Interventi |
CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Passiamo all'esame della seguente proposta di deliberazione n. mecc. 200605141/09, presentata dalla Giunta Comunale in data 4 luglio 2006, avente per oggetto:"Variante parziale n. 143 al PRG, ai sensi dell'art. 17, comma 7 della LUR, concernente l'immobile sito in Via Carlo Ormea, angolo Via Federico Menabrea. Approvazione"Proposta dell'Assessore Viano.Con deliberazione n. 134 del Consiglio Comunale dell'11 aprile 2006 (n. mecc. 200601892/09), esecutiva in data 29 aprile 2006, è stata adottata, ai sensi dell'art. 17, comma 7 della LR 56/77 e s.m.i., la Variante n. 143 al vigente PRG, concernente l'immobile sito in Via Carlo Ormea, angolo Via Federico Menabrea.La deliberazione predetta è stata depositata in visione presso la Segreteria Comunale per la durata di 30 giorni consecutivi e, precisamente, dal 17 maggio 2006 al 15 giugno 2006.Dell'avvenuto deposito è stata data notizia al pubblico mediante avviso pubblicato presso l'Albo Pretorio nel periodo sopracitato e sul BUR del 25 maggio 2006.Nei termini prescritti, ovvero dal quindicesimo al trentesimo giorno di pubblicazione non sono pervenute osservazioni nel pubblico interesse.La deliberazione in oggetto è stata trasmessa, per il parere previsto dalla LR 41/97, alla Provincia di Torino che, con deliberazione della Giunta Provinciale n. 602-189112-2006, ha espresso parere favorevole, in quanto la Variante non presenta incompatibilità con il Piano di Coordinamento della Provincia, approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n. 291-26243 del 1° agosto 2003 e con i progetti sovracomunali approvati.Tutto ciò premesso,LA GIUNTA COMUNALEVisto il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale, fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali;Vista la LR 5 dicembre 1977 n. 56 e s.m.i.;Visto il Piano Regolatore Generale, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 3-45091 del 21 aprile 1995 pubblicata sul BUR n. 21 del 24 maggio 1995;Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica;Con voti unanimi, espressi in forma palese;PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALEper i motivi espressi in narrativa e che qui integralmente si richiamano:1) di approvare la Variante parziale n. 143 al vigente PRG, dando atto che gli elaborati che la costituiscono sono gli stessi della deliberazione di adozione del Consiglio Comunale n. 134 dell'11 aprile 2006 (n. mecc. 200601892/09), esecutiva dal 29 aprile 2006; è allegato al presente provvedimento il testo della deliberazione della Provincia n. 602-189112-2006 recante il parere di compatibilità con il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia (all. 1 - n. ).Viene dato atto che non è richiesto il parere di regolarità contabile in quanto il presente atto non comporta effetti diretti o indiretti sul Bilancio;2) di dichiarare, attesa l'urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del Testo Unico approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Comunico che in data 20/07/2006 la competente Commissione ha rimesso il provvedimento in Aula.La parola al Consigliere Ferraris. FERRARIS Giovanni Maria Chiedo un po' di pazienza ai Consiglieri: capisco che qualcuno non sia interessato alla materia, però ritengo corretto dibattere in questa Sede. Capisco anche alcune smorfie, ma così come voi avete messo le deliberazioni in ordine cronologico crescente, allo stesso modo è in ordine crescente il nostro livello di gradimento.Questa proposta di deliberazione rappresenta, sicuramente, una buona impostazione che viene data, da parte della Città, ad un fabbricato che versa in una situazione difficile ormai da troppi anni, interpretando (e non solo questa volta) le esigenze della proprietà, ma soprattutto le esigenze del territorio circostante e del mercato che, dal punto di vista della residenzialità e dell'occupazione in quella singolare area quale San Salvario, è sempre vivace, e quindi ne alimenta la domanda.In questo senso, non abbiamo nulla da eccepire, tant'è che anche la stessa Circoscrizione aveva, a suo tempo, espresso parere favorevole, così faremo in questo caso come Gruppo. CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Non essendoci altre richieste di intervento, pongo in votazione la proposta di deliberazione:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Regolamento.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, i Consiglieri Buquicchio, Bussola, Cugusi, Ghiglia, Lospinuso, Olmeo, Troiano, Tronzano e Zanolini.Il Presidente dichiara approvata la proposta della Giunta con il seguente risultato:PRESENTI 40ASTENUTI 7e precisamente i Consiglieri Angeleri, Buttiglione, Galasso, Lonero, Ravello, Scanderebech e Ventriglia.VOTANTI 33VOTI FAVOREVOLI 33VOTI CONTRARI / CASTRONOVO Giuseppe (Presidente) Pongo in votazione l'immediata eseguibilità del provvedimento:IL CONSIGLIO COMUNALEprocede alla votazione nei modi di Legge.Risultano assenti dall'Aula, al momento della votazione, i Consiglieri Buquicchio, Bussola, Cugusi, Ghiglia, Lospinuso, Olmeo, Troiano, Tronzano e Zanolini.Il Presidente dichiara approvata l'immediata eseguibilità del provvedimento con il seguente risultato:PRESENTI 40ASTENUTI 7e precisamente i Consiglieri Angeleri, Buttiglione, Galasso, Lonero, Ravello, Scanderebech e Ventriglia.VOTANTI 33VOTI FAVOREVOLI 33VOTI CONTRARI / |