Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Lunedì 2 Novembre 2020 ore 13,00
Paragrafo n. 35
MOZIONE 2020-01775
(MOZIONE N. 47/2020) "FORMAZIONE SU PEDAGOGIA DI GENERE PER I SOGGETTI CHE OPERERANNO A STRETTO CONTATTO CON I BAMBINI E LE BAMBINE NEL NUOVO SERVIZIO INTEGRATO ZERO SEI" PRESENTATA IN DATA 7 AGOSTO 2020 - PRIMA FIRMATARIA CARLEVARIS.
Interventi
CARLEVARIS Cinzia
Sì, grazie Presidente. Lo presento io, ma in realtà questo è un atto di iniziativa della
Commissione Pari Opportunità, in base all’art. 36 del Regolamento del Consiglio
comunale, per cui il testo è stato redatto collettivamente in Commissione dalla
Commissione Pari Opportunità e V Commissione. È una mozione che impegna Sindaca
e Giunta, appunto, a prevedere nell’ambito del costituendo Sistema Integrato dei Servizi
per l’Infanzia della città, quindi zero-sei, una formazione continua e di qualità sui temi
della pedagogia di genere per tutti i soggetti che opereranno a stretto contatto con i
bambini e le bambine della città. Quindi, si riferisce a tutti i soggetti gestori che
opereranno all’interno del nuovo sistema di governance. Il secondo punto dell’impegna
prevede, nell’ambito del rapporto di corresponsabilità educativa, di individuare e
promuovere pratiche educative utili, per contrastare gli stereotipi di genere, volte a
sensibilizzare, laddove possibile, anche le famiglie, quindi per cercare laddove possibile
di coinvolgere anche le famiglie in questo percorso. Qual è la ratio di questo atto?
Diciamo che, nell’ambito delle Pari Opportunità, nonostante a livello formale la parità
uomo-donna sia sancita ormai da decenni a livello normativo, a partire dalla
Costituzione Italiana, gli atti fondativi dell’Unione Europea, dichiarazioni universali
diritti dell’uomo e della donna, però nei fatti persiste nella società un evidente Gap di
genere. Nell’ultimo Global Gender Gap Report del 2020, quello che ogni anno redige il
World Economic Forum, l’Italia si colloca al settantaseiesimo posto su 153 Paesi come
divario di genere, per dire, siamo dietro al Botswana, dietro al Kazakistan, dietro alla
Tanzania. Per cui, anche il legislatore, negli ultimi dieci anni, ha individuato la scuola
come ambito centrale su cui investire, proprio perché il divario di genere non è formale,
è sostanziale, culturale, e quindi il legislatore ha individuato proprio la scuola non solo
come luogo di riproduzione culturale, ma anche come un luogo di costruzione attiva di
cultura, quindi di una formazione che emancipa. Questo a partire fin dal 2011, come è
richiamato in narrativa, con un protocollo del Ministero Pari Opportunità, insieme al
Ministero dell’Istruzione, proprio un protocollo che titolava: “Promozione della cultura
di genere nel mondo dell’istruzione”. Dopodiché, sono seguiti due decreti nel 2013, il
decreto 93, (incomprensibile) straordinaria contro la violenza sessuale di genere che
promuoveva proprio la formazione del personale scolastico, riconoscendo il ruolo
centrale nel tema dell’educazione della scuola e stabiliva come obiettivo prioritario
proprio quello di educare alla parità e al rispetto, in particolare per superare gli
stereotipi che riguardano il ruolo sociale. Un altro decreto, il 104/2013, anche qui
misure (incomprensibile) istruzione, individuava, proprio, la formazione obbligatoria
degli educatori e delle educatrici, insomma, del corpo docente con particolare
riferimento, proprio, all’educazione all’affettività, al rispetto della diversità e pari
opportunità di genere. A livello legislativo abbiamo la Legge 107 del 2015, la riforma
nel sistema nazionale di istruzione, quella che è giornalisticamente nota come la:
“Buona scuola”, nella quale era stata inserita una disposizione normativa in tema di
educazione alla parità tra i sessi, nello specifico, all’art. 1, al comma 16, indica: “Attuali
principi di pari opportunità, promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado
l’educazione alla parità tra i sessi e la prevenzione alla violenza di genere e di tutte le
discriminazioni”. Si tratta di una norma di compromesso che tenta di adeguare
l’ordinamento italiano agli obblighi internazionali, in particolare all’art. 14 della
Convenzione di Istanbul, che più estesamente prevederebbe per i Paesi aderenti che
mettessero in campo le azioni necessarie, leggo: “Per includere nei programmi scolastici
di ogni ordine e grado dei materiali didattici su temi quali la parità tra i sessi, i ruoli di
genere non stereotipati, il reciproco rispetto, la soluzione non violenta dei conflitti nei
rapporti interpersonali, la violenza contro le donne, basata sul genere e il diritto
all’integrità personale appropriati al livello cognitivo degli allievi”. Con questa
mozione, noi andiamo ad intervenire sulle scuole di competenza diretta della Città,
quindi il comparto zero-sei, che in realtà è un comparto fondamentale, perché i bambini
di quell’età..., cioè è proprio in quell’età che si fanno un’idea di come gira il mondo,
no? Ed è anche l’età in cui viene fatto più uso di stereotipi, proprio per l’essenza stessa
dello stereotipo come concetto semplificatore della realtà. Per cui, insomma, ormai gli
studi hanno dimostrato che, tra i 3 e i 4 anni, i bambini e le bambine hanno già imparato
ad elaborare contenuti forniti dagli adulti ed evitare, di conseguenza le attività del
genere opposto. Gli stereotipi di genere quindi contribuiscono, diciamo, a produrre delle
gabbie, no, entro le quali circoscrivere le possibilità di espressione dei singoli, perché lo
sguardo dell’adulto, nei confronti del bambino, diventa prescrittivo. Questa mozione,
appunto, intende fornire, alle educatrici e agli educatori, gli strumenti offerti dalla
pedagogia di genere per..., insomma, saper adottare linguaggi plurali, acquisire quegli
strumenti pedagogico-didattici idonei a promuovere, diciamo, una corretta
socializzazione di genere, la formazione di una cultura della differenza e, soprattutto,
saper riconoscere e decostruire quegli stereotipi che, inconsapevolmente, spesso
trasmettiamo ai bambini, ecco, a costruire, diciamo, attivamente quel rinnovamento
culturale atteso, partendo proprio dall’infanzia. Ho finito, grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)