Cittą di Torino

Consiglio Comunale

Cittą di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 11 Settembre 2006 ore 14,00
Paragrafo n. 6
INTERPELLANZA 2006-06302
?SOSPENSIONE ESTIVA PAGAMENTO STRISCE BLU? PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE CAROSSA IN DATA 1? SETTEMBRE 2006.
Interventi
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200606302/02, presentata in data 1° settembre 2006, avente per oggetto:"Sospensione estiva pagamento strisce blu"Il sottoscritto Consigliere Comunale,PREMESSO CHE- anche quest'anno nel periodo centrale del mese di agosto è stato sospeso il pagamento del ticket nelle strisce blu;- detta sospensione era evidenziata esclusivamente mediante adesivo applicato alle macchine erogatrici del ticket;- come si poteva facilmente intuire detti adesivi non hanno avuto lunga durata;- per la carente pubblicizzazione di detta sospensione, diversi cittadini, turisti e non, in quei giorni hanno pagato "l'odiato balzello" vedendosi rilasciare un ticket in cui il permesso di sosta iniziava alle ore 8 di lunedì 21 agosto; INTERPELLAIl Sindaco e l'Assessore competente per sapere:1) la motivazione di tale carente pubblicizzazione;2) la somma totale incassata in tale periodo di sospensione;3) se non ritengono più corretto per le prossime eventuali sospensioni del pagamento eseguire il bloccaggio automatico delle macchinette erogatrici del ticket. F.to Mario Carossa
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero.
SESTERO Maria Grazia (Assessore)
L'interpellanza parte dal presupposto che non ci sia stata pubblicizzazione di questa iniziativa, fa una proposta e chiede la somma incassata in quel periodo.A me pare che l'informazione sia stata attenta e sviluppata; sono 15 anni che si applica questa iniziativa estiva, quindi, ormai è presente nelle abitudini dei cittadini.Noi, comunque, abbiamo fatto due comunicati stampa di GTT pubblicati il 28 luglio ed il 3 agosto; un comunicato stampa della Città di Torino pubblicato il 18 luglio; la pubblicazione sul sito internet di GTT e su quello della Città; informazione sui parcometri mediante cartelli in italiano e in inglese sui 750 in esercizio; quindi, sono stati impegnati 1.060 adesivi con un coefficiente di sostituzione, a seguito delle ispezioni degli addetti e a seguito di chi è intervenuto per manomettere questa informazione aggiuntiva, del 40% a seguito, appunto, della asportazione. Quindi non soltanto sono stati applicati, ma è stato ricollocato il 40%. Il call center della GTT, dall'11 luglio, ha risposto a 166 richieste di informazioni, di cui 162 telefoniche e 4 via e-mail.Mi pare, quindi, che ai cittadini si sia fornita la massima informazione, sia generale sia dettagliata.Per quanto riguarda la proposta di bloccaggio della funzionalità dei parcometri per periodi di sospensione del pagamento della sosta, ritengo non sia opportuna, in quanto da più di un decennio si è adottata questa soluzione per consentire ai cittadini che partono per le vacanza durante il periodo di sospensione e rientrano dopo il ripristino della sosta a pagamento, lasciando l'automobile negli stalli, di pagare un ticket con decorrenza dalle 8.00 del 21 agosto e quindi di evitare che nel momento in cui scatta nuovamente il pagamento, non essendo presenti, si verifichi l'impossibilità di coprire l'auto con il ticket del pagamento.Nell'interpellanza è indicato che qualcuno ha pagato, anche se non c'era l'obbligo, non essendo in vigore la tariffa.GTT riferisce che i ticket erogati sono stati pari ad un valore medio di 1 Euro al giorno per ogni parcometro, quindi, sommato al fatto che ci sono stati soltanto due reclami per il pagamento involontario (uno il 7 agosto e l'altro il 25 agosto), l'esiguità della segnalazione del pagamento involontario e degli incassi fa ritenere che l'informazione sia stata sufficiente.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
La parola al Consigliere Carossa.
CAROSSA Mario
Ringrazio l'Assessore che ha risposto molto dettagliatamente.Non dubito delle parole dell'Assessore, ma mi permetto di dubitare del comunicato di GTT relativamente all'Euro al giorno, perché mi sembra una cifra troppa esigua.Sono perfettamente d'accordo sul fatto che ci siano state soltanto due richieste di rimborso, tuttavia vorrei vedere quanti vanno farebbero la trafila per chiedere il rimborso dopo essersi accorti di aver inserito 1 Euro sbadatamente. Questo dato mi sembra che non valga molto.Rimango della mia idea. Secondo me, bloccare questi parcometri sarebbe utile, soprattutto per un rapporto fiduciale verso i cittadini, anche se sono pochi gli Euro che i cittadini hanno lasciato, anche se, ripeto, su questo, nutro dei dubbi.Sono soltanto 15 i giorni all'anno che il Comune fa questo agreement ai cittadini torinesi e non. Vorrei che fossero 15 giorni veri, interi e veramente chiari.Quindi, ripeto, la ringrazio per quello che ha detto. Ho dei dubbi e tenterò, se è possibile, di approfondire la questione che riguarda l'Euro per ogni parcometro.
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente)
L'interpellanza è discussa.
Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)