Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Prima di procedere con la lettura dell'ordine del giorno e dei relativi allegati, desidero informare il Consiglio circa la discussione, svolta pochi minuti fa in Conferenza dei Capigruppo, in merito a tre richieste avanzate da diversi Consiglieri.La prima richiesta è stata avanzata dal Consigliere Carossa, il quale chiedeva che il minuto di silenzio già programmato (e che abbiamo appena fatto) in memoria del professor Guglielminetti fosse esteso alla memoria della scrittrice Oriana Fallaci.In Conferenza dei Capigruppo ne abbiamo discusso ampiamente e, a maggioranza, abbiamo deciso di non estendere il minuto di silenzio alla memoria di Oriana Fallaci.In Conferenza dei Capigruppo abbiamo discusso ampiamente su questo tema e a maggioranza è stato deciso che non si sarebbe tenuto il minuto di silenzio in memoria di Oriana Fallaci.Da un lato, la giustificazione di questa decisione riguarda lo Statuto del Consiglio Comunale, poiché nonostante non sia normata l'osservanza del minuto di silenzio per ricordare personalità illustri che ci hanno lasciato, è prassi ormai consolidata che il minuto di silenzio, salvo casi eccezionali, sia riconosciuto per l'appartenenza all'Amministrazione della Città (Consiglieri, Assessori, eccetera), oppure a persone che, con la loro azione, avessero dato lustro alla nostra città. Questo è uno degli elementi messo in discussione.Dall'altro, si è entrato un po' più nel merito della questione, ma, alla fine, la Conferenza dei Capigruppo ha deciso, a maggioranza, la non osservanza del minuto di silenzio.La seconda richiesta sulla quale abbiamo discusso era in relazione ad una richiesta di Comunicazioni in Aula avanzata dal Consigliere Giglia sulla questione di Torino come sede dell'Expo Internazionale del 2015, che, come sapete, è stata oggetto di discussioni anche in Cina, soprattutto, con le dichiarazioni dell'onorevole Prodi che sono state ritrasmesse dagli organi di stampa.In merito a questa richiesta di Comunicazioni, d'accordo con la Giunta, abbiamo deciso che, anziché fare oggi una Comunicazione da parte del Sindaco, la Giunta si è detta disponibile ad effettuare un dibattito in sede di Commissione Consiliare Permanente anziché una Comunicazione. Quindi, il tema viene assegnato alla Commissione I più V che dovranno calendarizzare, ovviamente, coordinandosi con il Vicesindaco, per definire data, luogo e ora della discussione.Quindi, la Comunicazione non ci sarà, ma ci sarà un ampio dibattito. Abbiamo deciso la I più V Commissione e non solo Conferenza dei Capigruppo, proprio per dare la possibilità al maggior numero possibile di Consiglieri di poter partecipare alla discussione relativa a questa importante questione.Un'ulteriore richiesta di Comunicazioni, avanzata sempre dal Consigliere Ghiglia, era in relazione a ciò che sta avvenendo intorno al rapporto tra il Comune di Torino e la Società Torino Calcio in relazione ad una molteplicità di problemi, dalla costruzione dello stadio a tutto quello che, come sapete, è emerso anche sui giornali cittadini circa le problematiche relative a questa questione.Poiché da parte della Giunta non c'è stata la disponibilità di effettuare la Comunicazione ed inoltre non è presente il Consigliere Ghiglia, non affrontiamo ulteriormente questo argomento, a meno che il Gruppo di Alleanza Nazionale non voglia illustrare la richiesta di Comunicazioni avanzata a suo tempo, in merito alla questione di Torino Calcio. (INTERVENTO FUORI MICROFONO).La parola al Consigliere Ventriglia. VENTRIGLIA Ferdinando Presidente, c'è una richiesta procedurale, nel senso che anche noi non riteniamo che il Consiglio debba farsi dettare l'agenda dagli articoli che compaiono sui giornali, ma è altrettanto vero che riteniamo che, come è già avvenuto in passato, non si possa presentarsi in Consiglio sostanzialmente a cose fatte, dopo magari una settimana che i giornali hanno dato il resoconto degli accordi definitivi.Quindi, posso anticipare che, in presenza del diniego della Giunta a dare Comunicazioni sullo stato dei rapporti con la Società Torino Calcio, probabilmente, rinnoveremo una richiesta analoga per una comunicativa in Commissione in settimana. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Ovviamente, quando la riceveremo, la valuteremo e decideremo il da farsi.Detto questo, poiché il Presidente non è coadiuvato dal Vicepresidente, il quale, come tutti sapete, ha rassegnato le dimissioni dall'incarico, in attesa di poter procedere alla elezione del Vicepresidente, come da Regolamento, chiamerei il Consigliere Calgaro ad aiutarmi nello svolgimento dei compiti di conduzione dei lavori del Consiglio, essendo egli il Consigliere anziano. |