Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 14 Giugno 2021 ore 13,00
Paragrafo n. 22
DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA CONSILIARE 2021-14313
ISTITUZIONE DELLA "DE.CO. DI TORINO - DENOMINAZIONE COMUNALE DI ORIGINE DI TORINO" ED APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI, DEI PRODOTTI TIPICI, DEI PRODOTTI DELL'ARTIGIANATO ALIMENTARE, DEI PRODOTTI DELL'ARTIGIANATO, DELLE RICETTE TIPICHE, DELLE FESTE TIPICHE, DEI SAPERI, DEI TERRENI CARATTERISTICI DEL TERRITORIO.
Interventi
TEVERE Carlotta
Grazie, Presidente. Sì, ho presentato questa delibera e ringrazio anche il Presidente
Napolitano, che l’ha sottoscritta insieme a me. Ne abbiamo parlato stamattina in
Commissione e cercherò di fare un breve riassunto. Parto dal presupposto che
l’istituzione della DE.CO. era nel nostro programma del 2016 e mi dispiace essere
arrivata, insomma, quasi alla fine della consiliatura, però io credo che sia uno strumento
di cui la Città di Torino ha bisogno per incrementare l’appoggio ai prodotti, alle feste
tipiche, ai saperi e ai territori che sono nel nostro comune. Questo perché, a mio parere,
il patrimonio enogastronomico culturale e artigianale italiano sappiamo bene che ha un
rilievo importantissimo nel panorama normativo nazionale e questo strumento della
DE.CO. è proprio uno strumento che permette ai comuni di valorizzare, nell’ambito,
appunto, delle proprie competenze, questi prodotti tipici. Perché dico “nell’ambito delle
proprie competenze”? Perché intanto, quando si parla di DE.CO., subito vengono in
mente i prodotti, che sono quelli che oggi hanno la maggior parte delle DE.CO.
comunali, ma in realtà esistono diverse tipologie di DE.CO., che sono anche… - chiedo
scusa, uso l’acronimo per fare più in fretta, perché altrimenti la denominazione è lunga,
quindi DE.CO. - ci sono altri tipi di DE.CO., che possono essere, appunto, le feste
tipiche, i terreni, e poi farò un esempio per far capire a cosa mi riferisco, i prodotti
artigianali, eccetera. Perché dicevo, appunto, “nell’ambito delle competenze”? Perché,
quando si pensa a un prodotto tipico, soprattutto agroalimentare, si pensa ai marchi di
qualità, come lo sono i prodotti IGP, come lo sono le PAT, come lo sono, per quanto
riguarda i vini, le DOC e le DOCG. Non è così, la Denominazione di Origine Comunale
non è un marchio di qualità, ma è un marchio invece che lega il prodotto gastronomico,
artigianale, la ricetta, la produzione, quello che è caratteristico del territorio, proprio al
luogo storico stesso, e di fatto si tratta di un certificato notarile, contrassegnato,
appunto, dal Sindaco, a seguito di una delibera comunale, che rappresenta, appunto, un
censimento di produzioni e tipicità che hanno un valore identitario per la nostra
comunità. Perché questo è importante? Perché abbiamo oltre 7.000 Comuni in Italia e
ciascun Comune ha le proprie caratteristiche, che devono essere valorizzate, e quindi
non si tratta, diciamo, di fare una gara, ecco, per vedere chi ha più DE.CO., ci
mancherebbe, ma a maggior ragione tutti i Comuni italiani hanno, secondo me, delle
specificità che vanno assolutamente evidenziate e promosse, anche le più piccole, e poi
farò un esempio anche per quanto riguarda la nostra Città.
Ecco, spiego solo la differenza per quanto riguarda le DOP, questo ci tengo, e le IGP:
sappiamo che questi marchi di qualità possono venire registrati solo su una ristretta
categoria di prodotti agroalimentari e attestano loro delle caratteristiche qualitative
specifiche; sono anche marchi comunitari, quindi è chiaro che la DE.CO. non va a
impattare con loro. E preciso anche che ovviamente, nel momento in cui un prodotto ha
questo marchio di qualità, è chiaro che non possa avere il marchio di origine comunale.
Faccio alcuni esempi su Torino, perché ovviamente, nel momento in cui ho scritto
questa delibera, ho pensato a tutte le eccellenze del nostro territorio, dalle più famose,
uno su tutti il “Gianduiotto”, che è tipico di Torino, che nasce addirittura nel 1865; poi
abbiamo il famoso “Bicerin”, ovviamente, servito nel locale storico di fronte alla
Consolata, anche qui una ricetta, ecco, questa è una ricetta tipica e, come ho detto
stamattina, sarà solo da verificare se queste ricette sono state già registrate o meno e
possono avere quindi la Denominazione Comunale; altro esempio tipico, il “Vermut”,
che è un liquore nato in una bottega di piazza Castello tantissimi anni fa. Ma ancora, per
quanto riguarda i territori, per esempio, come sappiamo bene, Torino è una delle poche
città, insieme a Parigi e Vienna, che ha la Vigna storica, quindi la Vigna di Villa della
Regina, il cui vino ha ovviamente un riconoscimento DOC o DOCG, non ricordo, il
“Freisa” di Chieri, ma il terreno è un terreno tipico ovviamente urbano, questo per fare
un altro esempio. Poi a Torino ricordiamo tutti che è nato il famoso “Pinguino”: il
famoso Pinguino nasce nel 1884 a Torino, grazie, appunto, al maestro gelataio Pepino, e
anche qui sarebbe bene che, ovviamente se i produttori vogliono fregiarsi, insomma, di
questa denominazione, sarebbe un’ulteriore promozione, anche se è chiaro che tutti
questi prodotti che ho elencato…, chiedo scusa, Presidente, c’è un sottofondo
sgradevole.

TEVERE Carlotta
Ecco, non che questi prodotti…, sono già famosi nel mondo, non che abbiano bisogno
della DE.CO. comunale, ma potrebbe essere comunque uno strumento da essere
utilizzato. Ancora il “Tramezzino”, un altro prodotto che nasce a Torino grazie alla
signora Angela Demichelis Nebiolo, che ha avuto l’idea di fare, appunto, questo
sandwich italiano col pane bianco non tostato, e tra l’altro, come tutti sapranno, il nome
di tramezzino venne attribuito da D’Annunzio, che si ispirò al termine architettonico
tramezzo e coniò, insomma, questo nuovo nome per questa tipologia di sandwich,
appunto, italiano. Infine, ancora un altro esempio, “Grissinopoli”, era il nome della…, è
una ricetta antica che non si trova più nei ristoranti, sono pochi a Torino quelli che oggi
la fanno ancora: è una sorta di cugina, passatemi il termine, della cotoletta alla milanese,
che viene fatta, appunto, con grissini “Rubatà” sminuzzati grossolanamente, Rubatà che
di nuovo sono nati a Torino. Quindi, adesso io ho fatto gli esempi più famosi, però ci
sono veramente tantissimi prodotti che possono fregiarsi, secondo me, di questa
denominazione. Velocissima, ancora un esempio che mi è venuto in mente dopo aver
scritto questa delibera, ho letto un articolo su La Stampa - e l’ho detto stamattina in
Commissione - di una farmacista torinese che ha ripreso un’antica ricetta del nonno di
un rabarbaro, che l’ha chiamato “Rabarbaro Sport”. La farmacia, è la farmacia Cesano,
e ha quindi riscritto, decifrato soprattutto la calligrafia del nonno e adesso produce
questo “Rabarbaro Sport”; questo secondo me sarebbe un ottimo prodotto DE.CO,
perché tra l’altro è a 360 gradi perché, oltre ad essere appunto un prodotto che nasce a
Torino, in realtà questa farmacista ha coinvolto gli studenti del Gobetti Marchesini per
quanto riguarda la formula chimica, insomma, e tra l’altro dalla prima versione se n’è
già passati ad una seconda, perché è stata affinata grazie al lavoro dei ragazzi, quindi mi
sembra che possa essere un prodotto che a tutto tondo identifica questa Denominazione
di Origine Comunale.
Quindi, mi sembra di aver detto tutto, di averla descritta, questa è la delibera. Il
Regolamento è allegato e quindi chiedo, insomma, all’Aula di votare questa
Denominazione di Torino. Grazie.

TEVERE Carlotta
Sì, grazie Presidente. Ma, allora, sì va beh, è stato già detto che la delibera ovviamente è
stata depositata il 12 di maggio e mi dispiace che nessuno mi abbia contattata per
redigere insieme il Regolamento o comunque per presentare emendamenti che sono stati
eventualmente pensati.
C’è da dire che, diciamo, la procedura è stata pensata anche in riferimento a degli
appositi disciplinari che verranno successivamente emanati dal Comune, quindi diciamo
che per quanto riguarda gli aspetti delle feste, dei saperi e dei terreni, sicuramente si fa
riferimento ai disciplinari che sarà ovviamente cura degli Uffici predisporre per quanto
riguarda i prodotti diversi dai prodotti enogastronomici, che meglio sono stati
ricompresi all’interno di questo Regolamento. Come ho già detto stamattina, è chiaro
che, posto che siamo tutti d’accordo a promuovere qualsiasi festa, sapere, evento,
prodotto tipico della nostra città, quello che ho detto stamattina è che sicuramente
verranno coinvolti…, a parte che è stato dato atto che questo Regolamento è stato
esposto in maniera informale alla Camera di Commercio, che si è detta entusiasta, ed è
chiaro che coinvolgerà… il Comune coinvolgerà tutte le Associazioni di categoria, per
quanto riguarda le diverse categorie merceologiche, ma anche, appunto, gli altri aspetti
che ho voluto ricomprendere tutti in un unico atto, in un’unica delibera e in un unico
Regolamento, posto che per ciascuna festa o prodotto si procederà all’emanazione degli
appositi disciplinari, all’interno dei quali verranno meglio specificate le caratteristiche
che devono avere i prodotti che ambiscono ad avere questa DE.CO.. Quindi, questo era,
se ho dimenticato qualcosa rispondo, ma mi pare di aver detto tutto.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)