Città di Torino

Consiglio Comunale

Città di Torino > Consiglio Comunale > VERBALI > Torna indietro

Estratto dal verbale della seduta di Mercoledì 20 Dicembre 2017 ore 14,00
Paragrafo n. 8
DELIBERAZIONE (Giunta: proposta e urgenza) 2017-06344
DEMOLIZIONE DI PARTE DI FABBRICATO IN CORSO GROSSETO N. 40 ANGOLO VIA ALA DI STURA CON REALIZZAZIONE DI 5 MEDIE STRUTTURE DI VENDITA E RECUPERO/AMPLIAMENTO DELLA RESTANTE PARTE. PERMESSO DI COSTRUIRE IN DEROGA EX ARTICOLO 14 D.P.R. N. 380/2001 E ARTICOLO 5 COMMI 9-14 LEGGE N. 106/2011. APPROVAZIONE INTERVENTO IN DEROGA.
Interventi
MONTANARI Guido (Vicesindaco)
Grazie, Presidente. Solo poche parole, non sto a ridire cose già dette tante volte. Vorrei
solo precisare due o tre imprecisioni che sono state dette nel corso del dibattito, ma in
modo molto anodino, senza entrare nel merito di una polemica che, veramente, ormai
rasenta più che il ridicolo, proprio il tragico. Sui dati, il Consigliere Lo Russo ha fatto
un po’ di confusione, nel senso che i dati accertati sugli introiti dall’urbanistica della
scorsa Amministrazione non erano certo i 6 milioni, ma è andata nei 5 anni di
Consiliatura, l’altro giorno li abbiamo letti, quindi non sto a ripetere, però si muovevano
tra i 20 e i 30 con punte prima precedenti ancora di 80, 100, quindi sono dati che non
funzionano. Noi, nello specifico, scorporando un minimo, stiamo parlando di 106/2011
abbiamo autorizzato, come ha detto la Consigliera Ferrero, con questa sette strutture di
vendita - con la prossima otto in un anno - otto strutture di vendita per una superficie,
l’ho già detto, media di circa 1.500 metri, tutte in zone dove non solo il verde è stato
preservato, ma è stato di molto aumentato o messo dove non c’era, quindi se
mediamente possiamo dire che per ciascuna di quelle c’erano potrei ipotizzare, vado un
po’ a spanne, ma mi riservo se volete di avere i dati più precisi, immaginiamo circa
5.000 metri quadri di verde ogni volta aggiunti in piena terra più quello sulle superfici
di copertura. Quindi noi proprio questa attenzione al verde l’abbiamo avuta
esageratamente, esageratamente lo dico in modo un po’ ironico, ma veramente con
un’attenzione straordinaria che ci ha permesso di riurbanizzare in modo coerente con i
nostri principi un pezzetto, alcuni pezzetti della Città di Torino in modo, secondo me,
molto valido. Ringrazio anche il collega Assessore Unia perché appunto avendo lui gli
elementi di chi abita nella zona credo che abbia aggiunto qualche elemento alla
discussione molto interessante. Davvero ho detto che in qualche caso il centro
commerciale che noi abbiamo autorizzato, che poi neanche sono tali, combatte il
degrado, è esattamente vero ed è il caso di questo corso Grosseto, sicuramente di quello
di corso Vercelli, sicuramente di quello di corso Traiano e adesso non ricordo più
esattamente tutti gli altri, ma sicuramente sono tutti interventi in zone dove non c’è
piccolo commercio e c’è invece degrado. Quindi nulla hanno a che fare con la retorica
dei sostenitori della grande distribuzione o dell’attacco al piccolo commercio, eccetera,
anzi ritengo che per esempio proprio quello di oggi sia un incentivo alla piccola
distribuzione proprio perché prevede delle piccole strutture di vendita intorno ai 200-
400-500 metri quadri, quindi proprio quello ritengo. Non ho altro da dire, magari
aggiungerò qualcosa al secondo intervento se lo discuteremo perché... Ah sì, con
piacere, Presidente. Sì, queste precisazioni oggetto dell’emendamento sono state fatte
dagli uffici in modo da essere più espliciti nella delibera, non so se è il caso di leggerlo,
comunque sostanzialmente ribadisce l’attenzione alla costruzione di questa nuova via,
via Massari in concessione della proprietà privata da parte della proprietà e dunque con
sistemazione urbanistica decisamente positiva, penso, per la Città. Questo è il senso
dell’emendamento per il quale ovviamente propongo il voto favorevole, grazie.

Copyright © Comune di Torino - accesso Intracom Comunale (riservato ai dipendenti)