Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo alla discussione dell'interpellanza n. mecc. 200605227/02, presentata in data 6 luglio 2006, avente per oggetto:"Costi del metrò"I sottoscritti Consiglieri Comunali,PREMESSOche il metrò torinese, fra guasti e finte partenze, funziona da oltre 6 mesi;INTERPELLANOIl Sindaco e l'Assessore competente per sapere:1) il numero di passeggeri, dalla data di apertura ad oggi, e la media giornaliera;2) l'introito - per il periodo di cui al punto 1 - del GTT derivante dalla vendita dei biglietti; gli introiti derivanti da voci diverse;3) i costi, su base annua e comprensivi di tutte le voci, per la gestione del Metrò;4) se, allo stato dei conti, la gestione stia causando a GTT - su base annua - la perdita di oltre 20 milioni di Euro preventivate dal Presidente Guiati;5) il numero e la tipologia dei guasti dall'apertura ad oggi. F.to Agostino Ghiglia Ferdinando Ventriglia Ennio Galasso Giuseppe Lonero Roberto Ravello CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola, per la risposta, all'Assessore Sestero. SESTERO Maria Grazia (Assessore) Procedo rapidamente, avendo molti dati da riferire; in ogni caso, posso consegnare il testo del mio intervento.L'apertura dell'esercizio della metropolitana è avvenuta sotto le prescrizioni tecniche della Commissione Nazionale di Sicurezza, che impone 60 giorni di esercizio controllato preventivo, per assicurare quello standard di funzionamento, basato sul servizio pubblico, al 98%.Questo periodo di pre-esercizio, di controllo preventivo, ha indotto una limitazione dell'orario: infatti, i Consiglieri sanno che, progressivamente, è stato modificato e che soltanto dal 26 aprile la metropolitana ha viaggiato, nei giorni feriali, dalle ore 8 alle 24.Per una serie di fattori che incidono sul trasporto, la media dei passeggeri giornalieri è di 22.700 persone. Dal 10 febbraio al 17 luglio sono stati trasportati 4.245.000 passeggeri. Per quanto riguarda i proventi, la metropolitana è un trasporto integrato ed il sistema tariffario con l'integrazione in Formula, come i Consiglieri ben sanno, è complesso e convenzionale. Ad oggi, l'introito è valutato in 1.450.000 Euro. Non ci sono introiti che derivino da altre voci.I costi previsti, ipotizzati e contabilizzati su base annua, rapportati al 2007 (anno in cui la metropolitana arriverà fino a Porta Nuova) e, conseguentemente alle modifiche sulla rete di superficie, sono di Euro 25.600.000, distribuiti in una serie di voci (che sono specificate nella nota che consegnerò ai Consiglieri interpellanti). Con l'estensione fino a Porta Nuova, si prevede, per il 2007, un ricavo di Euro 5.600.000.La compensazione è computata per 20.000.000 Euro, cifra che la Regione, da quanto mi risulta, ha messo nel pluriennale a Bilancio, per gli anni 2007/2008, come fondo TPL per la metropolitana.Circa la tipologia e il numero dei guasti, è necessario ricordare che si tratta di un sistema complesso, essendo una metropolitana automatica, e che vi sono molteplici aspetti del funzionamento che vanno tenuti sotto controllo e che devono funzionare. Fornirò al Consigliere interpellante i dati sulla disponibilità del sistema che, come dicevo, non deve essere inferiore al 98% e che, dopo 18 mesi di servizio, deve arrivare al 98,6%. Nei mesi passati, i dati sul livello di sicurezza della disponibilità, sono stati i seguenti: a febbraio il 98,9%, a marzo il 99,4%, ad aprile il 99,9%, a maggio il 99,97% e a giugno il 99,5%. GTT sta operando con il sistemista per il miglioramento di alcuni aspetti, di alcuni problemi che permangono, come ad esempio il salto di una stazione e la saturazione dell'informazione allo scalo del PCC, il primo legato alla configurazione a 52 metri del sistema VAL di Torino e la seconda al sistema di videosorveglianza e monitoraggio. Questi problemi sono sistemici e sono presenti in misura più ridotta negli altri VAL (cioè lo stesso sistema in esercizio in altri paesi). Credo che il dato dell'indice di disponibilità del 99,5%, quindi (che, in alcuni mesi, ritengo possa dirsi superato), dovrebbe ancora migliorare.Il dettaglio completo delle informazioni richieste dai Consiglieri interpellanti, lo consegnerei, però, a mano. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) La parola al Consigliere Ghiglia. GHIGLIA Agostino Avendo noi richiesto informazioni sulla gestione della metropolitana ed arrivando, a breve, la sua risposta scritta, mi limito a ringraziare l'Assessore Sestero. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) L'interpellanza è discussa. |