Interventi |
SICARI Francesco (Presidente) Procediamo con il punto n. 11 del nostro Ordine dei Lavori, mi riferisco alla deliberazione n. mecc. 202101109, che ha come oggetto: “Permesso di costruire in deroga ex articoli 14 D.P.R. 380/2001 e 5, commi 9-14 della Legge 106/2011 per cambio d’uso con opere e modifica del volume del corpo centrale, di edificio sito in via Perugia n. 29. Approvazione deroga.” SICARI Francesco (Presidente) È stata presentata dall’Assessore Iaria, al quale lascio la parola per l’illustrazione, prego. IARIA Antonino (Assessore) Buonasera a tutti e tutte. Questa delibera è molto interessante, molto importante perché è, come ha detto giustamente lei, un decreto sviluppo che propone la riqualificazione dell’edificio dell’ex “Mercato dei fiori”, edificio sito in via Perugia, abbandonato da molti anni. La proposta che viene da un operatore spagnolo - che opera nel campo del fitness, l’operatore si chiama: “Go Fit” - è altresì interessante perché, tra l’altro, è, forse, uno dei primi interventi che questo operatore fa nel nostro Paese e ha scelto Torino per proporre un investimento che si aggira sugli 8 milioni di euro, quindi, anche da questo punto di vista, è molto interessante. Quindi - dicevo - l’aspetto molto interessante della riqualificazione di questo spazio con un edificio ad uso palestra, si porta anche una trasformazione dell’intorno, condivisa con l’Amministrazione, che va a sistemare un triangolo, adesso tutto asfaltato con un parcheggio non molto organizzato che è ad angolo tra via Perugia e corso Brescia; questo spazio verrà trasformato, sempre all’interno di questo Permesso di costruire convenzionato, in uno spazio di parcheggio filtrante, per una parte e l’altra parte verrà trasformata con un giardino, con terreno naturale, con un’area giochi per bambini, con delle postazioni per ricarica delle bici elettriche e, sempre nell’ottica delle opere di urbanizzazione connesse a questo intervento, ci sarà anche una pista ciclabile che collegherà questa parte di trasformazione di questo triangolo non più cementificato a… e che arriverà fino all’incrocio con via Bologna. Quindi, anche da questo punto di vista, direi che l’intervento è molto interessante, oltre, chiaramente, anche alla valorizzazione economica del contributo legato ai “106” che in questo caso è di 180.000 euro che si aggiungono ai circa 500.000 euro di oneri di urbanizzazione e costruzione. Io non ho nient’altro da dire; sono molto contento di questa trasformazione che, tra l’altro, è una delle più interessanti e incide ancora nel quartiere Aurora, che è oggetto di molte trasformazioni interessanti portate avanti da questa Amministrazione. Grazie. SICARI Francesco (Presidente) Grazie a lei, Assessore Iaria. IARIA Antonino (Assessore) Scusi, volevo ringraziare anche l’Assessore Sacco perché è grazie anche a lui che alcuni operatori internazionali sono venuti a investire nella nostra Città. SICARI Francesco (Presidente) La ringrazio. Procediamo con gli interventi, ho iscritto il Presidente Chessa, prego. CHESSA Marco Grazie, Presidente. Assessore Iaria, oltre ad essere interessante è un intervento assolutamente importante e di questo ringrazio sia lei che l’Assessore Sacco. Come diceva giustamente lei, è il primo centro in Italia da parte di questa catena che va a riqualificare uno stabile che negli ultimi anni aveva subito anche delle occupazioni e, quindi, grazie a questo intervento riusciamo a fornire anche un ulteriore servizio in zona, una zona che vede a poche centinaia di metri di distanza il Campus Einaudi, la sede di BasicNet o la Nuvola della Lavazza e soprattutto per un centro di quel genere lì potrà creare anche diversi posti di lavoro, che, secondo me, è sempre un aspetto non secondario, sperando che la palestra possa aprire al più presto e che i decreti possano anche garantire una piena efficienza della struttura. Quindi, io direi che è un intervento interessante sia per la struttura sia per il quartiere di Aurora, come aveva detto lei, e per le opere connesse che ha programmato; quindi, il mio voto è assolutamente favorevole e la ringrazio. SICARI Francesco (Presidente) Procediamo con ulteriori interventi. Attualmente, non ci sono e allora possiamo andare direttamente alle dichiarazioni di voto da parte dei Gruppi Consiliari. Non ci sono dichiarazioni di voto. Allora, possiamo procedere con la votazione della deliberazione, lascio quindi la parola al Vicesegretario per l’appello nominale, prego. FERRARI Giuseppe (Vicesegretario Generale) (Votazione per appello nominale). Sono 25 favorevoli e 2 astenuti. SICARI Francesco (Presidente) La ringrazio, quindi con 27 Consiglieri presenti e 25 voti a favore, il Consiglio Comunale approva la deliberazione. Non è prevista l’immediata eseguibilità. |