Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Riprendiamo l'esame della seguente proposta di mozione n. mecc. 200606543/02, presentata in data 13 settembre 2006, avente per oggetto:"Salvaguardia dell'ambiente e promozione di politiche ambientali del post-olimpico - Collegata alla deliberazione mecc. 200605705/101"Il Consiglio Comunale di Torino,PREMESSO CHE- si ritiene di rilevante importanza che tutto il patrimonio culturale, ideale e materiale dell'avvenimento delle Olimpiadi invernali di Torino del 2006 non vada disperso o che, abbandonato a se stesso, non risulti essere causa di sprechi o di successiva gestione onerosa per la Città;- si valuta positivamente l'operazione di affidamento della gestione del patrimonio olimpico a una Fondazione (denominata "Fondazione 20 Marzo 2006") che gestisca il post-olimpico;- si approva la filosofia di voler trasformare la gestione del post-olimpico in forza attrattiva per nuove o più numerose attività sportive e turistiche, che lo valorizzino ulteriormente, sia durante la stagione invernale, sia durante quella estiva, con conseguente beneficio economico e di prestigio per Torino, per le Valli Olimpiche e per il tutto il Nord Ovest piemontese;RITENENDOche negli indirizzi e nelle modalità operative a cui dovrà ispirarsi il nuovo Ente giuridico, si debba tenere conto del loro impatto ambientale;IMPEGNAil Sindaco e la Giunta a:- promuovere, nella suddetta Fondazione, anche attraverso i delegati dell'Amministrazione Comunale nel Consiglio di Amministrazione, sia politiche di salvaguardia del Territorio (aria, acque, terra), sia interventi mirati a migliorare la situazione ambientale attuale, iniziando a progettare ed applicare politiche di risparmio energetico e di diffusione delle fonti energetiche rinnovabili per gli impianti, gli edifici e le strutture di cui la Fondazione avrà la gestione diretta o di quelli che eventualmente affiderà in concessione. F.to Carlo Zanolini Monica Cerutti CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Carossa, per dichiarazione di voto. CAROSSA Mario Mi asterrò come ho fatto finora.Mi permetto di ricordarle due cose: una, in sua assenza il signor Sindaco è passato ben più di grado di quanto avessi detto a suo tempo (e lei mi aveva rimproverato), perché da sire è andato molto molto più in alto. Le rendo solo noto di quanto è capitato. (INTERVENTO FUORI MICROFONO). No no, ma era una battuta. Seconda cosa, dato che lei è stato in minoranza, le ricordo che questa è l'unica maniera per far sì che i cari colleghi di maggioranza stiano lì assorti, in attesa, magari per delle ore. Faccio un appello, invece, ai miei colleghi di minoranza: se noi facessimo veramente interventi continui, magari riusciremmo a vedere più attenzione anche da parte dei colleghi di maggioranza, o magari no. Questa è l'unica arma che mi rimane (mi permetto di dire, in questo Consiglio "bulgaro", non è colpa di nessuno), perché è stato così deciso, e poi spero che si assoceranno anche i miei colleghi di minoranza, per fare in modo che ciò avvenga.Come giustamente diceva il Sindaco, capisco perfettamente che, non essendoci un Vicepresidente (situazione che adesso dovremmo risolvere), lei si trovi più oberato di impegni, però, per una questione di rispetto su tutte le decisioni che vengono prese in quest'Aula, sarebbe sicuramente meglio non fare le cose di corsa. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Concludo questa fase un po' confusa. Volevo solo dire che essendo la discussione delle mozioni congiunta con quella della deliberazione, le dichiarazioni di voto dovrebbero essere congiunte. Quindi, non avendo fatto le dichiarazioni di voto prima per i motivi che abbiamo visto, considero conclusa anche questa fase, sempre che non ci siano richieste ulteriori.Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di mozione:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Dichiarano di non partecipare al voto i Consiglieri Coppola, Galasso, Lonero, Ravello, Troiano e Ventriglia.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, i Consiglieri Bussola, Calgaro, Ferraris, Ghiglia, Mina, Salti e Tronzano.Il Presidente dichiara approvata la mozione con il seguente risultato:PRESENTI 35ASTENUTI 3e precisamente i Consiglieri Angeleri, Carossa e Scanderebech.VOTANTI 32VOTI FAVOREVOLI 32VOTI CONTRARI /Collegata alla deliberazione mecc. 200605705/101" |