 33VOTI FAVOREVOLI 33VOTI CONTRARI / |